Fabfab Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Io comunque sostengo che se chi oppone qualche forma di resistenza ad un semplice controllo fosse consapevole di gravi rischi penali cui andrebbe incontro, il numero di feriti (o peggio) da entrambe le parti diminuirebbe. Ci sarebbero meno colluttazioni, meno taser, meno spari, meno feriti, meno morti, meno abusi. Ci sono migliaia e migliaia di video (tratte da bodycam o cam a bordo di veicoli) della polizia americana (che cito, visto che qualcuno qui l'ha presa ad esempio) dove anche ubriachi, tossici ed esagitati in genere rispondono diligentemente ai comandi impartiti dal poliziotto che, in molti casi, non è un Rambo, né un esperto di arti marziali, né un ipnotizzatore professionale con tanto di pendolino: semplicemente il fermato sa che aggredire (addirittura anche solo verbalmente, pensate un po' dove sono arrivati) un poliziotto potrebbe innescare conseguenze penali (e anche fisiche) decisamente gravi. In questi casi, il poliziotto non è difeso solo da eventuali muscoli, tecniche, ecc. ma principalmente dalla legge..ed il fermato ammeregano lo sa bene!
lello64 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 4 minuti fa, Fabfab ha scritto: Io comunque sostengo che se chi oppone qualche forma di resistenza ad un semplice controllo fosse consapevole di gravi rischi penali cui andrebbe incontro, il numero di feriti (o peggio) da entrambe le parti diminuirebbe. io invece sostengo che tu sia di una banalità pazzesca se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper te l'hanno già detto e non saprei cosa aggiungere per rendere meglio l'idea 1
iBan69 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 35 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: La piaga dei morti sul lavoro in Italia è uno dei principali problemi di questo paese, nello specifico come si posiziona il lavoro delle Forze dell’Ordine in questa triste classifica? Interessante … ho cercato informazioni al riguardo, ma è difficile estrapolare dati riassuntivi per anno e forza (polizia e carabinieri). Comunque, nonostante l’alto rischio professionale, in realtà le morti sul lavoro delle forze dell’ordine, risultano proporzionalmente decisamente più basse di quelle su altri lavori. Insomma, è più pericoloso fare l’operaio edile, che il poliziotto, in questo paese. https://pagellapolitica.it/articoli/nessuno-sa-quanti-sono-gli-agenti-morti-in-servizio https://pagellapolitica.it/articoli/numero-morti-lavoro-italia
CarloCa Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 44 minuti fa, Fabfab ha scritto: 1 ora fa, CarloCa ha scritto: Chi lo dice? Il web, i dati sono disponibili a tutti coloro che vogliono cercarli Il webbe ha preso il posto della televisione prima si diceva che lo aveva detto la televisione adesso lo ha detto internet.
iBan69 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, CarloCa ha scritto: Il webbe ha preso il posto della televisione prima si diceva che lo aveva detto la televisione adesso lo ha detto internet. Che è sicuramente più manipolabile e meno affidabile.
CarloCa Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @iBan69 se al tempo di Wanda Marchi c'era internet diventava presidente del consiglio.
iBan69 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Adesso, CarloCa ha scritto: @iBan69 se al tempo di Wanda Marchi c'era internet diventava presidente del consiglio. Sicuramente… ma, Che differenza c’è con quella che abbiamo oggi? 🤔
Muddy the Waters Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 49 minuti fa, iBan69 ha scritto: Insomma, è più pericoloso fare l’operaio edile, che il poliziotto, in questo paese. Non avevo dubbi, secondo me anche gli infortuni sono bassi. Al solito tutta propaganda.
Messaggi raccomandati