codex Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Con precisione tutta nipponica, dopo cinque anni il preamplificatore top di casa Accuphase viene sostituito dal nuovo modello, denominato C-3900S. L'apparecchio, per ora prenotabile nelle note catene di negozi presenti in patria, promette di essere ancora eccellente sia come architettura interna (quella esterna non si tocca...) che come prestazioni, ovviamente migliorate rispetto al modello precedente, da quanto si apprende dalle scarne note di presentazione. Attenderemo come al solito la presentazione ufficiale, con la brochure informativa che non mancherà di evidenziare differenze e miglioramenti rispetto al C-3900. Personalmente continuo a non gradire la denominazione con l'aggiunta della lettera "S", alla lunga potrebbe creare problemi sul mercato dell'usato. Vedremo la risposta degli appassionati alla nuova uscita, tenendo presente che, almeno per il momento, tra noi ed il Giappone non ci sono dazi aggiuntivi... 1
imaginator Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @codex Ciao, non ho trovato nulla sul web, la notizia arriva da fonti ufficiali ?
codex Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto @imaginator Buondì, la notizia è ricavabile dal sito di Audio Union Japan, dove è presente il prezzo (+ 10% rispetto al modello precedente), con le seguenti note di presentazione: "Ereditando tutto il know-how del C-3900, lanciato come modello per il 50° anniversario nel 2020, il nuovo C-3900 offre un rapporto segnale/rumore (SNR) e una distorsione migliorati. Il C-3900 presenta una nuova architettura Dual Balanced AAVA (dotata di otto amplificatori AAVA, ciascuno con un canale sinistro e destro positivo e negativo) che gestisce tutti i circuiti di amplificazione in parallelo dall'ingresso all'uscita, riducendo ulteriormente il rumore e migliorando la qualità del suono. Il più recente C-3900S ottiene un rumore ancora più basso aumentando il numero di amplificatori di uscita paralleli, migliorando il rapporto segnale/rumore a volumi normali. L'intero percorso del segnale, dall'ingresso all'uscita, è bilanciato. Vengono utilizzati amplificatori di conversione ANCC IV, che combinano alta precisione e basso rumore, e tutti i circuiti sono stati completamente riprogettati per raggiungere un elevato livello di sofisticazione. Ciò migliora notevolmente il rapporto segnale/rumore, la distorsione e altre caratteristiche, consentendo una trasmissione del segnale ancora più pura". Naturalmente il sito è affidabile, è normale che raccolga le prenotazioni, poi magari la presentazione ufficiale ci sarà a ridosso del TIAS di novembre. 1
codex Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto Edit: il TIAS quest'anno si terrà dal 17 al 19 ottobre, quindi le nuove uscite saranno sul mercato a settembre...
imaginator Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @codex Grazie, sei sempre una fonte preziosa di informazioni per questa sezione 1
Renato Bovello Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 2 ore fa, imaginator ha scritto: Grazie, sei sempre una fonte preziosa di informazioni per questa sezione Concordo al 100% e mi associo al ringraziamento 1
codex Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto @imaginator Beh, con Accuphase è difficile sbagliare anche le previsioni ... A giugno, parlando del TIAS di quest'anno, riportato ad una data autunnale, avevo fatto riferimento proprio al C-3900 ed al DP-570 come apparecchi prossimi al cambio di modello, e qui ho "indovinato" grazie alla regola dei cinque anni. Ho invece sbagliato per quanto riguarda la coppia DP-1000 / DC-1000, in realtà uscita ad inizio del 2021, vedremo il prossimo anno cosa bolle in pentola. Va detto, ad onor del vero, che quest'anno Accuphase porterà alla mostra di casa il nuovo pre top, il nuovo phono, il lettore sacd entry level e pure il nuovo tuner...
codex Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto @Renato Bovello Grazie Renato, sono informazioni che per gli appassionati del marchio potrebbero essere utili a valutare il momento di una sostituzione od anche una prospettiva a lungo termine di tenuta del valore dell'usato. Tra l'altro, v'è da dire che i giapponesi non fanno mistero di quello che realizzano, praticando una trasparenza imprenditoriale che ha pochi uguali.
Renato Bovello Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 21 minuti fa, codex ha scritto: Grazie Renato, sono informazioni che per gli appassionati del marchio potrebbero essere utili Grazie a te ,Mariano. Davvero,le tue informazioni sono precise e importanti perche' totalmente disinteressate. Per me ma ,ne sono certo,non solo per me sei una irrinunciabile e preziosa fonte di novita'. Sei la faccia bella del forum 1
Renato Bovello Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @imaginator Gia che siamo in argomento .Tu sai che io,prima o poi,devo passare a trovarti ? Sara' bene che mi dia una mossa che il tempo passa ...
imaginator Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: @imaginator Gia che siamo in argomento .Tu sai che io,prima o poi,devo passare a trovarti ? Sara' bene che mi dia una mossa che il tempo passa ... Renato, ma certo! Quando ti va, magari verso ottobre che sono più libero, ci organizziamo senza problemi. Ti scriverò in privato. 1
Renato Bovello Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @imaginator Ti ringrazio, non ho nessuna premura , ci mancherebbe altro. Un saluto
danielet80 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 5 ore fa, codex ha scritto: @imaginator Beh, con Accuphase è difficile sbagliare anche le previsioni ... A giugno, parlando del TIAS di quest'anno, riportato ad una data autunnale, avevo fatto riferimento proprio al C-3900 ed al DP-570 come apparecchi prossimi al cambio di modello, e qui ho "indovinato" grazie alla regola dei cinque anni. Ho invece sbagliato per quanto riguarda la coppia DP-1000 / DC-1000, in realtà uscita ad inizio del 2021, vedremo il prossimo anno cosa bolle in pentola. Va detto, ad onor del vero, che quest'anno Accuphase porterà alla mostra di casa il nuovo pre top, il nuovo phono, il lettore sacd entry level e pure il nuovo tuner... Grazie per le info. In teoria dovrebbe uscire anche il nuovo modello sostituto del correttore ambientale DG68... staremo a vedere.
codex Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto @danielet80 Probabilmente su questi apparecchi che sono destinati a veri specialisti il ritmo di rinnovo non è il medesimo delle amplificazioni e delle sorgenti digitali, però hanno il loro "quid" e dunque tutto è possibile. Ricordo di aver ascoltato uno dei primi modelli alle prese con il Mostro di Di Prinzio e debbo dire che, considerate le particolarità di quel sistema, si comportava in maniera più che egregia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora