Mighty Quinn Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre Il 28/08/2025 at 15:09, indifd ha scritto: Aguirre furore di Dio, le prime immagini con la fantastica colonna sonora dei Popol Wuh sono uno dei miei riferimenti assoluti, solo quello vale la visione dell'intera opera e vale una carriera intera - Fitzcarraldo - L'enigma di Kaspar Hauser - La ballata di Stroszek - Woyzeck - Cuore di vetro - Fata Morgana - Cobra verde - Anche i nani hanno cominciato da piccoli - Dove sognano le formiche verdi - Apocalisse nel deserto - Il diamante bianco - Kalachakra Leggo male o hai dimenticato il capolavoro Nosferatu? Peraltro con una delle musiche più belle, Brüder des Schattens Molto carino l' aneddoto di Herzog che va a casa di Fricke (peraltro recito' una piccola parte in Jeder fur sich...per me il capolavoro di Herzog) e gli chiede se per caso ha qualche musica che fa paura e quello gli fa sentire sto capolavoro che era già fatto indipendentemente dal film. 1
shoegazer_82 Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Il 10/10/2025 at 13:16, Mighty Quinn ha scritto: Leggo male o hai dimenticato il capolavoro Nosferatu? opera che polverizza in potenza evocativa il recente omonimo (osannatissimo) filmetto di Robert Eggers premesso che mi piace praticamente tutto di Herzog (anche le cose considerate minori, come il "reboot" del Cattivo tenente, My Son, My Son, What Have Ye Done o anche - per tornare indietro con gli anni - Grido di Pietra), aggiungerei fra gli imperdibili tra i suoi docufilm L'ignoto spazio profondo, Cave of forgotten dreams e Grizzly man. In Lo and Behold, per chi fosse interessato, potete vedere un Elon Musk quarantenne al massimo del suo autismo. personalmente grosse aspettative per il recente Ghost Elephants
analogico_09 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 5 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: opera che polverizza in potenza evocativa il recente omonimo (osannatissimo) filmetto di Robert Eggers Manco a farlo il paragone.., agli antipodi, non basta chiamarsi "Nosferatu", né mi pare che sia stato così osannato e celebrato nemmeno al botteghino ma potrei sbagliare. Ne abbiamo già parlato a lungo nel topic dedicato finito indietro
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: L'ignoto spazio profondo personalmente grosse aspettative per il recente Ghost Elephants Lo vidi al festival del cinema di Venezia, forse l'unico, tra i lungo_medio_corto metraggi di Herzog che mi lasciò perplesso... Ghost Elephants non è ancora uscito nelle sale romane, ma è possibile vedere e rivedere e rir-ri-ri vedere Arancia Meccanica e Sussurri e grida sul grande schermo ... ricco e mi ci ficco!
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Tra i docufilm meno noti di Herzog, prima rari, vorrei ricordare "Echi da un Paese Oscuro - Bogassa", 1990: lo registrai da Fuori Orario ai tempi in VHS trasferito in CD, si vede ancora bene. Attualmente reperibile in DVD. E' la storia di un pazzo dal nome Jean-Bédel Bokassa dittatore della Repubblica Centrafricana che si autonominò imperatore sostenuto anche dal colonialismo francese, fu al potere dal gennaio 1966 al settembre del 1979. Girato con la consuenta capacità di trattare testualmente e immaginificamente le vicende più drammatiche , "scomode" e complesse con apparente, lucido e tagliente distacco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora