Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

A me questo non capita. Ed io ascolto al buoi quando posso perchè mi arreca un miglior stato di benessere. Ma se la scena è all'altezza del ginocchio pure se spegni la luce sempre sulla rotula si posizione.

E di impianti così ne ho sentiti a vagonate.

Parlo di situazioni ottime che al buio diventano eccezionali...cosi capisci prima

 

Inviato

Se un prodotto esce con prezzo a 10 e ne vendi zero, o viene ritirato dal mercato o se hai margini lo fai scendere a 5.

Se ne vendi i quadruplo di quello che ti aspettavi lo riposizioni a 20 e ci fai più margini.

Se Topping avesse capito che ha il prodotto del secolo tra le mani stai sicuro che dopo poco lo avrebbe prezzato molot ma molto più alto. Non è che in Cina non amano guadagnare. I prezzi sono bassi perchè i costi sono bassi. la materia prima è loro, le lavorazioni sono loro, l'assemblaggio è loro. Ma i margini sempre quelli sono. Se vendono a 100 margineranno 5 moltiplicati per 10.000 fanno 50.000.

Se fai il DAC da 20K in europa o in giappone o in america forse margini 1000 moltiplichi per 10 e ottieni 10.000.

euro più euro meno la realtà è questa. Il resto sono le romanze da Bar Sport. Come di dico sempre non mi pare che i patron di queste aziende abbiano residenze alle Cayman però magari voi bene informati ne sapete più di me.

 

Però è interessante capire perchè pensate che il pricing del mondo HiFi sia differente da qquello dui qualunque altro settore. Ovvio che non segue le dinamiche delle commodities ma dei mercati di nicchia perchè tale è ma non ci sono i cattivoni o i ladorno solo tanta invidia e ignoranza in giro per il web.

 

Rolex Submariner è diventato una icona perchè qualcuno se lo è comprato. Se 10 anni fa costava 2600€ e oggi ne costa 9000 e non lo trovi manco se ti ammazzi è perchè la domanda è più alta della produzione.

 

Enzo Ferrari diceva che se dai ad un bambino i colori e gli dicevi di disegnare una macchina di sicuro l'avrebbe fatta rossa. 

Eppure ci sarà una auto più veloce della ferrari, più stabile, più comoda...quante ne vuoi. Ma tu paghi la storia, paghi i 300 brevetti che ci stanno dietro a quella macchina, paghi la tappezzeria e la pelle cucita a mano e sistemata a mano dall'operaio che te la firma pure alla fine. Paghi il tizio che dopo la verniciatura gira intorno alla macchina per verificare millimetro per millimetro che sia tutto OK. Per te sono dettagli per me si chiama qualità. E la qualità mi spiace per te non si misura ma si apprezza.

Saluti

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

 Direi che basta alzare le casse. Un amico le tiene in cima ad una alta libreria, la scena è altissima. 

Per alzare la scena delle VIVA Alexis le ha posizionate sul tetto di casa :classic_biggrin:

Inviato
51 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Esatto,ma la soluzione esiste,ascoltare con le proprie orecchie e nel proprio impianto e ambiente

È quello che fanno tutti. Ascoltano. Non crederai che qualcuno guardi le misure e immagini il suono. Non gli piacesse non ci sarebbe misura che tiene. 

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

È quello che fanno tutti. Ascoltano. Non crederai che qualcuno guardi le misure e immagini il suono. Non gli piacesse non ci sarebbe misura che tiene. 

Lo spero,ma qui troppo spesso alcuni parlano di prodotti a loro sconosciuti e citati da altri,dopo aver googlato,o sentenziano portando le proprie esperienze e risultati come fossero universali,invece son solo loro esperienze,ma pazienza,così è l'essere umano.

Inviato
10 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Per te sono dettagli per me si chiama qualità. E la qualità mi spiace per te non si misura ma si apprezza.

Questa è qualità, certo e va pagata, ma non delle prestazioni. Le prestazioni sarebbero le stesse anche se ammaccata ed arrugginita e con gli interni in stoffa da casa dello scampolo. I piccoli dac  sono in carrozzerie ridicole, parti plasticose, display minuti, peso irrisorio, non potrebbero essere venduti a prezzo alto, non ne hanno il valore. Tutto questo nulla ha a che vedere con le prestazioni. 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

È quello che fanno tutti. Ascoltano. Non crederai che qualcuno guardi le misure e immagini il suono. Non gli piacesse non ci sarebbe misura che tiene. 

Non solo lo penso. Qualcuno lo ha proprio scritto. Nero su bianco.

Ma se tu hai misurato ciò che per te è il massimo di sicuro il suono che ottieni te lo fai piacere di default perchè magari guardi solo i parametri che ti interessano. Uno che ascolta Rock sarà più interessato al punch piuttosto che alla trasparenza anche perchè le registrazioni di quel genere spesso latitano.

 

Altro fattore è appunto quel che cerchi nella musica. Se tu hai una multiamplificazione di 2000W non puoi pensare che cerchi nella musica quello che cerca uno che ascolta con il monotriodo da 3W e le casse ad alta efficienza. O sbaglio ?

Può aver senso quello che dico ? O anche questo è sbagliato. Tu pensi che il tuo suono sia anche solo vagamente accostabile all'altro ?

Inviato
8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma qui troppo spesso alcuni parlano di prodotti a loro sconosciuti e citati da altri,dopo aver googlato,o sentenziano portando le proprie esperienze e risultati come fossero universali,invece son solo loro esperienze,ma pazienza,così è l'essere umano.

Guarda, qua nessuno mette in discussione che un oggetto costoso suoni benissimo, ci mancherebbe pure. Qua si mette in discussione il contrario. 

Inviato
3 ore fa, gimmetto ha scritto:

E' successo anche in un'altra sala e sono state addirittura postate le foto sul forum.

Cercale visto che sei così bravo...

Mi fido dei tuoi aneddoti guarda. Abbiamo visto che sei molto serio e sincero soprattutto.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

O sbaglio ?

Può aver senso quello che dico ? O anche questo è sbagliato. Tu pensi che il tuo suono sia anche solo vagamente accostabile all'altro ?

Certamente sbagli, certamente il suono è qualitativamente accostabile, non lo fosse uno dei due sarebbe scarso o sbagliato.  

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

Guarda, qua nessuno mette in discussione che un oggetto costoso suoni benissimo, ci mancherebbe pure. Qua si mette in discussione il contrario.

Purtroppo non è così,m'è capitato di aprire alcuni 3D dopo aver confrontato, da me o da conoscenti,alcuni prodotti,ricordo T+A serie HV e altri ancora,e dopo aver espresso le mie considerazioni,come al solito arrivavano a sparar sentenze i soliti "so tutto io", che mai avevan sentito parlare dei prodotti da me citati,e guarda caso l'unico forumer che condivise in toto le impressioni da me riportate era uno che possedeva il modello appena inferiore,ma come ho già scritto,l'essere umano così è fatto.

Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

Le prestazioni sarebbero le stesse anche se ammaccata ed arrugginita e con gli interni in stoffa da casa dello scampolo. I piccoli dac  sono in carrozzerie ridicole, parti plasticose, display minuti, peso irrisorio, non potrebbero essere venduti a prezzo alto, non ne hanno il valore. Tutto questo nulla ha a che vedere con le prestazioni. 

Vabbè ma se è come dite voi basta fargli il telaio dell'ESOTERIC e metterci dentro un mattone e il gioco è fatto magicamente da 130€ passiamo a 13.000€. Chidiamo a Topping di fare questa prova e vediamo quanti ne vende. Se qualcuno ha i contatti giusti che suggerisca la strategia....

 

Tu pensi che in Cina sia un problema fare uno chassis di alluminio di un centimetro di spessore e metterci un trasformatore toroidale da 3 chili. Quanto pensi sarebbe l'aumento di costo diretto a loro. Quanto meno potrebbero farlo per il prodotto TOP. Ma alla fine non è che uno compra il DAC per vedere quanto è figo il display. Qui dentro il più giovane avrà 45 anni. Ma ancora stiamo così. Va bene non prendere cose brutte ma non è che le devo sfoggiare alla cena di gala.

Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:

Guarda, qua nessuno mette in discussione che un oggetto costoso suoni benissimo, ci mancherebbe pure. Qua si mette in discussione il contrario. 

Io ti sto dicendo proprio il contrario. Non so se l'oggetto costoso suoni benissimo. E' tutto da dimostrare. Ti sto dicendo che quello economico di sicuro non suonerà come top perchè altrimenti lo avebbero prezzato al Top.

Non è difficile da capire. 

Inviato

Lo strumento economico ha un processo di gestazione che non è compatibile con il suonare al TOP. Che non vuol dire che suona male ma non suona al top. Poi alcuni citati suonano pure male ma è un altro discorso.

 

Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Certamente sbagli, certamente il suono è qualitativamente accostabile, non lo fosse uno dei due sarebbe scarso o sbagliato.  

E allora perchè tu non passi al monotriodo con due diffusori ad alta efficienza ? Giusto per capire. Molti meno sbattimenti. No ?

Inviato
19 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Innanzitutto non esiste alcuna "cricca"...poi i grafici sono lo specchio della verità sulle reali ed oggettive caratteristiche dell'apparecchio

I racconti per quanto condivisi rimangono un fatto puramente soggettivo e contestuale

I tuoi racconti valgono quanto i miei e quelli degli altri, e in caso di disaccordo, si guarda il grafico per vedere dove pende piu la ragione

Le misure e i grafici sono lo specchio delle grandezze che stai misurando, ammesso che siano state fatte bene. Se io devo giudicare la qualità dello smalto dato alle pareti non vado a misurare la larghezza delle finestre. Tu stai facendo esattamente questo.

 

I racconti sono esattemente espereinze personali che se raccontati bene descrivendo la catena audio in cui ad esempio un componente si insedia è utile a stuzzicare la curiosità negli altri che poi potranno decidere se andare o meno a sentire il tale compoennte e provarlo nella propria catena. Esempio: io ho una mezza idea di cambiare il mio ampli cuffia e sto cercando disperatamente recensioni sul TEAC HA-507. Ho letto con molto piacere il parere di un forumer su Ascolto in Cuffia che ha appena acquistato quel componente e lo sta usando da qualche settimana. Cosa me ne frega di come misura quel componente ? A me interessa come suona e con quale cuffia lo sta provando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...