ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 ore fa, dariosch ha scritto: Chi ha avuto la "fortuna" di provare la sua realizzazione, ne è stato soddisfatto in qualsiasi contesto, io me lo tengo stretto, domenica dopo che andiamo da merlino se hai tempo l'ascolterai anche tu, secondo lui piacerà anche a te, parole sue. Senza dubbio Si parlava delle caratteristiche relative al palcoscenico...per ill resto se un impianto suona bene non mi dispiacerà sicuramente
Dufay Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 10 minuti fa, Turandot ha scritto: Appropò ma @Dufay che fine ha fatto? E' in ferie? Tutto bene? Son preoccupato non lo leggo da un pò! Mi avevano bannato da riproduzione audio mi ci hanno rimesso oggi... Ieri è venuto uno conosciuto nell'ambiente Stefano Correnti detto ouragan. Fatto ascoltare il tutto col telefono.. pare abbia molto gradito. 1
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 14 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Un produttore (che sia cinese o thailandese) potrebbe mai tenere un solo oggetto in catalogo ???????? Tra 1 e 20 c'è un abissono. Te lo ripeto perchè devi fare 20 modelli in un range di 1000€. E soprattutto perchè farli con tecnologie diverse e/o con chip diversi. Ancora con la romanza del case più bello. Quella ve la raccontate voi. Per curiosità vattelo a guardare. Questi non sono vwestiti che li faccio di diversi colori e tagli. Perchè devo avere 3 DAC da 150€ 2 DAC da 250, 2 da 300 e così via. Zero filosofia. Vorrei capire se suionano tutti uguali si autoprendono per il cūlus. Ma!!!
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 27 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 15 ore fa, davenrk ha scritto: Su questo penso che siamo d'accordo tutti. Ma ascolteresti le tue (splendide) ATC con un Topping? Non penso proprio. guarda, di certo non mi precludo nulla. Sicuramente, a forza di leggerne qua dentro, mi è sopraggiunta un po' di curiosità. Comunque sia, il senso del mio post era un altro, ovverosia: l'audiofilia più spinta porta ad amplificare a dismisura piccole differenze timbriche, sfumature e quant'altro, in qualche modo giustificando listini sempre più al rialzo e sempre più slegati dal mondo reale. La musica poi diventa spesso una sorta di accessorio per gioire degli apparecchi di cui sopra. Sarà che mi sto progressivamente disintossicando dalle fisse e paranoie audiofile, ma davvero mi sembra un mondo sempre più distante da quello che realmente appassiona/interessa a me, ovverosia la musica. Un mondo legittimissimo ovviamente, ma non (più) il mio. Intediamoci, resto sempre un appassionato della buona riproduzione e del "bel suono" (ovviamente per le mie orecchie, misure perfette o meno), ma finita lì. Insomma, quei 40 mila euro io li spenderei piuttosto in vinili (di cui resto un appassionato, per il particolare suono e per l'oggetto). 4
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 9 ore fa, ildoria76 ha scritto: Però adesso ci devi portare un esempio pratico di un Dac con le condizioni come le hai descritte tu...ti do tutto il tempo che ti serve per trovarne uno, anzi ti farei misurare il mio ma non lo spedirei mai. Le condizioni che hai esposto a mio avviso non le trovi neanche sui Dac di 30 anni fa fatti con i piedi....e poi questo secondo te sono le condizioni per giustificare le grandi differenze che ci sono tra DAC per ampiezza di scena sonora e molto altro (per ricollegarmi a ciò che mi avevi risposto qualche ora fa in merito al mio quesito) ....dai non mi convinci per niente sono sincero Guarda ancora meglio. Già spiegai a suo tempo che sul loro sito preferito ASR c'erano le misure di due SACD player. il Top di gamma SA-10 e il modello 30 mi pare non ricordo. Alle misure il 30 che costa la metà ha misure decisamente migliori. Le cose sono 2. Prima del modello 30 gli ingegneri Marantz che solo da 50 anni fanno CD non avevano capito come si progetta un sistema del genere ma lo hanno capitop solo facendo il 30 guardando le misure su ASR oppure quelle misure con la musica riprodotta non ci azzeccano una mazza. Io propendo per la seconda.... 1
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Scusa...se tra due DAC le misure risultano identiche e le persone avvertono un cambiamento della scena scambiando apparecchio approfondirei piu sulla prova di audizione piuttosto che le misure Non sarà forse che le tue misure non ci azzeccano una mazza...no è ? Neghiamo l'evidenza. Quindi visto che io cammino la terra è piatta...e vai così. Mamma mia ormai siamo al paradosso.
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ok ho capito.... Giussani, Matarazzo, Mario Bon, Majandi, franzbossio, ect..ect..ect... Eri così d'accordo con loro che te ne eri andato sbattendo la porta....Ma tu pensi che siano tutti testiculi veramente ? Io gli scritti assurdi tuoi me li ricordo tutti è. Ripeto il suggerimento di fare una sezione a poste per le misure in cui gli interessati possono dibattere. Separata da Riproduzione audio che è altro sport. La ribattezzerei Ascoldo di musica riprodotta. Così è più chiaro. 1
ildoria76 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: @ildoria76 volevi vedere un DAC (non è un grammofono) con pessime misure di crosstalk e relazioni di fase ? Eccone uno A mio avviso con questo grafico non mi dici nulla come risposta alla correlazione della misurazione della scena sonora dei Dac. Non riesci a reperire casomai gli stessi grafici per i Gustard R26 ed A26? Io non sono per niente convinto che le misurazioni del crosstalk siano correlabili in modo scientifico alle ampiezze sonore dei Dac in generale
grisulea Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: appunto , quindi che si fa ? stesso impianto , cambia solo il dac , in uno due mt di profondità e nell'altro 5 mt E tu come la misuri? In base a cosa dici 2 o 5? Sicuro non sia solo una variazione di volume? Sulla profondità dell'immagine influisce in modo determinate.
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 9 minuti fa, rpezzane ha scritto: Non sarà forse che le tue misure non ci azzeccano una mazza...no è ? Neghiamo l'evidenza. Quindi visto che io cammino la terra è piatta...e vai così. Mamma mia ormai siamo al paradosso. Le misure sono inattendibili nel momento in cui l'ascolto sistematico predomina Nessuno effettua ascolti sistematici Au tempi li abbiamo svolti dentro numerosi contesti e svariati impianti...mi spiace.... alla fine lo strumento ha sempre prevalso sull'udito umano nonostante la particolare capacità di discernimento di audiofili esperti e con fior d'impianti da riferimento
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 9 minuti fa, ildoria76 ha scritto: A mio avviso con questo grafico non mi dici nulla come risposta alla correlazione della misurazione della scena sonora dei Dac. Non riesci a reperire casomai gli stessi grafici per i Gustard R26 ed A26? Io non sono per niente convinto che le misurazioni del crosstalk siano correlabili in modo scientifico alle ampiezze sonore dei Dac in generale A mio avviso con questo grafico non mi dici nulla come risposta alla correlazione della misurazione della scena sonora dei Dac. Non riesci a reperire casomai gli stessi grafici per i Gustard R26 ed A26? Io non sono per niente convinto che le misurazioni del crosstalk siano correlabili in modo scientifico alle ampiezze sonore dei Dac in generale Ti ho promesso un 3D dedicato dove approfondiremo tutto con grafici molto più esaustivi Questo è un grafico preventivo sul quale tu non ci vedi nulla mentre in realtà c'è da aspettarsi tanto...anzi... c'è da aspettarsi tutto 1
grisulea Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 9 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: che misura si usa in questo caso ? @silvanik ti potrà confermare che a fronte di un suo pacchetto di misure le due piccole modifiche che gli feci fare piu' che a livello di suono agirono proprio sull'immagine. Alle misure ma soprattutto dal loro confronto se non si vede tutto si vede certamente quello che conta.
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @ilmisuratore Non amo ripetere all'infinito i medesimi concetti/tesi, ma ogni tanto soprattutto per chi non legge continuamente il forum può essere utile mettere in evidenza esperienze concrete e non tesi astratte o manie ossessive dei singoli (oltre non posso andare ) Hai sicuramente competenze nel fare misure in generale e sui DAC in particolare , ma: a) anche se mi è chiaro che per te le misure sono il core e il focus e cerchi (legittimamente dal tuo punto di vista NB) di riportare tutto alle misure arrivando ad esprimere un concetto molto forte: se ci sono differenze in termini di resa audio complessiva/finale di un sistema audio (quello che si può ascoltare nella realtà) allora si può misurare e viceversa se non riesci a misurare con il tuo approccio/strumenti/metodi differenze allora la resa audio finale deve per forza essere uguale per tutti b) noto che stai evolvendo (poco per me) e cominci a prendere in considerazione la parte soggettiva del singolo ascoltatore che può: b1) ascoltare in modo diverso b2) avere priorità/preferenze differenti negli ascolti b3) quindi considerare che il sistema finale = valutazione del singolo non è univoca identico per tutti, ovvero tu preferisci A rispetto a B e io invece preferisco B rispetto ad A c) spero che concorderemo che le misure (tutte comprese le tue) siano strumentali a fornire informazioni al soggetto che ha la necessità di scegliere tra A e B e non siano mai il fine Se con il tuo impianto/sistema di misure valuti un DAC come perfettamente idoneo per una persona generica che chiedeva riferimenti ovvero lo valuti come altamente performante e non inferiore ad altri e poi chi ha la sfortuna di seguire il tuo consiglio (avendo in casa un RME non un DAC r2r o peggio full tube ) dopo averlo acquistato lo destina al cassetto hai una prova provata che il tuo sistema di misure non sono di aiuto nella scelta di un DAC per tutti NB, ma solo per il tuo cluster, ovvero per quelli che hanno le tue preferenze/modalità di ascolto ecc. Fino a quando manca questo step sarai soggetto a critiche ed ironie pesanti Vedi link seguente (pagina 3 ) https://melius.club/topic/24105-dac-per-musica-elettronica/page/3/ 2
Gustavino Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 11 hours ago, ilmisuratore said: È una dichiarazione totalmente inconcludente e poco informativa Tu devi specificare cosa apporta l'inserimento del lineare sulla RME, quale parametro cambia e dove poterlo misurare visto che fai intendere palesemente che sarei incapace di poterla individuare il punto e' proprio quello ,tu non lo sai non essendo un elettronico ! dopo aver pontificato per anni sull' alimentatore della RME senza sapere dei problemi che hanno con quel pessimo smps(switching) -non sai che tutti gli smps hanno quel difetto (poco informativa) -non sai quello che comporta -non sai che i lineari lo risolvono ,sempre preferibili ma poi pontifichi su certe cose, abbi un po' di umiltà te lo stanno dicendo in molti
grisulea Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 20 minuti fa, indifd ha scritto: Fino a quando manca questo step sarai soggetto a critiche Evidentemente non leggi tutto, questo step non è mai mancato. Nessuno discute di preferenze. Non avrebbe senso. A te piace il dac a colori sparati, va benissimo, lo devi ascoltare tu. Se invece pretendi dire che suona meglio è tutto da dimostrare. E' un esempio, il tuo può essere veramente il meglio suonante sempre e comunque, non posso saperlo. 1
Gustavino Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 28 minutes ago, indifd said: lo valuti come altamente performante e non inferiore ad altri e poi chi ha la sfortuna di seguire il tuo consiglio (avendo in casa un RME non un DAC r2r o peggio full tube ) dopo averlo acquistato lo destina al cassetto Già ...su ASR ce ne son parecchi cestinati
gimmetto Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Quindi a sproposito parli di presunte supercazzole senza poterle confutare con qualcosina di concreto ? Bah.... E' il tipico modo di chi non ha competenze...Semplice atavico meccanismo di difesa. Se dovessimo elencare chi veramente spara supercazzole nel forum...finiremmo domani!
loureediano Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @Turandot Il 25/08/2025 at 13:26, Turandot ha scritto: Certo, quelli senz'anima di cui tanto si sta parlando, no? Poi oh, a te piace misurà, qual è il problema? L'importante è che misuri le tue cose e trai le tue conclusioni, e lasci a noi il gusto del buon suono Quindi avendo un'anima andranno finita la loro vita in paradiso, inferno o purgatorio come tutti quelli che credono che gli umani hanno un anima.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora