Luca44 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 15 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Ah sì...hai ragione tu infondo sono solo 0101...anche i dac suonano tutti uguali. Vendo tutto e collego lo smartphone al pre! Lo ha fatto Dufay con ottimi risultati, ha pensionato il suo Vimak e si sollazza con uno smartphone audiophile (attualmente credo un Poco Pro X4 o 5), solo alcuni smartphone hanno dac interno prestante e uscita cuffia di buona potenza, ma agli altri puoi applicare un dongle. Se hai Android puoi scaricare UAPP e fare altro salto di qualità
Ifer2 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: 25 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Lo ha fatto Dufay con ottimi risultati, ha pensionato il suo Vimak e si sollazza con uno smartphone Stavo scherzando! 😊 1
Antoniotrevi Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Adesso, Luca44 ha scritto: Lui lo ha fatto davvero ! Pare senza pentimento... Si ma i modelli successivi al suo , suonavano male . Per cui non é replicabile a meno di cercarne uno nell’usato
Ifer2 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 2 minuti fa, Luca44 ha scritto: Lui lo ha fatto davvero ! Pare senza pentimento Contento lui...la morte dell'hi fi! Allora meglio cambiare hobby.
Luca44 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @Antoniotrevi se ti riferisce al primo smartphone , Xiaomi , allora si ma poi ha trovato nel Poco in questione un piccolo, ulteriore, miglioramento. Io ho optato per uno smartphone vecchio con dac di qualità, anzi 2 in realtà, in definitiva li trovi a costi stracciati e vanno ancora bene come telefoni, magari perdicchiano molto nel comparto fotografico ma per il resto vanno spesso pure meglio di modelli recenti.
Luca44 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @Ifer2 Se si tratti di morte della hi-fi non saprei ma sicuramente ti godi maggiormente la musica e potresti avere anche qualche bella sorpresona in ambito di ascolti .
Antoniotrevi Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 9 minuti fa, Luca44 ha scritto: @Antoniotrevi se ti riferisce al primo smartphone , Xiaomi , allora si ma poi ha trovato nel Poco in questione un piccolo, ulteriore, miglioramento. Io ho optato per uno smartphone vecchio con dac di qualità, anzi 2 in realtà, in definitiva li trovi a costi stracciati e vanno ancora bene come telefoni, magari perdicchiano molto nel comparto fotografico ma per il resto vanno spesso pure meglio di modelli recenti. Mi era sfuggito il poco
zigirmato Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 50 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Beh , se il dac va bene , e suona bene con la meccanica marantz . Il modo per superarla é migliorare il trasporto . Ce ne sta una moltitudine. Come per esempio l’auralic aries . Ho i miei dubbi che un altro streamer vada meglio . È più facile che la differenza in consistenza, sta come diceva prima @ilmisuratore 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: A livello di DATI ricevuti non cambierebbe nulla L'unica cosa che potrebbe accadere è quella che contestualmente la rete locale risulti infestata da disturbi che vengono iniettati nel protocollo TCP/IP...che in fondo usa una portante "analogica" Se la rete è contestualmente infestata il DAC sommerà il rumore al DATI e l'elettronica interna potrebbe subire un degrado (interferenze con gli oscillatori di clock ad esempio) Dunque ci saranno utenze senza alcun problema e utenze che magari hanno grossi problemi Alcuni hanno risolto tramite appositi isolatori (con traslazione/isolamento ottico) Come dicevo prima avevo fatto delle prove con un Melco N1A/2 , ascoltando un hard disk , in due modi diversi , ovvero, collegando il Melco in rete usando l'applicazione da smartphone, e offline, usando la tastiera la sua tastiera e display ( ovviamente ) . Ora , chiedo perché non so se si può fare una prova simile a quella fatta con il Melco , con un PC portatile, con uscita ottica , dico ottica perché dovrebbe bypassare il sistema operativo Audio " diciamo" del PC , in modo che non interferisca sul audio. Praticamente o teoricamente, si dovrebbe scaricare Acquistare musica da una piattaforma, caricarla nell' Hard disk e provare a sentirla in due modi , ovviamente come ho appena detto, online e offline.
Luca44 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @Antoniotrevi ne aveva uno il figlio e con sua sorpresa si accorse che suonava meglio del suo vecchio XiaoMi, confermo che suoni bene visto che il Poco Pro X4 lo ha pure mio cognato e va che è una delizia. 1
stefano_mbp Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 39 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: migliorare il trasporto Hai mai ascoltato un SOtM sMS200? Se non lo hai fatto meglio tacere 1
Antoniotrevi Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Hai mai ascoltato un SOtM sMS200? Se non lo hai fatto meglio tacere Ok, so che hai il SOtM per cui lo difendi , io sto dando un consiglio , se il trasporto che usa non riesce ad eguagliare il marantz , le cose sono due . O cambia dac o cambia trasporto . Essendo il dac costosetto , gli conviene cambiare trasporto. Oppure passa ad una macchina unica come il marantz sacd 30 , che fa sia da streamer che da lettore cd.
davenrk Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 51 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Aggiornamento: per chi giustamente mi chiedeva di fare il confronto utilizzando lo stesso dac. Ho recuperato un cavo digitale ed ho usato il CD Marantz come meccanica con il Rockna, quindi quest'ultimo sia per i cd che per lo streaming. Stesso risultato, i cd sempre preferiti ai corrispettivi in streaming. Chiariamoci: se un audiofilo di buon orecchio sente come suona da me il solo streaming non potra' che dire che suona molto bene. Ma i cd suonano più naturale. Il risultato non mi sorprende. Per curiosità, hai fatto la stessa prova ma confrontando la meccanica e CD con il relativo file scaricato in locale sul PC? Non via streaming. 1
stefano_mbp Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 9 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Essendo il dac costosetto Anche il sMS200 Ultra Neo non scherza ….
fmr59 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @ilmisuratore è quello che avevo suggerito in un post precedente. È anche la mia spiegazione. 1
zigirmato Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 7 minuti fa, davenrk ha scritto: Il risultato non mi sorprende. Per curiosità, hai fatto la stessa prova ma confrontando la meccanica e CD con il relativo file scaricato in locale sul PC? Non via streaming. È un buon consiglio , però bisognerebbe vedere se il PC interferisce sul segnale audio , uscendo in HDMI. Io avevo un Mac mini , e uscivo in digitale ottica, perché in questo modo non funzionava l'audio del Mac .
fmr59 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @Il_drugo se non sei lontano da Trento ti posso prestare per una prova l’isolatore di rete ifi di cui ti parlavo. Tutti quelli che lo hanno preso e che conosco ne hanno apprezzato la resa.
stefano_mbp Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 minuto fa, fmr59 ha scritto: @Il_drugo se non sei lontano da Trento ti posso prestare per una prova l’isolatore di rete ifi di cui ti parlavo. Tutti quelli che lo hanno preso e che conosco ne hanno apprezzato la resa. … comunque qualcuno non è della stessa idea …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora