Vai al contenuto
Melius Club

Architettura fascista: va demolita o conservata?


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato

@wow

 

Supendo quell’edificio “sogni”, di dove è ?

Bellissima pure la foto.

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:
1 ora fa, Martin ha scritto:

Nessuno direbbe che soli 4 anni separano queste due realizzazioni

e quanti fra queste?

La colonia Agip lato Bagno Marconi e il Grand Hotel ad ziznatic 😊  .

mozarteum
Inviato

In quale comune della

Sardegna si trova quella scuola che voglio iscrivermi

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Supendo quell’edificio “sogni”, di dove è ?

Tresigallo, chez @Dufay :classic_biggrin: con una ricerca veloce trovi altri edifici interessanti a casa sua

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

 

In primis non esiste un'architettura "fascista"

Non e' proprio esatto, le costruzioni di quel periodo si caratterizzavano sia per le forme che per i materiali in partifolare il travertino, lo stle viene definito littorio, ci sono citta' con molti palazzi in questo stile come Latina o Grosseto. Molti edifici sono archittettonicamente molto belli e non vedo ragioni ideologiche per giustificarne la demolizione

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Martin  tu quoque....

SI parla di razionalismo e non nomini quel capolavoro di severità (ma con molte raffinatezze all'interno) che è in pratica a casa tua...

Schermata2025-08-12alle21_40_10.thumb.png.1163d6724192c584f8101e830615fd21.png

È la Stazione FS a Venezia( Venezia Santa Lucia) se non sbaglio.

Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

osserva che in Germania questi monumenti non ci sono più.

Quasi più. Esistono dei lacerti o palazzi interi, Monaco Norimberga Berlino eccetera.

ma la Germania a differenza dell ‘Italia non aveva inglobato le avanguardie le avevano enucleate e bandite come il Bauhaus, erano considerate espressione di arte degenerata. E poi come architetti di rilievo i nazisti avevano solo Speer ( figura di modesto valore artistico), in seguito poi ministro hitleriano, tutti gli altri talenti da gropius a mies eccetera erano fuggiti anzitempo.

In Italia come ho già spiegato i lasciti del ventennio sono di ben più alta e complessa lettura.

Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

Anche qui ho finito i Melius, non conoscevo questa perla, in Sardegna.

Gli hai fatto foto stupende, ma questo era scontato.

Perche’ non ricominci a postare sulla sezione foto ?

Arborea. 

Ma va', fatte anni fa con uno smartphone e pure croppate malamente 😉

Gaetanoalberto
Inviato

Piazza Vittoria a Brescia
IMG_2782.jpeg.aaccc128367549200a182d031ce59c72.jpeg

 

 

Inviato

Quello che andava "demolito" del fascismo, l' ha raccontato Piazzale Loreto."L'Architettura Fascista" è in gran parte frutto di un passaggio tra "vecchio" e moderno,uno stile innovativo a volte anche artisticamente valido.Secondo il mio pensiero,la Storia non andrebbe Mai demolita, soprattutto per un ideale,semmai resti testimonianza di un era.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, permar ha scritto:

Non e' proprio esatto, le costruzioni di quel periodo si caratterizzavano sia per le forme che per i materiali in partifolare il travertino, lo stle viene definito littorio, ci sono citta' con molti palazzi in questo stile come Latina o Grosseto. Molti edifici sono archittettonicamente molto belli e non vedo ragioni ideologiche per giustificarne la demolizione

E' il cosiddetto razionalismo che, in USA e dintorni prese il nome di art decò (stile che amo tantissimo) e che ovviamente conobbe tutta una serie di varianti locali, anche in fatto di materiali utilizzati. In Italia questo stile tese, su input del regime, ad esaltare i caratteri del regime e della romanità, da cui la serie di archi, di podi littori, fasci stilizzati ecc. Ti do qualche esempio di Reggio Calabria nella quale ho vissuto a lungo 1755069405902685167745162824594.thumb.jpg.545eba90e56dfbbb1a7b7a297ec23dab.jpg

17550694892449000097102290594016.jpg.ab2948b8c67636831da3a9ae31194528.jpg

 

Ma guarda questa foto che ho scattato a Porto 

DSCF2459c.thumb.JPG.47edb9a67b4f113be570c77ee2a6e273.JPG

 

Noti analogie?

Gli arch mi.perdoneranno eventuali imprecisioni.

Inviato

Non dimenticherei comunque l'onda lunge della corrente "fascista"/razionalista (notare il virgolettato), per esempio nell'opera dei New York Five {Peter Eisenman, Michael Graves, Charles Gwathmey, John Hejduk e Richard Meier) movimento d'avanguardia made in usa anni 90.. e oggi ancora attivo ..movimento fortemente debtore verso Terragni con la sua casa del fascio e il novocomum.. come diceva Tafuri, non basta scrivere una storia dell'architettura, ne andrebbero scritte cento per tentare di sbrogliare la matassa di stilemi, matrici culturali, ingerenze politiche, peculiarita e memorie storiche che compongono il fenomeno dell'Architettura, la madre di tutte le Arti.. :-)

gibraltar
Inviato
12 ore fa, Martin ha scritto:

Cmq i capannelli di popolo davanti ai led gialli sono più consistenti di quelli che si formavano davanti ai display a cartellini, segno che la leggibilità dei nuovi indicatori è migliorabile. 

Oppure che, come già discusso più volte, gli italiani diventano un popolo di vecchi e con sempre maggiori problemi di vista! 👴

Inviato
13 ore fa, gibraltar ha scritto:

Si, intanto perdevi il treno aspettando che i numerini finissero interminabilmente di girare per rivelarti il numero del binario! 

Sì, ma nel ventennio li perdevi perché i treni erano in orario, oggi invece avresti tutto il tempo per guardare i numerini girare 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...