Fabfab Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto 3 minuti fa, Martin ha scritto: A mio avviso è un po' pesantuccia, ha comunque un suo fascino O fascinismo!😁 2
Velvet Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @Martin tu quoque.... SI parla di razionalismo e non nomini quel capolavoro di severità (ma con molte raffinatezze all'interno) che è in pratica a casa tua...
Martin Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 7 minuti fa, Velvet ha scritto: SI parla di razionalismo e non nomini quel capolavoro di severità (ma con molte raffinatezze all'interno) che è in pratica a casa tua... Mi hai beccato mentre cercavo foto decenti dell'intera stazione...
Velvet Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 3 minuti fa, Martin ha scritto: Mi hai beccato mentre cercavo foto decenti dell'intera stazione... Sul web di degno in effetti c'è poco o quasi nulla, specie del periodo del completamento. Ma è un edificio che merita più attenzione di quella che ha, peccato i rimaneggiamenti molto pesanti che ha subito di recente all'interno ma ci sono ancora elementi importanti dell'impianto originale. Se togliessero quei caspita di cantieri che sono sul piazzale da almeno 5 anni uno ci proverebbe anche a fargli una foto.
nullo Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 15 minuti fa, Martin ha scritto: Nessuno direbbe che soli 4 anni separano queste due realizzazioni e quanti fra queste?
LeoCleo Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 3 ore fa, Fabfab ha scritto: la mia personale risposta ce l'ho già! Anche io: propongo di demolire chi pensa di demolirli.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 46 minuti fa, gibraltar ha scritto: aspettando che i numerini finissero interminabilmente di girare per rivelarti il numero del binario! 9 ¾, Hogwarts Express.
Martin Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 21 minuti fa, nullo ha scritto: e quanti fra queste? una decina...
Martin Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 59 minuti fa, gibraltar ha scritto: Si, intanto perdevi il treno aspettando che i numerini finissero interminabilmente di girare Ora lo perdi apsettando che la striscia led chiuda il giro di tutte le fermate con tutti gli orari. Segui una riga e al primo cambio le ricolloca in ordine di orario, ma ti devi cercare il numero di treno scritto in piccolo, poi la destinazione, la riga intanto ti sta dicendo che ferma a Piovarolo alle 12.03, poi alla fine "rit" in minuti, e come se non bastasse a due minuti dal previsto arrivo cambia binario... Il display "solari" a cartellini aveva il suo fascino, l'inconfondibile "frrr-frrr" era come le estrazioni del lotto e alla fine vedevi cosa avevi vinto. Cmq i capannelli di popolo davanti ai led gialli sono più consistenti di quelli che si formavano davanti ai display a cartellini, segno che la leggibilità dei nuovi indicatori è migliorabile.
nullo Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 24 minuti fa, Martin ha scritto: una decina... 9 '28 e '37 bravo! il primo 270 metri pìù molto altro di servizi adiacenti, costruito in un solo anno
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto La stazione di Roma Termini con la famosa "pensilina dinosauro", progetto razionalista realizzato nel dopoguerra: 1
Velvet Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 20 minuti fa, Martin ha scritto: Il display "solari" a cartellini aveva il suo fascino Esempio insuperato di design e funzionalità. Ancora oggi sono in funzione decine di migliaia di tabelloni a palette Solari (storica maison con sede e produzione nella mia regione) in tutto il mondo, e ne vengono ancora installati. Un celebre esempio recente è quello di uno dei locali più trendy di Parigi, la Brasserie Champeaux di Alain Doucasse dove campeggia un gigantesco tabellone a palette Solari contemporaneo dove vengono elencati i piatti del giorno. 1 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 12 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Agosto 18 minuti fa, Martin ha scritto: Ora lo perdi apsettando che la striscia led chiuda il giro di tutte le fermate con tutti gli orari. Segui una riga e al primo cambio le ricolloca in ordine di orario, ma ti devi cercare il numero di treno scritto in piccolo, poi la destinazione, la riga intanto ti sta dicendo che ferma a Piovarolo alle 12.03, poi alla fine "rit" in minuti, e come se non bastasse a due minuti dal previsto arrivo cambia binario... Il display "solari" a cartellini aveva il suo fascino, l'inconfondibile "frrr-frrr" era come le estrazioni del lotto e alla fine vedevi cosa avevi vinto. Cmq i capannelli di popolo davanti ai led gialli sono più consistenti di quelli che si formavano davanti ai display a cartellini, segno che la leggibilità dei nuovi indicatori è migliorabile. Ma ndo catzo andate 3
Martin Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto A me piacciono anche gli interni razionalisti, specie d'estate: Stanzoni bianchi con pavimento in marmo verde-alpi venato, finestre a nastro, arredo minimale, luci a sfera opalina o a tubo neon continuo (tecnicamente diconsi: A catodo freddo) Niente tappeti, niente appeso alle pareti (tollerato un orologio con quadrante stilisticamente coerente) D' inverno divento old-england: Salottini con boiserie scura, poltrone in pelle dai braccioli lisi, lampade fioche con paralumi ambra, tavolini e ripiani "crammed" di fogli, giornali, ninnoli, portacenere, sentore di polvere, wisky stantio e tabacchi frementati ed un nonsoché di piscio bollito che si libera dagli elettrolitici dell'ampli a valvole. Poi verso la fine di aprile si noleggio un bobcat, si butta fuori tutto e si rifà l'interno razionalista...
mozarteum Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Comunque l’Eur storica a Roma e’ un De Chirico vivente. una delle cose piu’ belle e avveniristiche mai concepite per l’equilbrio fra volumi e spazi, luci ed ombre, meraviglioso veramente. Pensare quanto l’urbanistica si sia involgarita dopo la guerra fino alla pezza messa dalla legge ponte del 1967 2
piergiorgio Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 4 ore fa, nullo ha scritto: facciano la conta e la maggioranza vince? Ti piace perdere facile, eh !?!!?!
Roberto M Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, Velvet ha scritto: Questa interessantissima scuola elementare l'ho fotografata in un piccolo paese della Sardegna, ad esempio. Anche qui ho finito i Melius, non conoscevo questa perla, in Sardegna. Gli hai fatto foto stupende, ma questo era scontato. Perche’ non ricominci a postare sulla sezione foto ?
Messaggi raccomandati