Turandot Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mi pare che ci sia un 3D da svariate pagine a supporto...(sarebbe il Mola-Mola Tambaqui) Ma mica dovrai provare e poi raccontare di aver "sentito"...per una comprovazione serve molto di piu Comunque ritengo (ma soltanto perchè mi avete tirato in ballo) di inquinare irrispettosamente un 3D in cui si deve parlare d'altro Per le misure è stato aperto un 3D apposito, sfogatevi li, avrete tutte le migliori ed autorevoli risposte Non torniamo sull'argomento, parlate del Wadax e delle sensazioni che vi ha regalato (cosa che soggettivamente condivido) Non ho altro da aggiungere al tema. 1
ilmisuratore Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 19 minuti fa, alexis ha scritto: l'effetto Dunning Kruger dice l'incontrario.. Senti "bello" personalmente parlo soltanto di quello che sò...e lo faccio anche bene in modo incontestabile Se c'è qualche cosa che ritieni contestabile abbi la dignità di argomentarla in modo approfondito in modo che tutti possano setacciare e comprendere chi ha veramente distorsioni di tipo cognitivo Se da dietro una tastiera hai la potenza di poter offendere il prossimo sappi che non giova molto a livello di onestà intellettuale, comportamento e serietà dell'individuo A partire dal primo post del 3D mi hai già menzionato attirando la polemica, non ho risposto...ho continuato a non rispondere...ma poi sommando altri interventi provocatori ho espresso le mie opinioni senza offendere nessuno Guarda che è un forum moderato eh...facendomi bannare in meno di mezzo secondo ci sarebbe una bella risposta adatta per te tale da non farti riprendere per un paio di mesi Io in questo forum adotterei una moderazione talmente rigida da bannare per un mese ogni intervento offensivo sulla persona slegato dal tema del contendere, e se la cosa diventasse ripetitiva fuori dai c@gli@ni per sempre Ne diminuirebbe l'afflusso, ma l'educazione ne gioverebbe 1
corrado Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 15 minuti fa, Ulmerino ha scritto: Ognuno, e fortunatamente direi, ha un cervello e due apparati uditivi unici e irripetibili La questione sta quasi tutta lì secondo me.
PietroPDP Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 8 ore fa, alexis ha scritto: @PietroPDP le ultime uscite di Artesuono di Udine, uno dei migliori studi di registrazione worldwide, con centinaia di uscite per la ECM, e non solo.. usa materiale Merging. (ma pure Deutsche Grammophone, Decca eccetera per la classica) Ma le registrazioni non si fanno certo da sole, e in questo caso il Tonmeister, Stefano Amerio è già leggenda. I’ottimo Igor Fiorini alcune registrazione le fa addirittura usando RTR Studer (ne ha pure uno mio ) per poi trasformare il suono in DSD con AD Merging, che nativamente riascoltato, è un grandissimo sentire. È purtroppo un formato poco diffuso, ed è un peccato. Conosco Igor, lo so benissimo come lavora, nulla di nuovo all'orizzonte, ma parliamo di una realtà che cura le registrazioni e quello che ho scritto non mi riferivo ovviamente a lui, purtroppo nella maggior parte dei casi si tratta di studi di registrazione dove si predilige il lavoro senza voler eccellere. Con Igor come che ne so con Fonè entriamo in un altro ambito o come la ECM o altre case che curano in maniera migliore tutta la situazione, le mie critiche non erano certo verso di loro, ma alla paccottaglia di studi dove si lavora senza cercare la prestazione sonora, ma solo per far uscire un disco come viene viene. Da Igor per esempio ho sentito un lavoro di Gino Paoli siamo a livelli che il cantante sembra si materializzi, ma la situazione media purtroppo non è sempre cosi, anzi in rarissimi casi. In questi casi parliamo di eccellenze, ma sono una piccolissima parte purtroppo.
PietroPDP Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 8 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ah be allora mi dai conferme....adesso mi è tutto chiaro, si contraddice per la frustrazione di avere sperperato patrimoni inutilmente...quindi i suoi sono semplicemente consigli per gli acquisti. Ma x me basterebbe restare nella via di mezzo per avere buone soddisfazioni e pochi rimpianti Ma non si pente di nulla di aver speso, gli piace solo perculare la gente, sia chi spende che chi non spende. Uno che si pente di un acquisto sbagliato pur rimettendoci alla fine lo rivende e stop. Di errori a tutti i livelli con gli acquisti li abbiamo fatti tutti. Io per esempio sono il tipo che mi rode spendere pure 10 € per una cosa che non suona, ma ne posso spendere 10000 e se mi soddisfa mi dimentico di averli spesi, perchè mi da soddisfazione. Lui penso che gli piace canzonare gli audiofili in generale, sia quello che spende che quello che non spende, resta nella via di mezzo. Quando gli parli che ne so di MBL o delle sue trombette preferite che ne ha una collezione, si arrapa manco avesse visto uno strafigone. Ognuno si diverte come crede. Il problema è la gente che gli va dietro che non ha capito che canzona anche loro. Ma alla fine non fa nulla di male, si diverte, lasciatelo divertire, neanche offende alla fine, anche se è decisamente insistente, su quello magari dovrebbe lavorarci. Anzi se andiamo a vedere a volte qualcuno ci va giù pure pesante e neanche si scompone. Premesso che non sono d'accordo con quello che scrive, ci mancherebbe.
51111 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 34 minuti fa, Ulmerino ha scritto: Tempo fa per il mio compleanno ho noleggiato una Ferrari...guidarla è stata un'esperienza che mi ricorderò a vita... (Ot)L'hai guidata in pista! Te lo chiedo perché su strada guidarla è una tortura.😂
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto 2 minuti fa, Turandot ha scritto: cosa usano in studio Fonè ed ECM? in ECM usano, appunto, con Artesuono materiale Merging ( e sono registrazioni straordinarie a mio avviso..) Foné ha un approccio piu old style, addirittura con Ampex e Nagra e microfoni Neumann a valvole, su nastro poi digitalizzato o analogico nativo per gli LP. Ne ho una bella collezione, e su un sistema horn come il mio.. l'illusione di realismo é a tratti sconcertante. Quindi due approcci agli antipodi, Artesuono il miglior digitale pulito, ma mai assettico, con un timbro favoloso, Foné ( nelle sue migliori registrazioni analogiche (non tutte gli vengono bene uguale) rappresenta il suono che non ha bisogno di presentazione o filtro, semplicemente avviene li davanti a voi, avvolgente e sensuale. Mi piacciono entrambi gli approcci, perche il Tonmeister viene prima di tutti...
Ulmerino Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @51111 prima su strada, poi mi è piaciuto e sono andato in pista😁 1
jakob1965 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 3 ore fa, senek65 ha scritto: Ovviamente queste lenti costavano un botto ed erano, per il fotoamatore, essenzialmente inutili per l'uso che ne avrebbero fatto. Leggendovi, mi pare di tornare a quei tempi. ai professionisti di allora dovevi provare a levargli le Hasselblad - se gliele toccavi ti spelavano vivo 1
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto 13 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ho sentito un lavoro di Gino Paoli siamo a livelli che il cantante sembra si materializzi, in dsd nativo é impressive.. :-) l'ottimo igor non dimentichiamolo ha una solida formazione accademica in conservatorio e strumentale e pure in composizione, per cui a differenza dei tecnici di mezza tacca che imperversano un po' dappertutto.. riconosce al volo un timbro naturale e non artefatto.. il tonmeister appunto viene prima di tutto. 1
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto 5 minuti fa, Ulmerino ha scritto: prima su strada, poi mi è piaciuto e sono andato in pista quando hai girato in ferrari tutto il resto é noia, a chi lo dici :-)
andpi65 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Meglio di RME c'è quasi tutto ciò che propone il mercato hifi di oggi. Un pò forte( apodittica direi meglio ) come affermazione, non trovi?
jakob1965 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 26 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ne diminuirebbe l'afflusso, ma l'educazione ne gioverebbe tu però hai generalizzato sui bimbim......... io non lo avrei fatto - ci sono rimasto male - credo tu non sia così 1
Questo è un messaggio popolare. PietroPDP Inviato 25 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 9 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: @ildoria76 Altro esempio per pupi A voi del branco piace tanto parlare di panda e Ferrari Ma fate finta di non ricordare che: Panda e Ferrari hanno performance drammaticamente diverse oggettive e misurabili Ora: Casio e Rolex hanno sostanzialmente stesse performance oggettive e misurabili Dac mammozzoni e topping da straccioni hanno sostanzialmente stesse performance oggettive e misurabili Bacetti Il limite delle misure è che si misurano pochi parametri, ma ne mancano tanti altri, discorsi fatti e rifatti. Pure una Lotus su strada ha prestazioni simili ad una macchina di alto livello, solo che provaci a fare un percorso urbano, ma anche in autostrada. Voi misurate distorsione, linearità e poco altro, ma il timbro, la scena e tante altre cose non sono misurabili. Praticamente è come convincersi di poter arrivare sulla Luna, perchè la distanza è nota e prima o poi ci sia arriva, peccato che esiste lo spazio e li servono mezzi decisamente diversi dai piedi, dal triciclo, dalla bicicletta, dall'automobile, dal pulman, dal treno e anche dall'aereo. Esagero, prova a farti un viaggio con una Lamborghini di 6 o 7 ore, quindi non parlo neanche di un'auto economica e fattelo con una auto ben insonorizzata abbastanza veloce, anche la Lamborghini la butti. Cosa realmente successa ad un tizio che da Roma è andato a Montecarlo ed è tornato in aereo, la Lambo è tornata con un'autista. Lo stesso è con i dac, se continui solo a misurare linearità e distorsione è tutto uguale, è come se su un'auto misuri solo la velocità massima o poco altro. Quando capirete questo forse sarà troppo tardi. Fatica di ascolto e tante altre cose fanno la differenza, tu dirai che con la distorsione misuri anche la fatica di ascolto, ma quando quei dacchetti che ti piacciono tanto essendo più asciutti ed esili e la fatica a lungo andare esce, il vero corpo degli strumenti manca, come anche le voci sono meno naturali, però queste cose si capiscono pure quando si prova qualcosa di superiore, perchè se uno passa dalla Marbella alla Panda vecchia e al massimo alla 127 le differenze restano molto confinate. Pure la naturalezza delle voci come la misuri? Col metro? 4
Coltr@ne Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Ma poi si è scoperto se la venere di Milo mettesse il tacco 12 per camminare meglio e raddrizzare la spina dorsale o solo per alzare e indurire le magistrali natiche? 1
G.Carlo Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 35 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Da Igor per esempio ho sentito un lavoro di Gino Paoli siamo a livelli che il cantante sembra si materializzi Parli di questo album?
ilmisuratore Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 6 minuti fa, jakob1965 ha scritto: tu però hai generalizzato sui bimbim......... io non lo avrei fatto - ci sono rimasto male - credo tu non sia così No, non sono cosi...ci mancherebbe, ma ho atteggiamenti "camaleontici" che mi fanno scendere al suo stesso livello (basta lasciarmi in santa pace) p.s avrai saltato qualche post, o è stato cancellato (per capire meglio)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora