Look01 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 12 ore fa, dariosch ha scritto: Che senso aveva passare notti insonni per scegliere. Evidentemente certi affinamenti finali vanno fatti solo esclusivamente ad orecchio. Non si può fare tutto con le misure, secondo me. Purtroppo o per fortuna le sensazioni ed emozioni per tutti e cinque i sensi che abbiamo sono soggettive, personali ed immisurabili. 2
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: Mah, vedi che alla fine è il prezzo che fa il giudizio ? E si continua a rigirare quello che uno scrive. Il giudizio lo fa l'ascolto 11 minuti fa, rpezzane ha scritto: Spero di aver chiarito. Il costo è una conseguenza. Se il DAC fa cagare a 40K non ne vendi manco mezzo. La gente non è scema come si pensa solo in questo forum. Di questa frase cosa non ti è chiaro ? Avete il terrore del denaro. Mamma mia....
Franzbossio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Io non so perchè siete così ossessionati dai prezzi. Ma Dolce & Gabbana è uguale a Zara o H&M. Cosa è top lo stabilisce il mercato e la storia. Se RME fosse stata sicura di avere un prodotto Top lo avrebbe messo in vendita ad un prezzo Top. A me interesserebbe molto il prezzo, ma per ricavarci somme piu alte possibili, quindi forse hai sbagliato soggetto. Come fai a mettere un prezzo alto su una scheda che al suo interno trovi quattro componenti messi in croce ? L'acquirente di questi ambiti vuole riempirsi gli occhi, anche a costo di comprare oggetti pieni zeppi di componenti che alla fine svolgono l'operazioncina di conversione anche peggio della RME. Guarda che ho seguito la rocambolesca prova del misuratore con Toppinghino e il Tambaqui. Progettualmente due oggetti agli antipodi, con una componentistica agli antipodi, con un architettura di conversione agli antipodi, con prezzi agli antipodi e per un segnale sull'output stage talmente simile da far crollare l'intero castello.
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @Franzbossio Non so neanche cosa sia il Tombaqui. Se è di Mola Mola mai ascoltato. Ma se suona come il Topping temo ne venderanno pochini.
captainsensible Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 minuti fa, rpezzane ha scritto: Avete il terrore del denaro. Mamma mia.... Io no, personalmente non me ne frega una mazza. Io ragiono dal punto di vista tecnico. CS
Vmorrison Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 27 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Perdonami ma non ho capito a cosa ti riferisci. Il valore del prezzo forse ? Di nulla. Se uno si compra RME nessuno gli dirà nulla. Se alexis che conosciamo tutti almeno virtualmente, scrive meraviglie su un dac….arrivano i tennici della domenica.
captainsensible Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ….arrivano i tennici della domenica. Permettimi, ma i "tecnici della domenica" mi pare siano stati tirati abbondantemente dentro per la giacchetta... CS
Franzbossio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: @Franzbossio Non so neanche cosa sia il Tombaqui. Se è di Mola Mola mai ascoltato. Ma se suona come il Topping temo ne venderanno pochini. Non sono d'accordo, non posso esserlo visto che il Mola Mola è uno tra i DAC piu trasparenti che esistano in commercio. Forse il merito andrebbe al cinese capace sorprendentemente di generare un segnale analogico difficilmente distinguibile. Ovviamente per molti suonerà rotto perchè economico. Le misure non dicono affatto che è rotto. Questo comunque è un esempio per sottolineare che per poter sentire differenze evidenti le misure devono per forza provocare altrettante variazioni. Niente suona uguale se non cambia qualcosa nel segnale audio. Una buona serata a tutti. 2
dariosch Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 14 minuti fa, rpezzane ha scritto: @Franzbossio Non so neanche cosa sia il Tombaqui. Se è di Mola Mola mai ascoltato. Ma se suona come il Topping temo ne venderanno pochini. Il proprietario alla fine ha detto che il Tambaqui rimane al suo posto! "Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete." 1
alexis Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 3 ore fa, rpezzane ha scritto: Le orecchie le abbiamo tutti e se cambi un DAC come qualunque altro componente (incluso un cavo) puoi cambiare l'impianto dalla notte al giorno in positivo o negativo. non posso che confermare purtroppo. Un sistema funziona come una catena, si sente qualsiasi anello, se debole. E piu si alza l'asticella, meno perdona. Sarebbe molto bello se gli apparecchi fossero semplici elettrodomestici a codice binario on off, funziona non funziona come una lavatrice o un forno.
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 6 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Ovviamente per molti suonerà rotto perchè economico. Suonerà rotto se l'ascolto dira questo. Io di topping ne ho sentite 2 o tre non ricordo. Di sicuro non me lo metterei nel mio impianto neanche regalato. Mi sembra abbastanza buffa che si continui a dire che suona rotto perchè economico. Economico dovrebbe essere un PLUS. Non vedo perchè se una cosa mi soddisfa non dovrei prenderla se costa poco. Come spararsi sugli zibidei praticamente. Però sembra che piaccia giocare sui luoghi comuni. 8 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Non sono d'accordo, non posso esserlo visto che il Mola Mola è uno tra i DAC piu trasparenti che esistano in commercio. Mi fido di quello che mi dici ma non giudico cose che non ho ascoltato. Di Mola Mola ascoltai sommariamente la coppia di finali in classe D. All'epoca avevo dei belcanto (sempre in classe D). Non gridai al miracolo....anzi. La trasparenza comunque è uno dei parametri che dovrebbero essere usati per giudicare un oggetto. Per me ne esistono altri 4 importanti: dettaglio, dinamica, timbrica, palcoscenico. Se mi capiterà ascolterò volentieri anche questo. Saluti
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 6 minuti fa, dariosch ha scritto: Il proprietario alla fine ha detto che il Tambaqui rimane al suo posto! "Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete." Sarà anche lui uno scialacquatore di soldi che vuol spendere di più per avere di meno..... Tutti gonzi questi audiofili. Ma poi tutti sti audiofili miliardari ci stanno ?
fabbe Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 6 minuti fa, dariosch ha scritto: Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ri Non penso che Sabre per sé suoni sottile e scintillante. Dipende da come viene implementato. Mi vengono in mente Accuphase, Viva. Gryphon per esempio che lo usa con grande successo.
ildoria76 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 ore fa, Franzbossio ha scritto: Ho inserito nella mia catena il DAC MSB Cascade per confrontarlo con l'Analog. L'Analog produce una scena piu ampia. Il Cascade è piu asettico come suono, meno armonioso. Questo nella mia catena e secondo il mio modo di sentire Quindi stando alla tua spiegazione tecnica se non ho capito male, l'Analog avendo una scena più ampia, alle misure dovrebbe risultare con dei valori di crosstalk sicuramente più alti del Cascade? Altra domanda, quando parli di interferenze tra i 2 canali, x interferenze s'intende un segnale poco pulito o asimmetrico tra le 2 parti? Grazie
davenrk Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 38 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Progettualmente due oggetti agli antipodi, con una componentistica agli antipodi, con un architettura di conversione agli antipodi, con prezzi agli antipodi e per un segnale sull'output stage talmente simile da far crollare l'intero castello. L'unica cosa che è crollata è l'arrapatura del misuratore che era convinto di fare un'altra sessione di misurazioni, quando invece il proprietario del Tambaqui si è dileguato (stranamente...) lasciandolo "con le brache in mano".
one4seven Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Se RME fosse stata sicura di avere un prodotto Top lo avrebbe messo in vendita ad un prezzo Top. No. RME è una azienda che lavora per il mercato pro, ed incidentalmente, il suo prodotto più basico a catalogo (destinato all'home studio), il famoso dac oggetto di tante discussioni, è finito in mano agli audiofili. Attenzione, l'ADI 2 non è solo un convertitore, è anche una basica interfaccia digitale con ampli cuffie, le cui svariate funzioni sono perlopiù inutili all'audiofilo che cerca un convertitore consumer. RME costruisce macchine che gestiscono fino a 200 canali in alta risoluzione in ingresso ed uscita. Capisci da solo che, nello stesso catalogo, un oggetto che gestisce appena due canali in uscita è poco più di un giocattolo. Infatti la versione con l'ADC e qualche ingresso in più, costa di più. Cmq offre prestazioni perfettamente adeguate. Per cui il suo prezzo è normalmente in linea con il target per cui è pensato. Tra l'altro, in quanto tale, la macchina va opportunamente configurata a seconda del proprio hardware già presente, prima di essere usata. Insomma, le dinamiche di prezzo di oggetti simili, sono ben lontane da quelle del mercato hi-fi, dove vige in molti casi un totale scollamento tra prestazioni e prezzo. Nel pro non lo puoi fare. 1 1
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 ore fa, Franzbossio ha scritto: Questo DAC produce una diafonia che avvicina molto i valori di una testina fonografica. Siamo tra i -30 e -40 dB. Un interferenza tra i due canali con questi valori si sentirebbe ? Si, a questi livelli sarebbe anche facilmente discernibile Mi sta balenando in idea per coinvolgere tutti i singoli ascoltatori di questo forum a provare nel proprio contesto il crosstalk dei loro rispettivi impianti stando comodamente seduti e senza alcuna tribolazione Un semplice segnale di prova e sentire cosa esce dai diffusori Non includerà soltanto il dac in questo modo, ma l'intera catena composta da dac, pre, finale Devo affinare alcune cose e verificare se può funzionare, teoricamente si...praticamente vedremo
fabrizio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Salve, vi invidio, per quanto ci provi non riesco a fare suonare un DAC da 20.000 € come uno da 200 €, neanche l'attuale, preso usato a 2500 €, confrontato con l'SMLS acquistato su Amazon dopo averne letto le prove sul famoso sito ( e le entusiastiche recensioni sul forum). Siete davvero bravi. Saluti, Fabrizio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora