grisulea Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: suono non è colorato, non enfatizza nessuna frequenza, ma è estesissimo , ti rendi conto, con diffusori che lo permettono, quante frequenze basse mancano alla maggioranza dei dac e lettori, di qualsiasi fascia di prezzo. Non si tratta di rigonfiamenti o attenuazioni, è che scende proprio parecchio... La gamma alta è molto bella , molto estesa, ma mai troppo protagonista. Il suono non è mai troppo chiaro, è riposante, pur essendo molto dettagliato e trasparente. Il Soulution ad esempio, pur essendo più chiaro globalmente, non scende e non sale in frequenza come il wadax Non avendolo ascoltato posso solo sapere quello che riferisci. Quindi, almeno in quel sistema, o l'uno è colorato o l'altro è scolorito. Non vedo altre possibilità. Possibile che un dac manchi di bassi?
pro61 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @LeoCleo forse sono stato un po brusco. Voglio dire, i 13 gradi del vino sono la risposta in frequenza del dac, poi è chiaro che il vino può avere nuance diverse, come anche il suono del dac, ma i 13 gradi rimangono quelli, come pure la risposta in frequenza.
LeoCleo Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @pro61 eppure anche due apparecchi con le medesime risposte in frequenza non suonano uguali. L’orecchio umano sarà sensibile ad altri parametri. Te lo dico perché la mia prima amplificazione la scelsi sulla carta: avrebbe dovuto essere la migliore, invece si rivelò mediocre e affaticante, dura in alto e sbrodolosa in basso.
pro61 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @LeoCleo Con le amplificazioni, credo che c'entri molto l'interfaccia con le casse, se gnia fa, gnia fa. Per una sorgente credo sia molto diverso.
biox Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: @LeoCleo obviously you're not a golfer (questa non la capisci, tipo il digitale serio) L'ha detto Lebowski, Trump o Sabba ?
Folkman Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 19 minuti fa, biox ha scritto: L'ha detto Lebowski, Trump o Sabba ? Sicuramente non l’ha detta Bukowski. 2
neroacustico Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 5 ore fa, one4seven ha scritto: Ma parlare di "digitale serio" significa solo elencare degli aggeggi che "devono" costare molto, o significa anche capire come funziona un diffusore come questo? . Sarebbe interessante capirne qualcosa di più, anche su questa. Peccato però che costano così poco. Non so se queste sono terribilmente ot in questo 3d ....
one4seven Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @neroacustico ma che OT?... Affatto. Neumann sta intraprendendo da poco questa strada. Sulle Genelec, basta che prendi la 8361a, scarichi il manuale e vedi lo schema. Alla fine il "flusso" è simile. Si arriva in digitale fino in fondo, prima della potenza. Insomma un diffusore alla @grisulea. 2
Ulmerino Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @grisulea forse il Soulution è un po' scolorito...😁 Non ho detto che il Soulution manca di bassi, ho detto che il wadax scende di più in frequenza o al mio orecchio scende in modo più lineare o con più forza...opinione empirica dato che non ho due analizzatori di spettro al posto delle orecchie...😁
Ulmerino Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @pro61 sono più umanista che misurone, riferisco la mia esperienza di ascolto in quell'ambiente, con quel set up, con quei due lettori 1 1
giaietto Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Quando si parla di certi super sistemi digitali (MSB, DCS, Esoteric ecc) il mio unico dubbio è: far passare il segnale attraverso tutte ste elettroniche e tutti sti cavi porta davvero a dei benefici all’ascolto? Io ho un Nagra CDC da 4 kg che ha un prezzo per me immorale ma va una meraviglia nella lettura dei CD 16/44.
Gustavino Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 18 minutes ago, one4seven said: @neroacustico ma che OT?... Affatto. Neumann sta intraprendendo da poco questa strada. Sulle Genelec, basta che prendi la 8361a, scarichi il manuale e vedi lo schema. Alla fine il "flusso" è simile. Si arriva in digitale fino in fondo, prima della potenza. Insomma un diffusore alla @grisulea. OT proprio ma che centra quel compattone dentro al diffusore??
one4seven Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Gustavino audio digitale (serio) non è solo uno scatolo da appoggiare sopra un mobile che legge file e fa conversione d/a. Ma non importa. Non intendo discutere oltre con te.
Ulmerino Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @pro61 @grisulea potreste spiegarrmele voi questa differenza, avete un approccio molto più tecnico di me, effettivamente a parità di risposta in frequenza, capita spesso che due apparecchi suonino in modo nettamente differente...potrei ipotizzare l'interfacciamento con il pre a livello di impedenza, il livello di uscita più robusto, il decadimento armonico differente, lo slew rate diverso tra i due lettori, qualche rotazione di fase...differenze minine (ma non credo udibili) nella conversione, differenze nella componentistica soprattutto nello stadio di uscita...altro non mi viene in mente... 1
fabbe Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Ulmerino non sono un tecnico ma il buon senso mi dice che se il suono è diverso lo saranno anche le misure...
Felis Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 19 minuti fa, fabbe ha scritto: @Ulmerino non sono un tecnico ma il buon senso mi dice che se il suono è diverso lo saranno anche le misure... Com'è ovvio che sia infatti.
Ulmerino Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @fabbe sicuramente ci sarà qualcosa di diverso alle misure, di certo non in quelle della rif, forse nello slew rate...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora