Antoniotrevi Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi un colosso come Genelec, presente in studi di mezzo mondo, si inchina al Sig.Levorato che abarthizza delle Waferdale. Siamo alla frutta.... io non ho detto questo , ho scritto che anche nella hi fi tradizionale si possono trovare buoni prodotti dall'ottimale rapporto qualità prezzo . Come suggerito da Levorato .
one4seven Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 13 minuti fa, senek65 ha scritto: Genelec Amplificati in classe D, tutto in digitale fino alla potenza, con dac interno (non escludibile, se entri in analogico ti fanno la doppia conversione). Con una genelec non serve il dac insomma. Poi capì l'audiofilo come può affrontare una cosa del genere? 2
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto @one4seven Cosa centri con il wadax solo Dio lo sa.. restare in tema?
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 25 Agosto Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 3
one4seven Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 15 minuti fa, alexis ha scritto: @one4seven Cosa centri con il wadax solo Dio lo sa.. restare in tema? Niente, come 3/4 dell'intero 3d. Un pò di autocritica però Alexis. Quel "serio" nel titolo è un errore, oggettivo. Che inevitabilmente porta alle solite digressioni. Il digitale è una cosa seria da decenni. Se si fa l'errore di ergere gusti e aspettative personali, legittimi, a fatti oggettivi, non se ne esce. Ci sono i fatti. Ci sono i gusti e le opinioni. I fatti sono che il digitale in campo audio (stereo) è una tecnologia pienamente matura da almeno 20 anni. E mi tengo stretto. I fatti sono che, quando la tecnologia è matura, economia vuole che le relative macchine offrono prestazioni adeguate ad un ascolto ad alta fedeltà, fin dai modelli entry level. Questa è serietà. Poi ci sono i gusti, e lì possiamo sbizzarrirci come meglio vogliamo. Non ci sono limiti. Ma devono rimanere confinati nel "secondo me", "me piace" " non me piace" etc... My 2 cent. 2
jakob1965 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Poi ci sono i gusti, e lì possiamo sbizzarrirci come meglio vogliamo. Non ci sono limiti. Ma devono rimanere confinati nel "secondo me", "me piace" " non me piace" etc... perdona ma tu per primo stai facendo degli statement a mio umilissimo parere piuttosto discutibili - ok per tecnologia matura ma il secondo passo che tu fai è la tua opinione - la mia è che non è proprio così: anche l'amplificazione AB è matura - vale anche lì il tuo ragionamento - non credo - tu hai il tuo dac da 150 € e ne sei soddisfatto - liberissimo ma non fare leggi universali
Moderatori paolosances Inviato 25 Agosto Moderatori Inviato 25 Agosto 16 minuti fa, jakob1965 ha scritto: liberissimo ma non fare leggi universali Efficacia erga omnes non applicabile.
keres Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @PietroPDP Nel vecchio forum che fu le Genelec Lincetto le aveva descritte così, io me lo ricordo, te non saprei dire se eri ancora nato : Non c'è bisogno di altro per ascoltare benissimo la musica, che ti devo dire, poi se te sei più aggiornato avrai ragione te.
one4seven Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @jakob1965 forse devi leggere meglio quello che ho scritto. Ripeto il punto centrale sulla conversione AD: "offrono prestazioni adeguate ad un ascolto ad alta fedeltà". Segnale che entra in un formato, segnale che esce nell'altro formato, congruo all'originale, privo di distorsioni/artefatti udibili. Alta fedeltà nella conversione AD è questa.
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto @paolosances @one4seven perché per alcuni alcuni appassionati ( e chissà forse pure per me ) che hanno manifestato la loro esperienza liberamente e senza costrizione alcuna.. tra il wadax e un rme qualsiasi potrebbe passare la stessa differenza che passa tra una Ferrari FX e un apecar. Non ci credi? Prova. E dopo la prova non ci credi ancora? Liberissimo di vederla diversamente, per carità. Ma la prima distinzione da fare é tra chi pensa e pontifica ex cathedra, con preconcetti già belli cotti e cucinati, magari pure da se… e tra chi la Ferrari l’ha provata davvero o magari pure posseduta. E tutto il resto è fried air.. as usual.
jakob1965 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Alta fedeltà nella conversione AD è questa. Ho letto molto bene invece - concordo sul fatto che il dac è molto democratico e riduce il margine di esclusività e che con costi per fortuna abbordabili si può ascoltare bene - come ho scritto più volte ne ho testato uno dal costo quadruplo rispetto al tuo (se ricordo giusto se no scusami per l'eventuale errore) e lo ho trovato ben suonante ma inferiore ai 2 dac titolari che ho - faccio notare che se trovo un qualcosa che suona meglio li sostituisco immediatamente : tra l'altro i miei 2 riferimenti suonano molto più trasparenti pur essendo datati e meno decantati nel sito del mago: questo mi ha fatto riflettere molto sulla questione dac - leggendo anche i commenti dei tecnici ed il tread sulle varie tecnologie ho inteso che l'argomento è un poco più complesso rispetto alla vulgata - quindi ti chiedo di essere più prudente nel tirare conclusioni generalizzate - tutto qui ed un saluto 1
keres Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 2 minuti fa, alexis ha scritto: perché per alcuni alcuni appassionati Perché so tutti invidiosi e vonno che pure te ascolti col topping, sti birbantelli, mannaggia mannaggia. 2
one4seven Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 8 minuti fa, alexis ha scritto: Non ci credi? Ma chi l'ha detto che non ci credo? Ci credo benissimo. Come credo benissimo a me stesso nelle varie prove che ho potuto fare con altre macchine, che hanno mostrato risultati differenti, più o meno A ME piacevoli a seconda del caso. Ma non vado dicendo che la macchina che mi è piaciuta di più è seria e quella che mi è piaciuta di meno non è seria! E' na roba infantile! Non se po sentì. Capisci il discorso che sto facendo?
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto 5 minuti fa, one4seven ha scritto: offrono prestazioni adeguate ad un ascolto ad alta fedeltà". Basta accontentarsi.. certo… come fa il Mighty e il Misuratutto. loro sono contenti con le loro onestissime apparecchiature digitali? ben per loro! Ma personalmente mi diverte da decenni a sondare le barriere del possibile in hifi. Fa parte della mia indole. E non sono certo l’unico a vederla così.
alexis Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Capisci il discorso che sto facendo? Serio o non serio sono semplici iperboli comunicative.. come la pubblicità del Denim… suvvia. O ti incazzi perché devi continuare a chiedere sempre?
one4seven Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 1 minuto fa, alexis ha scritto: suvvia. Eh lo so, però lo vedi che dopo i 3d vanno in vacca? Sai quanto aiuterebbe moderare le iperboli? @jakob1965 misà che ti confondi, io c'ho il mio fido Marantz tuttofare. E col cavolo che lo cambio. Per ora... Poi si vedrà. Dipende se rimango ancora al due canali. L'idea di abbandonare il due canali per un multicanale/atmos mi stuzzica sempre di più, e quello è un game change radicale. Proprio per questo sto approfondendo le interfacce digitali pro. 1
jakob1965 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 1 minuto fa, one4seven ha scritto: io c'ho il mio fido Marantz tuttofare scusami allora - be come sorgente il marantz - direi che sei ben messo (ho in testa il 30 n )
senek65 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 19 minuti fa, alexis ha scritto: parte della mia indole Più del tuo portafoglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora