Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, Felis ha scritto:

delle macchine che invece dovrebbero restituire un risultato che sia il più trasparente possibile rispetto alla sorgente con le quali vengono alimentate

ma chi l'ha mai detto?

me ne frego della trasparenza e dell'ombreggiatura. 

Si ascolta come si deve ascoltare

Poi oh, a furia di trasparenze guardiamo una lastra a raggi x e siete tutti contenti

Inviato
4 minuti fa, Turandot ha scritto:

e lasci a noi il gusto del buon suono

Si può senz'altro ottenere un buono, e anche ottimo suono a partire da una sorgente digitale neutra.

A casa mia è così.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
Adesso, Turandot ha scritto:

Certo, quelli senz'anima di cui tanto si sta parlando, no?

Poi oh, a te piace misurà, qual è il problema? 

L'importante è che misuri le tue cose e trai le tue conclusioni, e lasci a noi il gusto del buon suono

Sbagliato

A me piace ascoltà...(forse per le ore che dedico anche fin troppo)

Le misure servono soltanto per oggettivà...

Le misure servono soltanto per ottimizzà...

Il tuo gusto personale non è superiore a quello degli altri, puoi avere le tue ragioni sui tuoi gusti e torto nello stabilire che gli altri gusti sono sbagliati

E' sbagliatissimo anche attribuire aggettivi sprezzanti ad apparecchi che alla fine fanno un lavoro oggettivamente eccellente

 

 

ildoria76
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

I DAC che si limitano a convertire il suono da digitale ad analogico "senza un suono proprio" sono quelli paradossalmente migliori 

..migliori per chi? Ma è difficile farti passare il concetto del "Piacere ciò che piace"? 

In quale manuale di qualsiasi cosa è scritto che un le prestazioni di un Dac si valutano solo ed esclusivamente per le misure di trasparenza? Quando è solo un pezzo di una catena audio che va ad inficiare sul suono? Compro il Dac più trasparente e neutro e poi ho tutto il resto della catena a valvole e Diffusori Proac....il risultato finale è il suono da studio?

Oppure il contrario...prendo un Dac a valvole e lo metto con un integrato Hegel e diffusori Tannoy...il risultato finale è sempre un suono da studio come la registrazione originale???

Quale sarebbe l'impianto migliore? C'è un vincitore?? Mi pare di no.

Ma il caffè migliore è con o senza zucchero? Ed il pane migliore è con o senza sale?.

 

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

La vostra presunta purezza alla fine è una sottoforma di condimento alterato 

Vi piace ?????? Ok...ma evitate di attribuire valori di qualità perché è l'opposto 

e chi lo dice , dove sta scritto  ?!!
Questo solo x te, il fine e' ascoltare e non guardare le misure super perfette ma inutili allo scopo! 

Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

Si può senzìaltro ottenere un buono, e anche ottimo suono a prtire da una sorgente digitale neutra.

A casa mia è così.

Mai messo in dubbio, penso che sia così.

 

Gustavino
Inviato
21 minutes ago, rlc said:

@Mighty Quinn tutti i Dac suonano uguali da 100 euro in su è inutile sperperare soldi. Basta la Panda il resto delle auto non serve, è inutile e dannoso. I cavi sono tutti uguali bastano quelli da 10 euro al metro, gli altri sono fatti solo per i creduloni. Un Timex ha l’ora più precisa del Rolex che è solo un’inutile ostentazione di ricchezza… ti stai trasformando?

 

Te pensa ora che la Topping sta cominciando a fare qualcosina di serio quelli da 80€ traballano.....nGg2plj.jpeg

ildoria76
Inviato
54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Poi se ascoltati in cieco basta la Realtek HD...come abbiamo palesemente notato, per mettere in grosse difficoltà le orecchie d'oro nell'individuazione di alcuni attributi sonori 

Allora mi espongo in prima persona, facciamo un test cieco o doppio cieco quello che vuoi, il PC con la Realtek lo porti tu ed il Dac lo scelgo io...

Inviato

Al tempo della fotografia analogica ( la cosa varrebbe anche adesso in verità), c'erano alcuni mitici obbiettivi Leica che avevano misure oggettive migliori di altri loro competitor di rango. Spesso era davvero poca cosa, ma era quel poco che instillava nel fotoamatore ( nel professionista molto molto meno), il tarlo del meglio, il tarlo del "lo voglio". Ovviamente queste lenti costavano un botto ed erano, per il fotoamatore, essenzialmente inutili per l'uso che ne avrebbero fatto.

Leggendovi, mi pare di tornare a quei tempi.

 

ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

..migliori per chi? Ma è difficile farti passare il concetto del "Piacere ciò che piace"? 

"migliori" come prestazione oggettiva circoscrivibile all'operazione per la quale SERVE un DAC...convertire un segnale di tipo deterministico registrato e riottenere la "medesima" cosa dall'output stage, ovvero: lo stesso suono

I gusti e il piacere ciò che piace li ho mai messi in discussione ???? :classic_smile:

Non troverai un solo post in cui ciò che piace agli altri per me risulti sbagliato o cattivo 

Troverai le mie (dovute e lecite) contestazioni nel momento in cui quello che piace a TE lo spacci come superiore, l'elettrodomestico usato (DAC nel caso in oggetto) lo spacci come superiore, che il tuo udito e modo di interpretare il suono risulti superiore al mio...insomma se analizzi bene i post alla fine i "provocatori" non siano noi (oggettivisti)

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Al tempo della fotografia analogica ( la cosa varrebbe anche adesso in verità), c'erano alcuni mitici obbiettivi Leica che avevano misure oggettive migliori di altri loro competitor di rango. Spesso era davvero poca cosa, ma era quel poco che instillava nel fotoamatore ( nel professionista molto molto meno), il tarlo del meglio, il tarlo del "lo voglio". Ovviamente queste lenti costavano un botto ed erano, per il fotoamatore, essenzialmente inutili per l'uso che ne avrebbero fatto.

Leggendovi, mi pare di tornare a quei tempi.

No è peggio.

Qui c'è chi fa pixelcounter con i sensori digitali. Totalmente inutile.

La fotografia è altro

Mighty Quinn
Inviato
53 minuti fa, rlc ha scritto:

tutti i Dac suonano uguali da 100 euro in su

Questo dici?

Ne capisci ancora meno di quello che temevo 

Secondo te un totaldac suona bene come la mia focusrite clarett ?

In quale favola?

 

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Allora mi espongo in prima persona, facciamo un test cieco o doppio cieco quello che vuoi, il PC con la Realtek lo porti tu ed il Dac lo scelgo io...

Ho acquisito (al tempo) il segnale analogico di un brano musicale dall'uscita della Realtek e lo abbiamo confrontato in massa qui sul forum con il file originale intonso

Attenzione...non è che non era individuabile (tranne in qualche caso, che è pure successo) ma era curiosissimo leggere sui commenti attribuiti alla sonorità ottenuta

Nel 50% del numero totale molti lo hanno preferito, spiegando anche le peculiarità del suono e le cose che l'hanno colpito positivamente, maggiore "qualità" percepita, suono piu armonico, completo (altri il contrario)

Questa la dice lunga (lunghissima) poichè si è dimostrato che senza sapere cosa si stesse ascoltando (quindi eliminata la parte dei pregiudizi) il nostro cervello associa qualità perfino sui segnali che distorcono in prossimità dell'1% (UNO x cento) dal costo economicissimo e che ai fini audiofili valutata (la Realtek) come feccia

ilmisuratore
Inviato
34 minuti fa, Turandot ha scritto:

A chi servono davvero le misure?
A chi progetta, a chi costruisce, a chi con quegli strumenti deve lavorare.

All’ascoltatore? Non credo. Lì entra in gioco la sensibilità personale, che per definizione è insindacabile.
Se chi ascolta finisce per litigare sulle misure, la cosa diventa triste e sterile: sembra quasi che non abbia la sicurezza o le competenze per giudicare da sé ciò che gli piace.

Un bel nonsense.

Le misure a molti servono e servirebbero...vedi ad esempio i casi in cui si deve ottimizzare l'acustica, integrarla con i propri diffusori, capire se scaturiscono problemi di interfacciamento tra elettroniche

Che posso farci se l'audiofilo cammina a fari spenti in una notte senza luna piena ??? 

Personalmente entro un mese (uno) ho sistemato l'impianto al punto da farmelo piacere per 25 anni di fila...i miei amici "sensibili" stanno a cambiare elettroniche e cavi ogni 4 mesi 

Inviato
43 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Meglio dell' rme c'è solo la magia

La voglio!

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...