alexis Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Iniziamo con questo, Wadax entry Level da 40 k.. tratto dal blog di un giornalista del settore, che però parla dello stesso recente acquisto di un caro amico tedesco, che ne parla in termini entusiastici.. per cui… conoscendo la navigatezza :-) del soggetto con una rimarchevole esperienza vera, non misurellata né derisa dall‘esimia coppietta Duecuoriunacapanna (che probabilmente sono una sola entità benché bipolarizzta), immagino sia stratosferica, anche perché naviga in territori dannatamente vicini all‘analogico di punta. Ma qualcuno ne ha esperienza diretta? ( ovviamente l‘Entita Bina non mancherà di dire la sua, potrei già anticiparne i lemmi e il lessico, ma cerchiamo di sorvolare, a me interessano le esperienze vere e non immaginarie, altrimenti tutti avremmo scoperto l’America, inventato la penicillina, battuto l‘alcatraz e pure maritato la elodie) Inoltre mestamente rammento che è entry Level, questa macchina con i suoi aggeggi complementari della linea top, costerebbe quanto un trilocale vista mare, o una 296 coi sedili di iguana con le famose due MM ricamate a forma di cuore)
alexis Inviato 22 Agosto Autore Inviato 22 Agosto É indubbio inoltre che il settore altissimo straripa di offerte a livello indubitabilmente estremo, e che saranno pochi, ma sempre più di quanto di immagini, ad ambire a mettersi a casa, i vertici del settore digitale, ormai con una cinquantina d‘anni di stentata crescita qualitativa sulle spalle. Costo? Esagerato.. ma ci sono testine da 50 K bracci da 60 K, giradischi da 500 eccetera eccetera. È un mondo folle e ingiusto, d’accordissimo, ma la curiosità di capire i confini della resa digitale a me resta, eccome…
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio Bravo @alexis era ora che scoprissi Topping, Fosi e altro, benvenuto nel nirvana digitale. 2 1 12
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto @alexis volevo intervenire ma non so cosa dire! 😬 1 9 1
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto Wadax, Taiko, Pink Faun, Antipodes … giocano tutti nel campionato degli “over engineered”, c’è di tutto e di più ma quanto davvero tutto questo “ben di Dio” serva davvero rimane un mistero , n altre parole, un lunga serie di micro miglioramenti che rendono il costo assolutamente macro 5
faber_57 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 1 ora fa, alexis ha scritto: Costo? Esagerato.. ma ci sono testine da 50 K bracci da 60 K, giradischi da 500 eccetera eccetera. È un mondo folle e ingiusto, d’accordissimo, ma la curiosità di capire i confini della resa digitale a me resta, eccome… In effetti è vero che così si esplorano i confini. Però non quelli della resa digitale... 2
Questo è un messaggio popolare. TetsuSan Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto Il prezzo giusto di un prodotto è quello che il cliente è disposto a spendere. Al mondo ci sono parecchie persone che hanno tanti di quei soldi che non lo sanno neanche loro, se alcune di queste persone sono incidentalmente degli audiofili, sono gli acquirenti giusti per questo tipo di prodotti. Il resto è pura conseguenza, basta che il costruttore esponga "una ragione di più" per spendere i soldini. Io resto della mia idea : che per ascoltare un dischetto si usino tecnologie più complesse di quelle usate per produrlo, è pura assurdità. Ma, siccome io non posso sapere cosa sente un'altra persona....mi taccio e mi compiaccio con coloro che sbarcano il lunario costruendo miracoli. 10
Questo è un messaggio popolare. plinth art Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto Un prodotto è Serio solo perché costa tanto? mah… non è il mio termine di paragone 3
Blec Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 2 ore fa, alexis ha scritto: Iniziamo con questo, Wadax entry Level da 40 k...... a forma di cuore) 2 ore fa, alexis ha scritto: Caffè molto corretto stamattina.
Sonnyblues Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 2 ore fa, alexis ha scritto: Costo? Esagerato.. ma ci sono testine da 50 K bracci da 60 K, giradischi da 500 eccetera eccetera. e ahimè hanno chiuso i manicomi 1
Blec Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 18 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Il prezzo giusto di un prodotto è quello che il cliente è disposto a spendere. Al mondo ci sono parecchie persone che hanno tanti di quei soldi che non lo sanno neanche loro, se alcune di queste persone sono incidentalmente degli audiofili, sono gli acquirenti giusti per questo tipo di prodotti. Il resto è pura conseguenza, basta che il costruttore esponga "una ragione di più" per spendere i soldini. Io resto della mia idea : che per ascoltare un dischetto si usino tecnologie più complesse di quelle usate per produrlo, è pura assurdità. Ma, siccome io non posso sapere cosa sente un'altra persona....mi taccio e mi compiaccio con coloro che sbarcano il lunario costruendo miracoli. E' quasi dagli albori dell'audio digitale che è così. Condivido. 1
Questo è un messaggio popolare. Maurjmusic Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2 ore fa, alexis ha scritto: conoscendo la navigatezza :-) del soggetto con una rimarchevole esperienza vera Sono perplesso .... ascolta un aggeggio serio digitale da € 40.000,00 con diffusori (seppur rispettabili) da € 20.000,00 equipaggiati con woofer da 8 pollici in una stanza che non sembra proprio piccola ... boh ... forse sono troppo serio io! 2 3
Blec Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 5 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Sono perplesso .... ascolta un aggeggio serio digitale da € 40.000,00 con diffusori (seppur rispettabili) da € 20.000,00 equipaggiati con woofer da 8 pollici in una stanza che non sembra proprio piccola ... boh ... forse sono troppo serio io! Ne sono stato fin da subito visivamente attratto , appare un due vie (?) molto ben realizzato. sai di cosa si tratta? 1
Maurjmusic Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Blec Sono il modello entry level della Peak Consult ... brand danese se non sbaglio. https://peak-consult.dk/sonorapeak/ 1
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 41 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Io resto della mia idea : che per ascoltare un dischetto si usino tecnologie più complesse di quelle usate per produrlo, è pura assurdità. Da scolpire nella pietra.
Discopersempre2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 42 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Al mondo ci sono parecchie persone che hanno tanti di quei soldi che non lo sanno neanche loro Allora sono miliardario......e non lo sapevo. Vado subito a comprarmi la Polistyl e il Subbuteo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora