Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore integrato per JBL l 55


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, cerco consiglio per un amplificatore integrato adatto ad una coppia di JBL l 55, che al momento sto restaurando e visto che non montano tweeter originali ho deciso di prendere una coppia di le35 ti a al posto degli le 20-1

I marchi che prediligo sono 

Luxman

Denon

Marantz

Electrocompaniet

McIntosh vintage( per restare su unbudget al di sotto dei 1200-1500 euro)

Alessandro
Inviato

@Samu73 ti dico la mia, per un diffusore dal suono classico come le l55 ma non particolarmente veloce/dinamico, dei brand in elenco ci vedrei bene un buon Maratz vintage come il 1120. 

Se dovessi scegliere io invece, ci abbinerei un amplificatore che conosco molto bene che per il suo sound e per il suo "carattere" potrebbe dare alle l55 quel tocco di grinta necessaria per farle esprimere al meglio, mi riferisco sempre ad un vintage il Pioneer SA 706, e non per ultimo senza svenarsi troppo nella spesa.  

Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

@Samu73 ti dico la mia, per un diffusore dal suono classico come le l55 ma non particolarmente veloce/dinamico, dei brand in elenco ci vedrei bene un buon Maratz vintage come il 1120. 

Se dovessi scegliere io invece, ci abbinerei un amplificatore che conosco molto bene che per il suo sound e per il suo "carattere" potrebbe dare alle l55 quel tocco di grinta necessaria per farle esprimere al meglio, mi riferisco sempre ad un vintage il Pioneer SA 706, e non per ultimo senza svenarsi troppo nella spesa.  

Mah,  secondo me con JBL ci vuole più benzina.

Il 706 lo ebbi come temporaneo muletto tantissimi anni fa,  abbinato alle 4315, e non lo trovai così grintoso.

Soffriva molto, ed io con lui 

mattia.ds
Inviato

Ci vuole un amplificatore che spinga bene e con una timbrica chiara e veloce. 

Io ci metterei un Cyrus Two con PSX...

Alessandro
Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

Soffriva molto, ed io con lui

Che cosa anomala, mi dispiace. 

Mi viene da supporre che il tuo amplificatore potrebbe aver avuto delle defaillance proprio sull'alimentazione (condensatori fuori specifica), il 706, è in grado di erogare una potenza continua di 60 w ed ha un'alimentazione sovradimensionata in grado di esprimere una discreta grinta non comune negli amplificatori di quel segmento, ed epoca.

Per le sue peculiari caratteristiche sarebbe in grado di pilotare bene le Lancer anche a bassi volumi. 

 

Inviato
17 minuti fa, Alessandro ha scritto:

, è in grado di erogare una potenza continua di 60 w ed

Restano per l' appunto sempre e solo 60 watt.

Ho una certa esperienza con le JBL, e personalmente non le piloterei con un ampli come il Pioneer e di soli 60 watt.

Ma è anche vero che c' è gente che ritiene che quattro o cinque watt per canale siano più che sufficienti per pilotare qualsiasi diffusore,  quindi che ognuno goda della strada scelta.

P.S. - il 706 che mi prestarono come muletto era praticamente nuovo, dato che parliamo - a memoria - del 1979/1980

  • Melius 1
Alessandro
Inviato

@eduardo  per tua esperienza cosa consiglieresti di ampli per le l55?

Inviato
Adesso, Alessandro ha scritto:

@eduardo  per tuan esperienza cosa consiglieresti di ampli per le l55?

Anche se hanno una buona efficienza (dichiarati 95 db) e non dovrebbero rappresentare un carico ostico (minimo 5 ohm) le piloterei con non meno di un centinaio di watt, in modo da poterlo fare con una certa scioltezza.

Non ho grandi esperienze di integrati vintage (ho sempre avuto due telai) quindi aspetterei altri spunti.

Se l' opener vuole anche spaziare nella produzione recente,  allora si apre ovviamente un altro scenario ben più ampio 

Inviato

@eduardo io vorrei restare sul vintage....sicuramente gli oltre oceano sono un po fuori budget , ma Luxman 530, pioneer sa 9900, sansui 8500 o 9500, rotel ra 1412, Denon pma 790 o 970, Marantz 1200 b Nad model 200 ....questi son quelli che ricordo , ma non li ho mai ascoltati

Sonnyblues
Inviato

@Samu73 tutta roba valida, un pò troppo vintage secondo me, cioè c'è sempre il rischio di trovare un'elettronica spompa o che ha bisogno una rinfrescata, prova a valutare anche integrati anni 90 tipo Sony TA-F870ES o Marantz  e Denon di quel periodo o primi 2000

Inviato
1 ora fa, Sonnyblues ha scritto:

@Samu73 tutta roba valida, un pò troppo vintage secondo me, cioè c'è sempre il rischio di trovare un'elettronica spompa o che ha bisogno una rinfrescata, prova a valutare anche integrati anni 90 tipo Sony TA-F870ES o Marantz  e Denon di quel periodo o primi 2000

Sono d' accordo, @Sonnyblues io avrei un debole per il Marantz 1200 ma si rischia seriamente di dover poi mettere mano al portafogli per sistemarli e non so se, dovendo commissionare il lavoro, ne valga la pena.      Diverso il discorso se si è in grado di fare il lavoro autonomamente.

  • Melius 1
Alessandro
Inviato
3 ore fa, Samu73 ha scritto:

io vorrei restare sul vintage

condivido la tua mentalità, in particolare vedrei molto coerente il sodalizio tra le Lancer e un ampli coevo della seconda metà anni 70. Io sono sempre stato un grande estimatore del marchio Pioneer fin dai tempi d'oro del car audio (anni 80/90), che per la sua timbrica si poteva ritrovare con gli stessi tratti distintivi anche in quell'ambito. 

Negli anni 70 Pioneer era all'apice dell'hifi dando filo da torcere a tutti, chi no ricorda la prova su Stereoplay tra il'SA 8500 e il  McIntosh MA 6600? 

Dato che il tuo budget te lo consente io quoto Pioneer SA9900.

 

Inviato

@Alessandro @Alessandro

2 ore fa, eduardo ha scritto:

Sono d' accordo, @Sonnyblues io avrei un debole per il Marantz 1200 ma si rischia seriamente di dover poi mettere mano al portafogli per sistemarli e non so se, dovendo commissionare il lavoro, ne valga la pena.      Diverso il discorso se si è in grado di fare il lavoro autonomamente.

A proposito di Pioneer avrei trovato il piu recente A 27......puo essere migliore del 9900?

Inviato

@samana ad esempio, cosa suggeriresti? Diciamo con poco sotto i 1500 euro, cosa prenderesti tu?

Inviato

on quel budget preferirei 2 telai, pre e finale buoni vintage.

Inviato

Bè, un Sansui 919 con quelle tue JBL e faresti festa tutte le volte che accendi l'impianto. Per qualche euro in meno, anche con un Luxman L430 non rischi che la pista si sfolli :classic_wink:

Inviato
8 ore fa, Samu73 ha scritto:

ad esempio, cosa suggeriresti? Diciamo con poco sotto i 1500 euro, cosa prenderesti tu?

Con quella somma ci sarebbe un'ampia scelta.

Il primo che mi viene in mente e' sicuramente l'Unison Research Unico 50.

Dual mono reale, suono poderoso, raffinato e dal grande impatto dinamico.

Ma, come detto, le alternative si sprecano.

Dal sempre verde Primare i30 al Rega Elicit, dal Naim Supernait all'Electrocompaniet eci4.

Ma anche l'Onix ra135 e' un bell'apparecchio, senza dimenticare gli Audio Analogue e gli Audia Flight.

Io ad esempio con poco piu' della somma indicata mi sono portato a casa un 

Lector zax 120 che e' a dir poco stupefacente.

Questi pilota senza il minimo indugio e con grande naturalezza  una coppia di diffusori da pavimento ben piu' impegnative rispetto alle JBL.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...