Antoniotrevi Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Adesso, ilmisuratore ha scritto: Vedi che parti sempre per la tangente ??? Che diamine vuol dire "ammazzagiganti" se il gigante misura 1,56 e il nano pure 1,56 ?????? O sono entrambi "giganti" (si fa per dire) o sono entrambi nani (piu plausibile) A granosalis un gigante da 10 k l’hai fatto a pezzi . Come li vuoi chiamare ? Ammazzadaccone ? È il topping superdacchino ? Come dimensioni fisiche ci siamo per questi vezzeggiativi.
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Comunque aspetto i grafici della fase e diafonia . Franzbossio ha distrutto tutti i miei sogni ...quella dei segnali invertiti di 180° avrei voluto offrirla come chicca... Leggi attentamente quell'intervento, molto esaustivo...ma se li vuoi vedere su grafici non c'è problema Dammi qualche giorno poichè domenica devo andare a trovare due forumer per degli ascolti e prove e mi sto preparando Ci divertiremo (noi)
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Casulamentr però il discorso non vale quando si parla di orecchie. Li, non sbagliano mai.. Ma scusa se tu ti innamori di una donna che è alta 1,60 e cicciottella mentre ti veniva dietro una alta bionda e supercarrozzata dici che hai sbagliato perché non era conforme al criterio di bello? sulle emozioni l’essere umano non sbaglia mai. E la musica è emozione per lo meno per me e se una catena audio non mi restituisce emozioni sta bene lì dove si trova. L’impianto deve suonare per farti stare bene. per il resto ci sono gli hobby del cambio, misuro, registro, equalizzò e tric trac e castagnole. Forse lo avete dimenticato. 1
Antoniotrevi Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Franzbossio ha distrutto tutti i miei sogni ...quella dei segnali invertiti di 180° avrei voluto offrirla come chicca... Leggi attentamente quell'intervento, molto esaustivo...ma se li vuoi vedere su grafici non c'è problema Dammi qualche giorno poichè domenica devo andare a trovare due forumer per degli ascolti e prove e mi sto preparando Ci divertiremo (noi) Riesci a misurare la profondità di due impianti diversi ? Questa è la premessa .
rpezzane Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Dammi qualche giorno poichè domenica devo andare a trovare due forumer per degli ascolti e prove e mi sto preparando Ci divertiremo (noi) Già ho i brividi. Arriveremo a 700 pagine…..🤣🤣🤣
Antoniotrevi Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 4 minuti fa, rpezzane ha scritto: Già ho i brividi. Arriveremo a 700 pagine…..🤣🤣🤣 Qui il punto è , se ogni caratteristica di un impianto è sviscerabile tramite la metrologia .
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: A granosalis un gigante da 10 k l’hai fatto a pezzi . Come li vuoi chiamare ? Ammazzadaccone ? È il topping superdacchino ? Come dimensioni fisiche ci siamo per questi vezzeggiativi. ...perchè "fatto a pezzi"...continuo a ritenere che sia un eccellente apparecchio, superiore oggettivamente anche alle misure poichè quel Topping fa leggermente peggio La prova ha un preciso scopo...brillantemente raggiunto, ovvero: che con misure molto simili e sotto le soglie delle JND/JDD l'essere umano non riesce a distinguere due suoni Tali soglie erano nel file che conteneva l'acquisizione del segnale analogico del Topping A me interessava l'esperimento, del Topping me ne puo fregar de meno...ma certamente non sarebbe stato sufficiente prelevare il segnale da un orologio a cucù Avrei usato qualsiasi altro apparecchio purchè adeguato per un raffronto (misure simili sotto una determinata soglia)
Antoniotrevi Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: ...perchè "fatto a pezzi"...continuo a ritenere che sia un eccellente apparecchio, superiore oggettivamente anche alle misure poichè quel Topping fa leggermente peggio La prova ha un preciso scopo...brillantemente raggiunto, ovvero: che con misure molto simili e sotto le soglie delle JND/JDD l'essere umano non riesce a distinguere due suoni Tali soglie erano nel file che conteneva l'acquisizione del segnale analogico del Topping A me interessava l'esperimento, del Topping me ne puo fregar de meno...ma certamente non sarebbe stato sufficiente prelevare il segnale da un orologio a cucù Avrei usato qualsiasi altro apparecchio purchè adeguato per un raffronto (misure simili sotto una determinata soglia) quale topping è superiore al d10 s bilanciato ? penso il d70 pro ? Finche non ti paga topping fai bene , non meritano questa pubblicità gratis , i maoisti . 1
