albrt Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Secondo il CdS ci sarebbe in vista una joint venture: https://www.corriere.it/motori/news/business/25_agosto_22/alleanze-auto-svolta-storica-mercedes-trattativa-comprare-motori-bmw-82b8b884-7f43-11f0-89b9-30b0dd918c40.shtml Alberto
qzndq3 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto @ediate Il 22/08/2025 at 21:38, ediate ha scritto: (Molto) Meglio comprare motori BMW che Renault... Con me sfondi una porta spalancata, però a patto che non siano motori frutto di join venture con PSA come il Prince (ad essere onesti a parte la sonorità simil macinino, il 1.5 dci di origine Renault che Mercedes dopo aver rivisto pistoni e camere di scoppio montava sulla classeA, non era poi così male)
criMan Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Ho l'impressione che troppe ne vedremo. Non bastano i prezzi "stellari" delle termiche a tenere in piedi la baracca delle tedesche.
audio2 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto razionalizzeranno anche loro, per forza mercedes bmw gruppo vw non è mica impossibile che alla fine facciano una serie di piattaforme uguali
LeoCleo Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 11 ore fa, audio2 ha scritto: di piattaforme uguali Volevi dire forme piatte?
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Il 22/08/2025 at 21:38, ediate ha scritto: (Molto) Meglio comprare motori BMW che Renault.... Molto meglio comprare i motori BMW che farsi comprare dalla Renault...
criMan Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Il 24/08/2025 at 21:09, audio2 ha scritto: razionalizzeranno anche loro, per forza mercedes bmw gruppo vw non è mica impossibile che alla fine facciano una serie di piattaforme uguali a naso oggi come oggi mi pare che le BMW siano le migliori. Audi arretra e stanno in debito di ossigeno a causa dei conti di VW.
audio2 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto gira che ti rigira il mercato è cambiato e spazio per due o tre gamme diverse di livello medio alto più una serie di medio basse anche se della stessa parrocchia ( vw seat skoda ) non lo hanno più, quindi fonderanno le piattaforme e cambieranno il marchietto + eventualmente finiture e assetti vari.
ediate Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 3 ore fa, audio2 ha scritto: quindi fonderanno le piattaforme e cambieranno il marchietto + eventualmente finiture e assetti vari. Già fanno quasi tutti così. Esemplare il caso Stellantis: tanti marchi (14), in almeno 10 marchi meccaniche tutte uguali, carrozzerie leggermente diverse.
Velvet Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Facciano, facciano....tanto stanno arrivando le flotte di navi cinesi cariche cariche... Comunque la moltiplicazione dei pani e dei pesci come giustamente dice Audio non ha senso, se mai l'ha avuto. Qualcuno dovrebbe spiegarmi come fa un'azienda in condizioni di mercato asfittiche a stare in piedi vendendo auto tutte uguali con i centri di spesa moltiplicati per 4 o 5. Anche il gruppo VW ormai sfiora il ridicolo sotto questo aspetto: VW; Skoda, Cupra, Seat, Audi con modelli tutti fotocopiati cui spesso cambia solo il portellone e il muso. Siccome oggi, se proprio uno volesse cercare le differenze, non è neanche dato sapere che motore monta un'auto perchè è cosa secondaria, si capisce che la gente va in confusione e alla fine li manda a quel paese.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora