olegna Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Suono arioso e piuttosto elegante. Ovviamente non per musica bombardona 2
Acrobatica Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Anch'io sarei curioso di prendere delle Allison Six, ma mi frena il fatto che i tweeters in caso di rottura non si trovano come ricambi. Forse in America.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Tre anni fà stavo ricercando fervidamente delle Allison, e la cosa che mi è apparsa dopo un po evidente è che oggi, non è impossibile, ma è già difficilissimo trovarle in una condizione di ordine accettabile. Per i tre modelli trovati nella mia regione all'epoca, mi furono descritti alcuni interventi di restauro/ripristino fatti nell'arco del tempo che mi lasciarono in forte dubbio sul livello di compromesso qualitativo ottenuto.
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Sono casse di 50 anni fa. Invecchiano anche a non ascoltarle, i foam si devono cambiare, possono subire urti e se c'è un animale in casa oppure bambini le tele e gli altoparlanti sono a rischio. Forse le vendono proprio perchè il restauro è venuto male.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Le cose che ho visto e che mi hanno colpito negativamente in particolare, riguardano i mid e i tw. Ad esempio, diffusori ripristinati con mid e tw reperiti da diffusori Allison smembrati/sezionati posteriori al modello specifico, e rimaneggiati a seguito di riparazioni. Per la parte estetica poi è difficile trovare delle Allison con i para polvere di griglia plastici originali senza crepe e incollaggi, per non parlare di quando li trovi rifatti con telai in legno e tela acustica. Insomma diffusori straordinari e di una classe unica sotto tutti i punti di vista, ma più difficili da trovare in buono stato conservativo rispetto ad altri brand vintage, e quand'anche si riesca a trovare un modello ben conservato (rari ma ci sono) i prezzi sono molto oltre la quotazione di mercato.
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Purtroppo è il destino delle cose troppo vecchie, quello di essere riparato con quel che si trova. Se si parla di collezionismo non va asolutamente bene.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Paolo 62 e proprio così, condivido pienamente. Per assurdo a volte penso, e se non esistesse la Sopraintendenza ai Beni Culturali e Artistici? In mano a certe menti i beni di altissimo valore storico come verrebbero ridotti? è probabile che dentro gli Uffizi, la Reggia di Caserta, o in Piazza S.Marco etc,ci troveremmo i supermercati per la grande distribuzione 🥺
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Alessandro Mi pare che si possano mettere sotto tutela anche le opere d'ingegno, come potrebbe essere una radio antica. Io se avessi una coppia di diffusori rari e pregiati come le Allison non gli farei niente che non sia perfettamente reversibile. Capisco il desiderio di continuare ad ascoltare anche se gli altoparlanti originali sono andati, ma bisogna trovare il modo di non alterarne il suono, quantomeno in peggio.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Paolo 62 per il momento esse sono protette dai diritti di autore, sicuramente un giorno alcune di queste straordinarie invenzioni vedranno la tutela dei beni culturali.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: ma bisogna trovare il modo di non alterarne il suono, quantomeno in peggio condivido anche questo, il giusto compromesso esiste sempre.
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Alessandro Mi ricordo cos'aveva scritto HDVS a proposito del trattamento che subivano gli apparecchi dismessi dalla RAI: o venivano ceduti a titolo gratuito a musei oppure dovevano essere DISTRUTTI e poi buttati. Impossibile venderli, eppure qualcuno era finito furbescamente in mano a privati con la complicità di qualche funzionario.
max56 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Sono casse di 50 anni fa. Invecchiano anche a non ascoltarle, i foam si devono cambiare, possono subire urti e se c'è un animale in casa oppure bambini le tele e gli altoparlanti sono a rischio. Forse le vendono proprio perchè il restauro è venuto male diciamo che si possono comprare anche cose di hifi o non anche di 50 anni fa , almeno per quanto mi riguarda starei molto attento o molto distante da cose "poco riparabili o con pochi ,se non impossibili, ricambi " e darei la pirorità a materiale ( anche se magari mi convince meno) facilmente sosituibile, riparabile o di non facile rottura o invecchiamento...... .........esempio banale e magari anche poco proporzionato : mi piacciono le Celestion ditton o le Kef di 40/50 anni fa ma trovarle apposto e molto difficile ecc ecc = mi accontento ( si fa per dire) di altre casse di 40/50 con meno problematiche , con sospsenxioni in gomma , con condensatori che ne hanno fatto all infinito, con tweeter che non si rompono solo a guardarli .....e lo stesso dicasi per gli ampli o sorgenti = tipo un gira : un diretta con tutte le lucine e i pulsanti vari di 50 anni fa avrà sicuramente più rogne di un cinghia di 50 anni con solo pulsante acceso e spento , puntina su puntina giù ! .
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @max56 Si, a trovarle in buono stato o comunque restaurabili.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 18 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: eppure qualcuno era finito furbescamente in mano a privati con la complicità di qualche funzionario. no comment...
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Alessandro Mi pare che si trattasse di un grosso videoregistratore a bobine Ampex non so se da uno o due pollici.
max56 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Si, a trovarle in buono stato o comunque restaurabili. infatti quello che intendevo , nel caso specifico le Allison ( breve OT = le Allison One sono state tra le migliori casse da me mai ascoltate) come da post iniziale del nostro amico forume: o le trovo ok , con altoparlanti origonale , foam apposto e tutto Doc VS per quanto possona piacermi ...mi oriento su qualcos'altro, almeno io ho sempre fatto e ragionato così. oppure bidogna essere "degli smanettoni" "con tempo, voglia ed enorme pazienza" e allora si portano a casa "a prezzaci " come certi annunci, casse mancanti di un woofer, casse con foam da rifare con i buchi, casse con tweetr bruciati, ecc ecc no nooo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Agosto Moderatori Inviato 16 Agosto 6 ore fa, Alessandro ha scritto: ma è già difficilissimo trovarle in una condizione di ordine accettabile. Oltre al fatto che le griglie essendo di plastica preforata stampata con gli anni si spaccano.....guardare e mai toccare.
Alessandro Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @BEST-GROOVE si è così, è il loro punto debole, e per come la vedo io quando si spendono cifre importanti, anche se si parla di Allison, questo tipo di difetto pesa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora