Oscar Inviato Giovedì alle 07:54 Inviato Giovedì alle 07:54 La RME sta nel cassetto a prendere polvere. Chissa perche.
alexis Inviato Giovedì alle 07:57 Autore Inviato Giovedì alle 07:57 @Oscar 2 minuti fa, Oscar ha scritto: La RME sta nel cassetto a prendere polvere. Chissa perche. gia... perché.
Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 07:58 Inviato Giovedì alle 07:58 perche non va come rapporto qualità prezzo oltre 1k , penso
captainsensible Inviato Giovedì alle 08:00 Inviato Giovedì alle 08:00 RME...gioia e dolore dell'audiofilo da forum.... CS
rpezzane Inviato Giovedì alle 08:01 Inviato Giovedì alle 08:01 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Questa è l'unica cosa vera e sensata che hai scritto. Già che ci troviamo d’accordo su qualcosa non è mica male. Questa fra secondo me la puoi tranquillamente incorniciare e dovrebbe essere il mantra di tutti coloro parlano di riproduzione musicale. Invece di imporre il pensiero unico, entrare a gamba tesa senza dire nulla e perculare il prossimo, se si tenesse a mente questo concetto ci sarebbero molte meno discussioni e litigi. Dubito però che sarebbe il desiderata di molti che invece mi sembra sposino filosofie molto diverse. Io cito spesso RME non certo perché mi hanno fatto qualcosa di male o perché non sia una azienda seria ma perché è l’emblema di quello che è stato l’inizio di un pensiero unico che ha portato all’avvio della crociata del suona tutto uguale e non serve più nulla. Ai le sorgenti, via i pre, via gli streamer via i cavi e così via. La si può anche pensare così basta specificare che è un proprio pensiero lontano da quella che è la realtà percepita da chiunque prende sul serio la riproduzione della musica. buona giornata
rpezzane Inviato Giovedì alle 08:09 Inviato Giovedì alle 08:09 Il 13/09/2025 at 20:40, Necro ha scritto: Mettete un RME al posto del Wadax in QUELLA stanza, con quegli elementi, con quelle condizioni. A quel punto si valuta. Cosa che è stata fatta non con wadax ma con altri oggetti. Io personalmente ho ascoltato 2 volte in fiera RME abbinato in un caso in una catena moon e in un caso con genelec piccoline. 2 ascolti che io reputo raccapriccianti. 1 volta invece fecero esattamente quella prova non con wadax ma con un audiolab MDAC+, sostituirono il solo DAC nella catena che vedeva come altri componenti un ampli integrato NAD uno streamer aurender piccolino e dei diffusori monitor audio serie gold a torre (forse le 200) non certo roba esoterica. Il cambio da RME ad Audiolab fu come accendere la luce in una notte buia. saluti 1
Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 08:14 Inviato Giovedì alle 08:14 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Cosa che è stata fatta non con wadax ma con altri oggetti. Io personalmente ho ascoltato 2 volte in fiera RME abbinato in un caso in una catena moon e in un caso con genelec piccoline. 2 ascolti che io reputo raccapriccianti. 1 volta invece fecero esattamente quella prova non con wadax ma con un audiolab MDAC+, sostituirono il solo DAC nella catena che vedeva come altri componenti un ampli integrato NAD uno streamer aurender piccolino e dei diffusori monitor audio serie gold a torre (forse le 200) non certo roba esoterica. Il cambio da RME ad Audiolab fu come accendere la luce in una notte buia. saluti per cui , o il tuo soggettivo non funziona , oppure l'oggettivo di Tom è a non funzionare .
rpezzane Inviato Giovedì alle 08:16 Inviato Giovedì alle 08:16 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Hai tirato in ballo tu la RME in modo sprezzante E che ti offendi per questo ? Guarda che se tu dici che ti fa cagare TAD che per me è un riferimento nei diffusori, io mica mi offendo. La libertà di pensiero e esprimere giudizi e accettare che altri facciano altrettanto. Poi se tu riuscirai a far suonare male una coppia di diffusori TAD io ti farò un applauso e ti dirò bravo. Ad oggi non mi è ancora capitato nonostante abbinamenti stravaganti. Non le ho mai sentite suonar meno che bene. Le mie albedo ad esempio una volta le ascoltai suonare una mezza. Erano pilotate da un pathos in pol in una saletta piccolina. Andai del tizio e gli dissi leva sta roba che stai umiliando due marchi in maniera indegna. Lui si che si offese.
antonew Inviato Giovedì alle 08:32 Inviato Giovedì alle 08:32 Video di un attempato utilizzatore RME con tanto di misure in tasca. Risornera’ 1
rpezzane Inviato Giovedì alle 08:33 Inviato Giovedì alle 08:33 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: per cui , o il tuo soggettivo non funziona , oppure l'oggettivo di Tom è a non funzionare Ma io non la metterei nemmeno così. Di sicuro l’oggettivo non esiste e soprattutto non esiste con le misure e i grafici. Oggi come oggi produrre un DAC con misure da capogiro lo si può fare a livello industriale ad un costo risibile. Il problema è che non è il jitter a fare la musica soprattutto quando questo sta sotto livelli come lo sono quelli dei DAC moderni. Qualcuno avrà pure comprato RME perché qualche fenomeno avrà fatto il thread da 400 pagine spdecantandone le caratteristiche e reputandolo allo stato dell’arte. Poi sono finiti tutti sui mercatini il giorno dopo, Ma qualcuno lo avrà anche comprato perché soddisfatto dal suono. Deduco quindi che quel qualcuno lo preferirà ad altro magari perché non è interessato nell’ascolto musicale a quello a cui sono interessato io. Mi piace fare questo esempio che secondo me spiega bene l’approccio all’ascolto mio personale. Un giorno diversi anni fa stavo nella sala di mondo audio che tra l’altro è sempre una delle sale meglio suonanti delle fiere. C’era una catena con un DAC MSB, non il loro top, c’erano i soliti diffusori omnidirezionali duevel, ampli mi pare fosse VAC ebbene mise su un disco della 2L, il Magnificat di Arnesen. Mise prima la versione 24/192 e fu un ascolto incredibile. Poi mise la versione DSD 128 ebbene io ebbi la pelle d’oca, proprio con i peli delle braccia che si alzavano. Ecco a me della risoluzione delle tecnologie pcm vs DSD non frega nulla. Io ho dei riferimenti quasi tutti su classico cd in 16/44 e negli ultimi anni ascolto al 90% pcm da Qobuz. Non so quali misure potranno essere cambiate in quel preciso momento ma so solo che ci fu un momento di estasi assoluta. Lo vuoi spiegare con un grafico ? con una RIF ? E qualcosa che trascende tutto ciò. Probabilmente a un altro quell’ascolto non avrebbe fatto scaturire tutto questo, magari sarebbe stato anonimo. se non si entra in questo approccio o non si prova questo o non si cerca questo possiamo discutere all’infinito. Per me la musica non è passare il tempo, non è un hobby. Non sono un musicista, non so leggere uno spartito ma cerco solo emozione. 1
Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 08:41 Inviato Giovedì alle 08:41 @rpezzane condivido , che le misure non sono esaustive , l'ho potuto appurare in un altro thread . Sull'emozione , molto fa l'aspettativa . Se è troppo alta rimani deluso e viceversa.
scroodge Inviato Giovedì alle 08:44 Inviato Giovedì alle 08:44 2 ore fa, alexis ha scritto: Ci vuol poco a suonar meglio del RME, a mio avviso, e a giudicare da quanto ho ascoltato. Per te e anche per altri, SENZA aver fatto un confronto diretto tra RME e Wadax, nello specifico. E' un parere Come tanti, e tutti, rispettabili, ci mancherebbe Ma niente altro Pure io ne ho un sacco.
Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 08:50 Inviato Giovedì alle 08:50 6 minuti fa, scroodge ha scritto: Per te e anche per altri, SENZA aver fatto un confronto diretto tra RME e Wadax, nello specifico. E' un parere Come tanti, e tutti, rispettabili, ci mancherebbe Ma niente altro Pure io ne ho un sacco. ma secondo me non serve , se suona male , suona male. almeno nei commenti che ho letto in diverse discussioni . L'esperienze altrui collimano nel non considerarlo il miglior dac al mondo . Più un punto di partenza che di arrivo.
scroodge Inviato Giovedì alle 08:52 Inviato Giovedì alle 08:52 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ma secondo me non serve , se suona male , suona male. la domanda inziale non era SE RME suona male o bene, MA il confronto con wadax.
Antoniotrevi Inviato Giovedì alle 08:53 Inviato Giovedì alle 08:53 Adesso, scroodge ha scritto: la domanda inziale non era SE RME suona male o bene, MA il confronto con wadax. giusto , scusa l'ot . 1
ilmisuratore Inviato Giovedì alle 08:57 Inviato Giovedì alle 08:57 29 minuti fa, rpezzane ha scritto: E che ti offendi per questo ? No, ma servirebbero termini più appropriati così da non offendere chi usa questi prodotti con soddisfazione La RME è scarsa ?....no... oggettivamente non è vero La RME a te non piace ?...nulla di male...ma evitate di classificare un prodotto che soggettivamente non piace per attribuirgli demeriti con aggettivi sprezzanti Potevate tranquillamente continuare a parlare di wadax... nessuno vi ha disturbato, ma se non sollevate polemiche la soddisfazione non vi appaga?
senek65 Inviato Giovedì alle 09:05 Inviato Giovedì alle 09:05 41 minuti fa, rpezzane ha scritto: Già che ci troviamo d’accordo su qualcosa non è mica male. Questa fra secondo me la puoi tranquillamente incorniciare e dovrebbe essere il mantra di tutti coloro parlano di riproduzione musicale. Invece di imporre il pensiero unico, entrare a gamba tesa senza dire nulla e perculare il prossimo, se si tenesse a mente questo concetto ci sarebbero molte meno discussioni e litigi. Dubito però che sarebbe il desiderata di molti che invece mi sembra sposino filosofie molto diverse. Io cito spesso RME non certo perché mi hanno fatto qualcosa di male o perché non sia una azienda seria ma perché è l’emblema di quello che è stato l’inizio di un pensiero unico che ha portato all’avvio della crociata del suona tutto uguale e non serve più nulla. Ai le sorgenti, via i pre, via gli streamer via i cavi e così via. La si può anche pensare così basta specificare che è un proprio pensiero lontano da quella che è la realtà percepita da chiunque prende sul serio la riproduzione della musica. buona giornata Secondo me sei in errore. A parte le sparate di qualcuno, da una parte e dall'altra ( @Mighty Quinn, @alexis) io penso davvero che tu abbia equivocato. Il fatto che due apparecchi, almeno su quelli che la cosa si può fare con un certo grado di attendibilità, abbiano misure simili, non significa che suonino allo stesso modo ( per ragioni che tutti alla fine conosciamo). Però la misura dà un dato che è comparabile: e non è poca cosa. Così come non credo abbia mai detto nessuno che un impianto con risposta in frequenza piatta sia da preferire a prescindere: ma può essere un buon punto di partenza. Una misura, se ben effettuata, ha il pregio di essere quello che è: un dato preciso, alle volte precissimo. Ma, ancora una volta, non credo che nessuno si affidi solo alle misure. Così come è vero che, quasi sempre, si usano termini come "meglio" "migliore" che non hanno molto senso, se non riferiti al proprio personale gusto, o si tende a associare il meglio al maggior costo, o il migliore al più costoso. Credo che un vero appassionato dovrebbe, senza pregiudizi, prendere il buono che c'è lato misure, aspetti tecnici e usarlo per raggiungere quello che le sue orecchie e il suo cervello ritendo essere ciò che gli aggrada.
ilmisuratore Inviato Giovedì alle 09:08 Inviato Giovedì alle 09:08 Conosco un bel po' di forumers che usano la RME con impianti di tutto rispetto, se non partecipano a queste disquisizioni è perché non hanno la minima voglia di interloquire con chi la pensa in modo diametralmente opposto Questi forumers hanno sensibilità per comprendere se un prodotto suona male o bene...e hanno anche possibilità economiche per affrontare eventuali spese per DAC molto più costosi, DAC costosi che hanno anche provato e posseduto per poi aver deciso di impiegare le risorse su cose che contano molto di più
Messaggi raccomandati