gibraltar Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Cmq, tornando in 3D, io sono contrario a questa eventuale ondata che avrebbe un po' il senso della stupidissima "cancel culture" di matrice (guarda caso) USA: siamo quel che siamo con la nostra storia, con il nostro vissuto e con il nostro passato incancellabile e i simboli stanno anche lì per ricordarci le nostre pagine belle e brutte, che non devono, queste ultime, essere celebrate (come fanno tanti idioti che non sanno manco di quello che parlano, mentre urlano "dice, duce"), ma nemmeno dimenticate. Al paesino della mia nonna, piccolo borgo arroccato su in monte nei pressi dell'Amiata dove ho passato le estati della mia infanzia (Montelaterone, per chi fosse interessato al luogo...) campeggiava sulla facciata di una casa in piazza, ancora riconoscibile seppur consumata dal tempo, una gigantografia del profilo del mascellone con tanto di elmetto. E sotto la scritta: "Noi tireremo diritto! SI" evidentemente risalente alla propaganda del famoso voto pro/contro il fascismo. Era sempre stata lì, a perenne memoria di quello che fu e di quello che la gente perbene ha dovuto passare (le storie della nonna di vita vissuta sotto il fascismo mi affascinavano e furono illuminanti per far maturare in me la consapevolezza di quello che fu davvero). Ebbene, non più di qualche anno fa tale immagine fu completamente rimossa e ricoperta con un anonimo intonaco giallognolo, evidentemente per volontà di qualche sciocco in preda a manie di protagonismo. Mi dispiace molto, pur essendo io profondamente antifascista ritengo che fu uno sbaglio.
Muddy the Waters Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Molto bella e d’impatto l’architettura fascista, credo raggiunga il suo culmine con questo edificio:
gibraltar Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Non tiriamo dentro la politica per favore, altrimenti non se ne esce più e si sa come va a finire...
Muddy the Waters Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Beh ma il fascismo fu un movimento politico, difficile lasciarla fuori.
Martin Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 17 minuti fa, gibraltar ha scritto: diventano un popolo di vecchi e con sempre maggiori problemi di vista! 👴 Osservazione corretta, va tenuto conto sia della vista che di una minore reattività generale della popolazione. Rimango all'esempio delle stazioni: L'assegnazione dei binari avveniva in base a una sorta di "logica cablata" che ammetteva poche variazioni, tutte valutate e decise da responsabili "umani" in tempi umani. Ora avviene su suggerimento di sistemi informatici che seguono criteri di "ottimizzazione delle risorse (binari di sosta banchine) in tempi rapidissimi. Sono frequenti i "cambi bianrio" dell'ultimo minuto, con i viaggiatori in attesa sulle banchine costretti a transumare nei sottopassaggi trascinando bagagli e biciclettine brompton ripiegate e a cercare conferma sul famigerati display gialli (che nei sottopassaggi hanno dimensioni francobollo) del nuovo binario che non hanno inteso bene dall'annuncio audio. Quanto al 'ndo catzo andate: Mi capita di prendere il treno e non me ne vergogno. 2
gibraltar Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Il palazzo sede dello Stato Maggiore A.M. in viale dell'università a Roma (per chi porta l'uniforme azzurra: palazzo A.M. o semplicemente "il palazzo") è un bellissimo edificio, tuttora metà di visite organizzate all'interno delle sue sale e scaloni di rappresentanza, costruito per volontà dell'allora ministro della Regia Aeronautica Balbo. In anni recenti sono state riportate alla luce le scritte celebrative in caratteri romanici e con tanto di fasci littori che per decenni furono ricoperte con uno strato di intonaco, riportandolo alle sue condizioni iniziali. Secondo me,anche qui, hanno fatto bene. 1
extermination Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @andpi65 Piazzale della Vittoria, viale delle libertà, stazione ferroviaria- a sx della piazza corso della repubblica; dietro parco della resistenza abitavo a due passi. 1
andpi65 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 1 ora fa, extermination ha scritto: Piazzale della Vittoria, viale delle libertà, stazione ferroviaria- Questa è una foto aera molto vecchia a giudicare dagli spazi non edificati e rispetto a come è ora, e zitadon
Velvet Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 2 ore fa, Martin ha scritto: dall'annuncio audio. Che essendo prodotto da un sistema a sintesi vocale spesso contiene pronunce improbabili, frasi tronche e dalla dizione incomprensibile. Oltretutto viene diffuso da sistemi progettati e installati ad catzum dal solito peracottaro che al confronto le vecchie trombe in plastica semidirettive Marelli o RCF al confronto erano HiEnd.
Martin Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Velvet E stendiamo un pelo vietoso sul per fortuna breve periodo durante il quale grazie alla nuova "gestione manageriale" nelle stazioni i display di binario mandavano spot pubblicitari a mitraglia, video e audio. Iniziativa cessata dietro le sacrosante proteste dei cindacati di settore, i lavoratori di stazione dovevano infatti sciropparsi gli spot per l'intero turno: Manco Orwell. (al loro posto avrei tirato giù i display a mazzate)
permar Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @gibraltar Ciao abito a Montelaterone anche se sono dei Bagnoli e ricordo la facciata che hai descritto, era la casa sotto le scuole elementari, non era comunque un bel vedere il duce con l'elmetto, ricordava il dramma della guerra e penso sia stata la ragione della sua cancellazione
permar Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Il 13/08/2025 at 11:11, Muddy the Waters ha scritto: Molto bella e d’impatto l’architettura fascista, credo raggiunga il suo culmine con questo edificio: Peccato per i due che vi stanno sotto
permar Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Piazza della vasca a Grosseto con il palazzo delle poste e quello del governo
Martin Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Interessante il palazzo Aeronautica a Roma, anche gli interni, un mix di impianto razionalista con un (a mio avviso) eccesso di elementi decorativi probabilmente scelti per dare un'impressione di solennità militare. Decisamente monumentale e iconico dell'epoca e probabilmente anche del gusto personale di Italo Balbo. Altri aspetti insoliti del palazzo sono quelli strutturali, Mazinga-Z potrebbe sollevarlo dai lati e portarselo che non si romperebbe nulla.
senek65 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto A me quel tipo di architettura piace moltissimo. Non capisco come un palazzo possa essere fascista. 1
Velvet Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto A proposito di cose aeronautiche, molto interessante il monumento a F. Baracca eretto a Lugo nel 1936. L'ho fotografato giusto un mesetto fa. Evidenti le influenze razionaliste incorporate dallo scultore nella gigantesca opera.
Martin Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Vedo che a Roma c'è un'infilata razionalista, dalla stazione alla cittadella aeronautica (si confronti la ridondanza dell'edificio principale con la severità del retrostante edificio della scuola di guerra aerea, infine la vicina (vicina per gli spazi romani) Università dove tra edificio principali, dipartimenti e sede Cnr c'è da fare una scorpacciata razionalista: Tornati a casa butterete via il vialetto in ghiaino lavato, i lampioncini in similghisa stampata e le grondaie in aggetto...
appecundria Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 6 ore fa, gibraltar ha scritto: "Noi tireremo diritto! SI" evidentemente risalente alla propaganda del famoso voto pro/contro il fascismo. Era una canzone del napoletano E. A. Mario. Fu in risposta alle sanzioni per la guerra coloniale.
Messaggi raccomandati