mastergiven Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Anche nel mio caso, il cd é meglio dello straming su Tidal. ancora meglio sono i file (hires o meno) su hard disk riprodotti con lo streamer. Uso Daphile e su altro impiantino wiim mini. Ma che vuol dire meglio? Suono piú definito e ritmico, meno impastatura e confusione. ovviamente il dac é il medesimo. 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 21 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto @Il_drugo con molta probabilità è più gradevole per te, nel tuo contesto, il "Marantz sound" rispetto al rockna. Tutto qui. 4
Boris Lametta Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 6 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Se paragonate bonifici e Netflix con la riproduzione della musica Scusami ma che cambia? Sempre bit sono. Oppure i bit musicali sono più meglio assai?
alanford69 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 11 minuti fa, Boris Lametta ha scritto: Se ci pensiamo bene, lo stesso percorso viene fatto miliardi di volte al secondo da dati ben più importanti di un "banale" brano musicale. e non sei neanche andato a scomodare la telechirurgia...
Il_drugo Inviato 21 Agosto Autore Inviato 21 Agosto 20 minutes ago, Felis said: Alzo le mani. La discussione non mi risulta possibile. Cosa vuol dire suona meglio? Meglio cosa? Dettaglio? Frequenze? Cosa?! L'ho scritto sopra: naturalezza.
magicaroma Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 2 ore fa, Il_drugo ha scritto: Continuo a sentire i cd meglio dello streaming. E vabbè, c'è di peggio; pensa quelli che preferiscono gli lp 25 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: volumio rivo plus Scusa eh, ma tu sto Volumio che consigli sempre, ce l'hai, o speri che qualcuno faccia da cavia? 1
Il_drugo Inviato 21 Agosto Autore Inviato 21 Agosto 17 minutes ago, Boris Lametta said: Scusami ma che cambia? Sempre bit sono. Oppure i bit musicali sono più meglio assai? Ok, aspetto l'esempio del file word verso la stampante... tra poco arriva....
Antoniotrevi Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 7 minuti fa, magicaroma ha scritto: E vabbè, c'è di peggio; pensa quelli che preferiscono gli lp Scusa eh, ma tu sto Volumio che consigli sempre, ce l'hai, o speri che qualcuno faccia da cavia? non è disponibile , consiglio il rivo perche ha avuto buone recensioni , in particolare modo di un audiofilo britannico su cui faccio affidamento : 1
Felis Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 22 minuti fa, Il_drugo ha scritto: L'ho scritto sopra: naturalezza. È un concetto tuo personale. Quel che per me potrebbe essere naturale per altri potrebbe essere iperanalitico. 18 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Ok, aspetto l'esempio del file word verso la stampante... tra poco arriva.... C'è ben poco da fare ironia.
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 21 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto C’era una volta una guerra: da una parte i cavalieri dell’analogico, tutti di bianco vestiti, dall’altra le truppe del digitale, le corazze in ferro, bronzo e una terra rara di libera scelta. Ricordo le recensioni di ogni nuovo, costosissimo lettore di argentei dischetti: la conclusione finale era che il nuovissimo accrocchio suonava, per la primissima volta, in maniera indistinguibile da un girapadelle (la stessa frase veniva riutilizzata tutti i mesi). Una guerra che è finita come doveva finire: i nostalgici, i tattili, gli amanti delle bellissime copertine in cartoncino sono rimasti fedeli al vinile, e io che ho fatto una scelta diversa un po’ li invidio e sempre li invidierò, gli altri sono passati in massa alle distese infinite di uni e di zeri. Adesso, noi novelli Don Quixote del vero sentire siamo diventati ancor più raffinati, e combattiamo fra quelli che ascoltano in alta o altissima risoluzione, fra chi sceglie la porta Ethernet o la USB, fra chi preferisce l’USB semplice e chi la vuole separata dal piano cartesiano magnetico di seconda sponda… e fra chi distingue quanta strada hanno fatto i bit per arrivare a casa nostra (perché si sa, i bit quando sudano tendono a scivolare). Improvvisamente, ho nostalgia per la guerra fra vinile e CD e, forse, anche per quella sull’estremità dell’uovo da rompere. 2 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 21 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto La mia esperienza in materia è nota... ma.. repetita.. Siamo ai tempi della mia collaborazione con Velut Luna: il confronto tra il CD fisico ed il corrispondente filemaster 16/44 caricato sulla piattaforma di streaming non rilevava differenze. E non vi erano differenze neanche tra il file prodotto e ascoltato su pc in casa e quello che "arrivava" via streaming, o in download. Di questo eravamo, per ovvii motivi, piuttosto contenti. Dunque, per puro ragionamento logico, SE si sentono differenze, queste sono imputabili a monte, ovvero il contenuto musicale via streaming è diverso da quello del CD (purtroppo, accade), oppure le differenze si creano a valle, ovvero le introducono le macchine. Affermo, che di sicuro, non le fa il formato. Se tutto funziona a dovere, ovviamente Mi lascia infine, molto, molto perplesso quanto affermato da David (Chesky), da notare sotto forma di ipotesi, che un possibile degrado sia dovuto all'effetto triboelettrico. Perplesso per usare un eufemismo. Ricordo bene, eravamo al nel 2007 al CES, quando, alla domanda su cosa ne pensasse della musica liquida, rispose: Ehy guys it's the future!! E infatti... 5 2
stefano_mbp Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: Prova a cambiare lo streamer Li hai provati entrambi? Altrimenti su cosa basi il consiglio? 1
stefano_mbp Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 32 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: perche ha avuto buone recensioni Tutte … mercenarie
faber_57 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Il_drugo Penso tu segua poco il forum, visto che l'argomento da te proposto è stato dibattuto decine di volte con tanto di test tecnici fatti da utenti del forum stesso che confermano che, a parità di brano, nulla cambia nei due casi. 1
Sonnyblues Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 2 minuti fa, faber_57 ha scritto: test tecnici fatti da utenti del forum stesso che confermano che, a parità di brano, nulla cambia nei due casi. quindi mi devo fidare di qualche utente del forum o delle mie orecchie? 1
faber_57 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 1 minuto fa, Sonnyblues ha scritto: quindi mi devo fidare di qualche utente del forum o delle mie orecchie? Vedi tu. Ognuno ha la sua risposta.
mastergiven Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Per chi dice che i bit sono bit, vi posto il link di un articolo ben fatto, secondo me. Si parla di cavi usb ma ci racconta anche di diverse tipologie di trasferimento dei dati e della differenza tra come viene trasferito il segnale audio digitale al dac rispetto, ad esempio, alla memorizzazione del file su un hard disk o altro. É un pó tecnico e ci vuole un pó di pazienza: https://www.audiosinapsi.it/tecnica/differenza-fra-un-cavo-usb-stampante-e-un-cavo-usb-audio/ Siamo sicuri che i file in streaming real time siano trasmessi senza errori e a velocitá costante? io, visto quello che ascoltano le mie orecchie, direi di no. Se invece il file di Tidal me lo salvo sul dispositivo il risultato é sicuramente migliore. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora