Martin Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto A propo di palazzo del cinema, va' che sala. 1937. fa la sua porca figura anche oggi (il restauro è stato abbastanza rispettoso del disegno originale) Chicca audio: Il bollettino"schermi del mondo" dal quale ho preso la foto del 1938 specificava che nella sala è stata eseguita la "sistemazione acustica Vetroflex" (pannelli in fibra di vetro per il controllo del tempo di riverberazione - col restauro del 2011 la sala è stata resa "sorda" come si usa oggi che potenza e dsp non rappresentano un problema) 2
senek65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Ma non avrebbe alcun senso demolire edifici che , architettonicamente, hanno un indubbio valore. Tolti gli eventuali simboli diretti ( statue, scritte ecc ecc), restano pregevoli opere di architetti.
wow Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 10 ore fa, niar67 ha scritto: 19 ore fa, Fabfab ha scritto: Scusa, ma perché ti rivolgi a me? Ti sono sembrato un seguace della "cancel culture", così tanto in voga oggi? Mi sono rivolto a te perché sei l'autore del tread,solo per quel motivo,scusami se ti sono sembrato "aggressivo"ma non era nelle mie intenzioni.... 10 ore fa, niar67 ha scritto: Mah,il titolo del tread parla di demolizione... E' un po' il complesso di Calimero di certa parte politica. Sono convinti che anche qui, come indicato da stupidites e propaganda da oltreoceano, il mondo sia seriamente messo in pericolo da torme di picconatori - ribaltatori di busti (ooops...) di schiavisti ottocenteschi e da mutanti sessuali che, dopo la lezione di pilates, pretendono di infilarsi nelle docce di attempate e adipose signore. Per fortuna, livelli minimi di cultura, consentono alla controparte di non abboccare a trappolette dialettiche del genere, risparmiando al forum (con questo caldo) interminabili pipponi sulla cultura woke e su quella cancel (non nel senso di gate ma di delete). 😉
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 3 ore fa, senek65 ha scritto: Ma non avrebbe alcun senso demolire edifici che , architettonicamente, hanno un indubbio valore. Tolti gli eventuali simboli diretti ( statue, scritte ecc ecc), restano pregevoli opere di architetti. Sarebbero soldi buttati due volte, una per demolire e l'altra per ricostruire. Neanche in Germania hanno demolito tutto.
indifd Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 3 ore fa, senek65 ha scritto: restano... ...considerazioni come "il fascismo ha fatto anche cose buone" sdoganate
ferdydurke Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Comunque il razionalismo italiano non è certo da buttare, il fascismo non c'entra niente
senek65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, indifd ha scritto: ...considerazioni come "il fascismo ha fatto anche cose buone" sdoganate Il fatto è che quelle costruzioni non le ha fatte il fascismo.
Fabfab Inviato 16 Agosto Autore Inviato 16 Agosto 4 ore fa, senek65 ha scritto: Il fatto è che quelle costruzioni non le ha fatte il fascismo. beh, possiamo dire che il razionalismo in architettura fu promosso in Italia durante il periodo fascista trovando terreno fertile in quel contesto storico-politico, con commissioni di lavori edili da parte del regime, soprattutto per edifici pubblici, ma anche per progetti di edilizia popolare, perchè..."il fascismo ha fatto anche cose buone"
senek65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Fabfab diciamolo. Ma è un pò come giudicare un'artista, non per le sue opere, ma per le sue idee.
Messaggi raccomandati