Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Anche perchè pochi post fa si diceva che suonare meglio ha poco senso. E' troppo vago.

Rileggete le conclusioni finali di Mozarteum...suonano identici (ha affermato)

Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

Esattamente la stessa. Suono verosimile.  Se così non  fosse ci sarebbe qualcosa di profondamente sbagliato nel concetto di musica riprodotta. Potremmo magari parlare di effetti speciali non certo di hi-fi. 

Il suono verosimile me lo aspetto come concetto di base. Il suono emozionante che esalta la musica riprodotta è un pò più difficile da avere e soprattutto personale. Non li chiamerei certo effetti speciali in senso dispregiativo. Li puoi chiamare così se sei un hobbista del suono non uno che ascolta musica seriamente.

Inviato
5 minuti fa, Felis ha scritto:

Guarda, è presto detto: cerca un suono colorato. La valvola introduce distorsioni (possiamo discutere quanto eufoniche siano) che disattendono trasparenza.

Ti sbagli di grosso e qualsiasi testo di elettronica lo conferma. 

Il triodo è il dispositivo attivo con la più bassa distorsione in assoluto, e quasi esclusivamente di seconda armonica. I transistor ed i Mosfet distorcono molto di più e con armoniche dispari (fastidiose).

Per funzionare decentemente lo stato solido ha bisogno di attivare un circuito di correzione del segnale detto controreazione. 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Non ci sono dac che alle misure fanno cagare o meglio non al punto di determinare l'enorme differenza che esiste tra 'uno e l'altro

Non c'è nessuna enorme differenza se non nella fantasia. Al limite gusti diversi. Qualità elevatissima con qualsiasi dac. 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Sordo e bugiardo.

O uno o l'altro 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Non c'è nessuna enorme differenza se non nella fantasia. Al limite gusti diversi. Qualità elevatissima con qualsiasi dac. 

Concordo che le differenze con i dac sono minime ma non nulle.

Inviato
6 minuti fa, Felis ha scritto:

È inutile che ti inalberi per nulla. L'avete dipinto come marchio da peracottari, rileggiti se non ti ritrovi, quando invece è scelto da professionisti in tutto il mondo. Se non ricercate neutralità e trasparenza ma un suono colorato, nessuno ve ne fa una colpa. Abbiate però l'onestà intellettuale di non spacciare questa scelta come l'unica via. Se permetti tra i professionisti e quello che piace a voi (orrenda questa divisività del "noi" "voi"che state perpetrando continuativamente) io mi ritrovo di più nei primi. 

 1) Innanzitutto io non mi inalbero non avendo interessi da difendere se non il senso etico delle cose.

 2) Io so quello che ho scritto e peracottari, di nuovo, è una parola che hai usato tu. RME la conosco da quando tu manco camminavi e dovrebbe continuare a fare quello per cui è portata;

3) RME ADI2 PRO sarà scelto anche da professionisti ma non certo per ascoltare musica a godimento della stessa.

4) Sul concetto di neutralità e timbrica in generale io ho studiato tu penso molto meno visto che non sai proprio di cosa parli. RME non rende un impianto neutro, lo rende MORTO. E la musica i colori invece li ha addosso ma non credo che tu capisca.

5) Non ti devi vergognare di parlare di divisività. Il forum negli ultimi anni lo avete impostato esattamente così. Chi la pensa come Voi e chi no.

6) Se tu ti ritrovi più con chi lavora in una sala di registrazione rispetto a chi ascolta per il piacere di ascoltare, non è un mio problema. Nella vita si sceglie ciò in cui si crede, e di sicuro la tua scelta costa meno.

 

Saluti

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

RME non rende un impianto neutro, lo rende MORTO.

Ma nemmeno l'uscita cuffia di un PC di 40 anni fa'. 

  • Sad 1
Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

O uno o l'altro 

Ops era un OR. L'avevo scambiato per AND. Allora adesso sono sereno. Pensavo di essere stato offeso...mi sbagliavo allora...

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma nemmeno l'uscita cuffia di un PC di 40 anni fa'.

Per come ascolti tu probabile. Per come ascolto io direi proprio di no.

Inviato
8 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Concordo che le differenze con i dac sono minime ma non nulle.

Io invece non concordo proprio. Metti il DAC sbagliato sull'impianto giusto e svanisce l'incantesimo. Se per voi sono differenze minime va bene per me è l'essenza dell'ascolto. Per il resto c'è lo smartphone con le cuffiette. Il suono, non la musica, si ascolta pure da li.

 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Per funzionare decentemente lo stato solido ha bisogno di attivare un circuito di correzione del segnale detto controreazione. 

Non necessariamente.

8 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

triodo è il dispositivo attivo con la più bassa distorsione in assoluto

Ma che in circuito e senza controreazione la produce comunque elevata. 

9 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

e quasi esclusivamente di seconda armonica.

Nemmeno, dipende. Considera anche che la potenza è pochissima, o basso volume o clipping ad ogni picco, o trombe a tutto spiano, anche sui bassi. 

12 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

I transistor ed i Mosfet distorcono molto di più e con armoniche dispari (fastidiose).

Nemmeno, dipende dalla figura che vuoi dare alla distorsione. 

Inviato
24 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Mica è un reato penale.

La parola truffa l'hai usata tu.

Poi ti lamenti se ti danno addosso...

  • Melius 1
Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Per come ascolti tu probabile. Per come ascolto io direi proprio di no.

Infatti le tue diatribe vertono a sottolineare che TU ci senti "meglio" e che TU hai esperienza e sensibilità musicale superiore agli altri

Alla fine dei DAC manco t'interessa...ma come forma di autoincensamento personale passi attraverso le RME e i TOPPING 

  • Melius 1
Inviato

@rpezzane intendevo dire che le differenze non sono così grandi come con l'analogico. Con i dac la qualità media è elevata e le differenze sono più piccole.

Questo non significa che non siano avvertibili.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ops era un OR. L'avevo scambiato per AND. Allora adesso sono sereno. Pensavo di essere stato offeso...mi sbagliavo allora...

Boh...fai tutto tu.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...