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 10 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Riesci a misurare la profondità di due impianti diversi ? No, al massimo si può rilevare la differenza tra due componenti nello stesso impianto che all'ascolto propongono profondità diverse....oppure misurarli prima e stabilire se all'ascolto potranno scaturire differenze e circa in quale parametro
Antoniotrevi Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Adesso, ilmisuratore ha scritto: No, al massimo si può rilevare la differenza tra due componenti nello stesso impianto che all'ascolto propongono profondità diverse....oppure misurarli prima e stabilire se all'ascolto potranno scaturire differenze e circa in quale parametro si si , due impianti diversi solo nel dac impiegato
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 23 minuti fa, rpezzane ha scritto: L’unica oggettività che ha una misura è relativamente alla grandezza fisica che stai misurando. Hai detto nulla !!!!....due grandezze fisiche identiche possono provocare percezioni diverse (ma frutto di elaborazioni mentali) ma non suoni udibilmente diversi Il problema risiede sul tipo di audizione, non nella misurazione
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: si si , due impianti diversi solo nel dac impiegato ...non ho capito, impianti diversi o solo dac diverso (nel medesimo locale con gli stessi componenti, diffusori ect...)
fabrizio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 ore fa, rpezzane ha scritto: Ma nessuno ci è riuscito però dirlo fa molto effetto. Basta spegnere il DRC e tutti i nodi vengono al pettine. A presto. Salve, di solito viene scritto che il DAC da 200€ suona come o meglio di quello da 20.000 € mentre, nella realtà, succede che viene fatto suonare quello da 20.000 € come quello da 200 € Saluti, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, fabrizio ha scritto: Salve, di solito viene scritto che il DAC da 200€ suona come o meglio di quello da 20.000 € mentre, nella realtà, succede che viene fatto suonare quello da 20.000 € come quello da 200 € Saluti, Fabrizio E' tutta colpa della fase assoluta e il verso della spina Le prestazioni sono invertibili a seconda di come vengono settati l'uno e l'altro
ilmisuratore Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 48 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: quale topping è superiore al d10 s bilanciato ? penso il d70 pro ? Finche non ti paga topping fai bene , non meritano questa pubblicità gratis , i maoisti . ...calma e gesso con la presunta pubblicità...altrimenti mi sposto su SMSL Alle misure il Topping D70s che uso nell'impianto è superiore al D10b Ma ce ne stanno anche altri
fabrizio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @ilmisuratore 53 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E' tutta colpa della fase assoluta e il verso della spina Salve, quando lo capirai sarà sempre troppo tardi Saluti, Fabrizio
senek65 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 7 ore fa, rpezzane ha scritto: State trasformando una passione magnifica in una sballata trattazione pseudo tecnica Passione magnifica per cosa?
ildoria76 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 15 ore fa, Franzbossio ha scritto: Guarda che ho seguito la rocambolesca prova del misuratore con Toppinghino e il Tambaqui. Progettualmente due oggetti agli antipodi, con una componentistica agli antipodi, con un architettura di conversione agli antipodi, con prezzi agli antipodi e per un segnale sull'output stage talmente simile da far crollare l'intero castello. Io alla prova non c'ero, ma non sono sicuro che quella piccola differenza del segnale sull'output corrisponda proporzionalmente ad una stessa piccola differenza alle orecchie di chi ascoltava. Io mi ricordo in quel famoso thread che il proprietario del Tambaqui si trattenne parecchio nello scrivere le sue vere sensazioni di ascolto rispetto ai 2 apparecchi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora