senek65 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 6 minuti fa, rpezzane ha scritto: quella attiva secondo me è distruttiva Non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione. Io comunque ho ascoltato un impianto in una stanza praticamente vuota, con ovvia insoddisfazione del proprietario, che però cercava soluzione alternative per migliorare il suono ( sorgenti, ampli...). Sarebbero bastate 2 tende e un tappeto. 1
stefano_mbp Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 7 minuti fa, rpezzane ha scritto: Non ho capito chi è che dovrebbe ascoltare in una stanza vuota: Eppure proprio in questo forum sono state pubblicate foto di impianti inseriti in stanze rigorosamente vuote … pensa te … non sai tutto e non leggi bene evidentemente
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 minuti fa, Luca44 ha scritto: Sì, decisamente si a seconda di dove si trovino ma anche lì non di rado un anonimo russo ( o di una marca tipica da car audio o altro) da pochi € riesce a battere un costosissimo e blasonatissimo componente hi-end . Con l'aggravante che i cinesi oggi nei dac, dati i piccoli valori di solito in gioco e i numeri su cui contano sono in grado di metter mano alla stessa componentistica che un produttore occidentale che sforna 100 pezzi l'anno paga 5 a un quinto o a un decimo del costo e che gli ultimi op amp oggi in produzione siano infinitamente meglio dei pessimi op amp di 30 anni fa... E' il progresso, bisogna arrendersi presto o tardi Si ma tu estrapoli sempre il pezzo che ti interessa e tralasci il resto. Tu puoi prendere il tuo bel progetto (sfruttando il tuo fantomatico progresso) che poi parlando di DAC fa abbastanza ridere; puoi mettere tutti i carri armatini dei pupazzettti dei componenti poi vai ad ascoltare ed esce fuori una mezza. Topping quella mezza la deve vendere così come è, altri la modificano e la riprovano, la modificano e la riprovano, levano il componente da 1 milione di euro e mettono quello da 1 centsemio e la riprovano. Qualcuno pensa la fa ascoltare anche prima della produzione e dopo qualche mese/anno si esce sul mercato. Il vero progresso in campo audio è li. Il progresso, quello che piace a te dovrebbe dire addio alle valvole. Io dico che sarebbe una sbronzata. Il vero progresso dovrebbe dire solo classe D (così le 7 persone su 7 miliardi che ascoltano musica sono anche eco sostenibili ma anche li per me sarebbe una cassata. Forse è di questo che bisognerebbe farsi una ragione. Il progresso lo puoi accettare o subire ed è ininfluente da quello che tu ed io pensiamo. L'esplorazione delle soluzioni è invece una cosa che arricchisce tutti, sempre.
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Eppure proprio in questo forum sono state pubblicate foto di impianti inseriti in stanze rigorosamente vuote … pensa te … non sai tutto e non leggi bene evidentemente Di sicuro non sono una IA che si esplora il web alla ricerca delle stanze. Se è per questo in giro ci stanno pure i serial killer ma non è che fanno statistica. Devo ancora capire perchè uno in una casa deve ascoltare in una stanza vuota però se mi dite che ci stanno mi fido. Io infatti parlo di normali appartamenti dove tutti viviamo con tappeti, libreria, sedie divani, candelabri e specchi. Poi se si ascolta nella bat caverna mi arrendo....
stefano_mbp Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: però se mi dite che ci stanno mi fido. Io infatti parlo di normali appartamenti dove tutti viviamo con tappeti, libreria, sedie divani, candelabri e specchi Generalizzi e quindi sbagli, per definizione
Luca44 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 16 minuti fa, rpezzane ha scritto: impianto 0 agli accessori , 5 alla sorgente Sarà per contrastare quelli che hanno 15.000€ di impianto e 20.000 € di cavi... Che non è il massimo della logica ( detto che ognuno farà quel che voglia con i propri soldi) visto che se vuoi equalizzare senza far danni oggi è possibile avere mezzi più trasparenti di quelli che potevano avere in studio qualche anno fa quando producevano i dischi che ci piacciono... 5 alla sorgente... Diciamo che io metto nelle sorgenti anche il supporto da riprodurre che mi sembra sempre la cosa che più incida in assoluto, chi poi lo riproduca conta ma il nuovo che avanza ha ridotto la sua importanza se non a 5 a poco di più ( non era così un tempo e infatti ho ancora vecchi dac che costicchiavano assai 30 anni fa ) , le meccaniche poi ormai possono essere rase a livello zero , pochi € e se il dac è ben fatto sei a posto ( al limite resta quel che la sua alimentazione, quella della meccanica intendo, inietta in rete e da lì al resto ma dovremmo aprire un capitolo nuovo)
Luca44 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 9 minuti fa, rpezzane ha scritto: Topping quella mezza la deve vendere così come è, altri la modificano e la riprovano, la modificano e la riprovano, levano il componente da 1 milione di euro e mettono quello da 1 centsemio e la riprovano. Qualcuno pensa la fa ascoltare anche prima della produzione e dopo qualche mese/anno si esce sul mercato. Il vero progresso in campo audio è li. Il progresso, quello che piace a te dovrebbe dire addio alle valvole. Io dico che sarebbe una sbronzata. Il vero progresso dovrebbe dire solo classe D (così le 7 persone su 7 miliardi che ascoltano musica sono anche eco sostenibili ma anche li per me sarebbe una cassata. Dunque il bello/brutto di oggi è che per avere un bel suono valvolare ( che a me piace ) non ti serve più neppure avere le valvole... Triste? Sicuramente ! Ma quello avviene oggi. Ieri ( ce l'ho ancora ) valvolizzavo con un simpatico X10 D Musical Fidelity con a bordo valvole che avevo scelto e che costavano più dell'accrocco stesso , oggi puoi fare altrimenti . Era più simpatico l'X10 ? Sì , ma quest'è... Topping si può permettere , dati i costi minimi dei suoi prodotti che vanno da 80€ a circa 1800€ , di immettere la qualunque , poi l'appassionato confronta e sceglie , anche iFi ormai sta in quella direzione . Non hanno il problema di perder la faccia perché in ogni caso se il prodotto da 80 € non ti piace non griderai di certo allo scandalo, lo darai via e passerai ad altro magari sempre in famiglia ( poi con Amazon è diventato un attimo far cambi e prove) oppure lo passerai ad un secondo impianto, dove comunque difficile ti deluda . E intanto conquistano il mercato dei grandi numeri e pian pianino...
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 21 minuti fa, Luca44 ha scritto: Non hanno il problema di perder la faccia perché in ogni caso se il prodotto da 80 € non ti piace non griderai di certo allo scandalo, lo darai via e passerai ad altro magari sempre in famiglia ( poi con Amazon è diventato un attimo far cambi e prove) oppure lo passerai ad un secondo impianto, dove comunque difficile ti deluda . E intanto conquistano il mercato dei grandi numeri e pian pianino... Si però non capisco cosa ci sia di nuovo. Io mica ce l'ho con Topping. Classico produttore cinese di prodotti consumer. Ce ne sono altri mille. Secondo me ne abbiamo parlato più noi in questo forum che loro nei consigli di amministrazione. A me non piace un azienda che alla voce DAC propone 20 prodotti in un range di 1300€. Totalmente inutile. Se credi in quello che fai, fai un modello base, uno intermedio e uno top nel tuo catalogo. Un pò come ai ristoranti non puoi avere a menu 50 portate. Ne fai 10 bene e basta. Quello di topping è un catalogo un pò alla do cojo cojo. Un altro così è HiFi men con però un posizionamento qualitativo totalmente differente. Quelle cuffie suonano eccome. Io me ne sono sempre tenuto alla larga perchè ne esce una nuova a settimana. Sembra H&M delle cuffie. A molti piace perchè la cuffia che esce a 1000 3 mesi dopo sta a 500. A me questo giocarello non piace. Saluti
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 39 minuti fa, Luca44 ha scritto: Sarà per contrastare quelli che hanno 15.000€ di impianto e 20.000 € di cavi... Che non è il massimo della logica ( detto che ognuno farà quel che voglia con i propri soldi) Anche qui mi sembra un luogo comune tanto per criticare gli audiofili. Io di impianti ne ho visti parecchi e non ho mai trovato persone che hanno un valore di cavi superiore ma neanche lontanamente avvicinabile al valore dei componenti. Se si fanno queste affermazioni andrebbero anche circoscritte e spiegate. Chi sono costoro ? Non mi devi dire i nomi ma per lo meno dimmi che catena audio. Mi sembra strano che ci sia qualcuno che spenda quelle cifre in cavi con un tale valore dei componenti. Poi anche li va capito come li ha avuti sti cavi. Io penso di essere ad un valore del 10% della mia spesa in cavi rispetto al valore a listino dei componenti. Posso capire arrivare al 20. Mi sembrerebbe strano di più. Saluti
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 47 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Generalizzi e quindi sbagli, per definizione Va bene me lo segno. Meglio dire che suona tutto uguale.
Luca44 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 5 minuti fa, rpezzane ha scritto: A molti piace perchè la cuffia che esce a 1000 3 mesi dopo sta a 500. A me questo giocarello non piace. E' il consumamento del consumismo consunto ! Una sorta di caccia al cliente di tutte le fasce, non gli interessa fidelizzare ma farsi conoscere e dato che ad un certo punto mettono a 80 quello che era già conveniente a 350 ovvio che anche il cliente di fascia bassissima voglia provare. Credo puntino su quello, in pratica non fanno pubblicità se non attraverso il prezzo, perdono fidelizzazione ma allargano la base, tanto una volta avviata una catena produttiva anche vendendo a un quarto del prezzo di partenza riescono comunque a mettersi in tasca qualcosa e intanto noi col passaparola gli facciamo gratis la pubblicità.
rpezzane Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Luca44 Ma si poi goni azienda ha le sue strategie. Uno sceglie quella che sente più sua e soprattutto i prodotti che ama di più.
Luca44 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 6 minuti fa, rpezzane ha scritto: Se si fanno queste affermazioni andrebbero anche circoscritte e spiegate. Chi sono costoro ? Non mi devi dire i nomi ma per lo meno dimmi che catena audio. Mi sembra strano che ci sia qualcuno che spenda quelle cifre in cavi con un tale valore dei componenti. Poi anche li va capito come li ha avuti sti cavi. Io penso di essere ad un valore del 10% della mia spesa in cavi rispetto al valore a listino dei componenti. Posso capire arrivare al 20. Mi sembrerebbe strano di più. Io sono stato tra quelli, confesso candidamente Qui nel forum se vai nella sezione fine tuning altro che 20% ( sarebbe ancora ragionevole il 20%), tra alimentazione e altro vanno al 50% del costo dell'impianto o poco meno ( e parliamo di impianti da ben oltre 10-15.000€) . Nello specifico un tempo ( lontano) ad un certo punto avevo tutti top di gamma Monster Cable ( e più coppie di Sigma 2 per i diffusori...) per un pre a valvole autocostruito , un dac da 1.300.00 lire , meccanica da pari costo e finali ( alternati) che assieme non raggiungevano il costo dei soli cavi per diffusori neppure da nuovi... Tutto acquistato usato, cavi compresi, ma non è che me li avessero esattamente regalati. Anche l'impianto precedente aveva oltre il 20% di valore dei cavi rispetto agli apparecchi ( ed erano tutti componenti presi nuovi ). Poi ho aumentato valore degli apparecchi e fatto downgrade di parte dei cavi 1
scroodge Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 14 minuti fa, Luca44 ha scritto: Poi ho aumentato valore degli apparecchi e fatto downgrade di parte dei cavi Esattamente quello che ho fatto anche io, mi miei erano white gold alto di gamma, un giorno ho fatto quattro conti di quanto c'era in cavi e.... ho diversificato...😉😊 1
Luca44 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Esattamente quello che ho fatto anche io, mi miei erano white gold alto di gamma, un giorno ho fatto quattro conti di quanto c'era in cavi e.... ho diversificato...😉😊 Per altro in un certo periodo ero proprio a concupire i cavi che avevi tu... 1
subsub Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Secondo me l unica differenza rimane il piacere di possedere.. il supporto fisico originale ..poi.....
magicaroma Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 20 ore fa, rpezzane ha scritto: Aprire la mente.. Non cielo dicono
Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 18 minuti fa, magicaroma ha scritto: Non cielo dicono Il vero punto è : " chi ce pijano ?" Qua mancheno du' giorni alla chiusura e ancora stamo pe' fratte londinesi a cerca'...! Scusate l'OT ma col nick in questione non potevo esimermi dalla dotta riflessione!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora