Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs cd, una riflessione


Messaggi raccomandati

alanford69
Inviato
9 minuti fa, dec ha scritto:

Si parla di confronti a parità di dac, col cd usato solo come meccanica.

No, quella è la deriva off topic che  purtroppo ha preso il thread. L’opener confrontava il suono prodotto da un DAC Rockna con quello prodotto da un lettore cd Marantz CD17 e si doveva cercare di rispondere a questo.

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, alanford69 ha scritto:

No, quella è la deriva off topic che  purtroppo ha preso il thread. L’opener confrontava il suono prodotto da un DAC Rockna con quello prodotto da un lettore cd Marantz CD17 e si doveva cercare di rispondere a questo.

Sorry allora, colpa mia che non ho letto tutto.

Antoniotrevi
Inviato

comunque il dac è molto prestante , può migliorare la parte del trasporto , il marantz è una chicca del passato che costava 3,7 milioni di lire . 

Inviato
55 minuti fa, leosam ha scritto:

e ascolto dei buoni sacd, come per esempio quello di Masekela, li trovo sempre migliori di Qobuz

Niente di strano, stai confrontando un SACD (DSD) vs uno stream PCM.
 

Il confronto va fatto non solo a parità di hardware, non solo a parità di contenuto, ma anche di formato, detto più volte...

 

 

  • Melius 1
PippoAngel
Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

La scorporazione del codice binario da FLAC a WAVE non comporta alcuna variazione, si ottiene il bit perfect

Quando ho fatto confronti ho notato una cosa, almeno sul mio impianto: il wav suona leggermente più forte del flac, non so il perché, per cui quando si fanno confronti bisogna stare molto attenti al livello!

Anche sugli album acquistati su Qobuz, che permette lo scaricamento in flac ed in wav, riscontro la leggerela differenza nei volumi, sempre a favore del wav.

ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Quando ho fatto confronti ho notato una cosa, almeno sul mio impianto: il wav suona leggermente più forte del flac, non so il perché, per cui quando si fanno confronti bisogna stare molto attenti al livello!

Anche sugli album acquistati su Qobuz, che permette lo scaricamento in flac ed in wav, riscontro la leggerela differenza nei volumi, sempre a favore del wav.

Bisogna vedere se il player ha un impostazione che verte a riprodurre il formato FLAC "piu basso"

Foobar mi riproduce al medesimo livello

Inviato
8 ore fa, alanford69 ha scritto:

Ma non può essere semplicemente che il lettore cd con il suo DAC integrato, in qualche caso, ha una migliore sinergia con il resto dell’impianto rispetto al DAC/streamer?

Secondo me e' altamente probabile.

Il lettore CD fa una sola operazione legge il cd in locale e manda allo stadio di uscita, più un cavo di segnale.

Nel caso dello streaming abbiamo tanti passaggi da server esteri, snodi, router, streamer, dac, fibra, in alcuni casi doppino, cavi ethernet, cavi usb ecc., oltre il lavoro che fanno hardware ed elettroniche coinvolte. Tanti passaggi e cambi di protocolli di trasmissione.

A me pare ovvio che il segnale da CD abbia la strada spianata e a km zero e quindi possa suonare meglio dello streaming.

La semplicita' vince.

E a scoppio ritardato più' di qualcuno se ne sta accorgendo.

Poi per me Qobuz e la sua disponibilita' infinita di musica sono un plus valore che mi piace molto 

Ma anche da me - a parita' di dac , Aqua La Scala e meccanica North Star - il CD suona più' musicale di Qobuz.

 

 

  • Melius 2
loureediano
Inviato

Il confronto al limite andrebbe fatto da streaming a file, almeno usano lo stesso ingresso.

Ingressi differenti come già detto non sono attendibili.

best_music
Inviato

Sono l'unico a non trovarci niente di strano?

:

Non sappiamo nulla di come i file audio siano raccolti e caricati, sulla qualità di quei files abbiamo solo la parola (e la reputazione) della piattaforma non ci sono (quanto meno a me non risulta) dati ufficiali sulla corrispondenza bit-per-bit tra quanto presente su Qobuz e lo stesso album su CD.

:

Chiarisco che il mio è solo un "ragionamento" non ho fatto ascolti di confronto.

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Nel caso dello streaming abbiamo tanti passaggi da server esteri, snodi, router, streamer, dac, fibra, in alcuni casi doppino, cavi ethernet, cavi usb ecc., oltre il lavoro che fanno hardware ed elettroniche coinvolte. Tanti passaggi e cambi di protocolli di trasmissione.

E quindi secondo te che succede?

Che 01010101010 diventa 654987547777?

ilmisuratore
Inviato

A livello di DATI ricevuti non cambierebbe nulla

L'unica cosa che potrebbe accadere è quella che contestualmente la rete locale risulti infestata da disturbi che vengono iniettati nel protocollo TCP/IP...che in fondo usa una portante "analogica"

Se la rete è contestualmente infestata il DAC sommerà il rumore al DATI e l'elettronica interna potrebbe subire un degrado (interferenze con gli oscillatori di clock ad esempio) 

Dunque ci saranno utenze senza alcun problema e utenze che magari hanno grossi problemi

Alcuni hanno risolto tramite appositi isolatori (con traslazione/isolamento ottico)

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Alcuni hanno risolto tramite appositi isolatori (con traslazione/isolamento ottico)

Io vado di wifi  così risparmio pure i soldi del cavo🤣🤣🤣

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

E quindi secondo te che succede?

Che 01010101010 diventa 654987547777?

Ah sì...hai ragione tu infondo sono solo 0101...anche i dac suonano tutti uguali.

Vendo tutto e collego lo smartphone al pre! 

Inviato

Aggiornamento:

per chi giustamente mi chiedeva di fare il confronto utilizzando lo stesso dac.

Ho recuperato un cavo digitale ed ho usato il CD Marantz come meccanica con il Rockna, quindi quest'ultimo sia per i cd che per lo streaming.

Stesso risultato, i cd sempre preferiti ai corrispettivi in streaming.

Chiariamoci: se un audiofilo di buon orecchio sente come suona da me il solo streaming non potra' che dire che suona molto bene. Ma i cd suonano più naturale.

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato
Adesso, Il_drugo ha scritto:

Aggiornamento:

per chi giustamente mi chiedeva di fare il confronto usando lo stesso dac.

Ho recuperato un cavo digitale ed ho usato il CD Marantz come meccanica con il Rockna, quindi quest'ultimo sia per i cd che per lo stretching.

Stesso risultato, i cd sempre preferiti ai corrispettivi in streaming.

Chiariamoci: se un audiofilo di buon orecchio sente come suona lo solo streaming non potra' che dire che suona molto bene. Pero' i cd suonano piu' naturali.

Ti ripeto , cambia il trasporto .

Inviato
2 minutes ago, Antoniotrevi said:
2 minutes ago, Antoniotrevi said:

Ti ripeto , cambia il trasporto .

 

No, non e' questo il punto il Sotm va molto bene, forse non lo conosci. Io poi lo alimento anche in lineare.

 

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, Il_drugo ha scritto:

No, non e' questo il punto il Sotm va molto bene, forse non lo conosci. Io poi lo alimento anche in lineare.

Beh , se il dac va bene , e suona bene con la meccanica marantz . Il modo per superarla é migliorare il trasporto . Ce ne sta una moltitudine. Come per esempio l’auralic aries . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...