Vai al contenuto
Melius Club

Draghi l'ha detto.


captainsensible

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, otaner ha scritto:

Non mi risulta che Draghi si sia presentato alle elezioni

Mettono le mani avanti, fosse il caso …

Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

vanta una serie di relazioni e supporti di livello altissimo all'estero :classic_laugh: (tutta gente che ha cuore il benessere degli italiani notoriamente :classic_biggrin: dei veri benefattori verso di noi

ma sai com'è, qua si confonde un bancario con un banchiere. vabbè fa niente dai.

extermination
Inviato

l'autorevolezza di Draghi, che esalta il pragmatismo a scapito dell’ideologia, sommata ad un ruolo politico centrale, lo renderebbe troppo potente e limiterebbe pesantemente il ruolo dei tanti commedianti dell’attuale “teatrino della politica”. Ecco perché poco gradito dai politicanti.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

Ecco perché poco gradito dai politicanti.

... e dalla maggioranza degli elettori, essendo molto intelligente e scafato (Draghi) , sa benissimo che se si dovesse presentare alle elezioni, Meloni e Salvini andrebbero in pellegrinaggio nei principali santuari per ringraziare del regalo avuto, sarebbe attaccato a morte anche da AVS e avrebbe sondaggi tra quelli di Renzi e quelli di Calenda :classic_biggrin:

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Non dimentichiamo che di norma gli organi di governo (commissione europea, ministri...) non sono necessariamente eletti dal popolo. C'é il motivo.

Inviato

e infatti ben si vedono i risultati.

extermination
Inviato
4 minuti fa, indifd ha scritto:

dalla maggioranza degli elettori

Che, come noto, non hanno ancora imparato a votare. Errare è umano ma perseverare diabolico.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

ben si vedono i risultati.

No no, dagli ancora qualche anno. Mi spiace solo per voi più anziani...

mozarteum
Inviato

Non capisco cosa non vada nell’eccellente discorso di Draghi che ha un solo difetto: e’ irrealizzabile, non perche’ c’e’ la dx, ma perche’ qualunque forza prevalga in Europa, Germania Olanda e Finlandia non ne vogliono sapere di debito comune (uno dei pilastri del discorso Draghi) e non credo sia possibile che Paesi di forte impronta nazionalista come la Francia acconsentano ad una unione politica nella quale stemperare la propria forza. Avete visto che quando si e’ parlato di difesa europea Macron ha implicitamente ricordato che la Francia e’ l’unico paese -siccome vincitore della seconda guerra- a detenere l’arma atomica. Come a dire: ndo catzo andate senza di noi.

si parla di questo da almeno 20 anni e siamo ancora a carissimo amico.

 

  • Melius 2
mozarteum
Inviato

Canzoni che proponi

  • Haha 1
Inviato

Fosse solo l'atomica

Inviato
3 ore fa, indifd ha scritto:

Draghi vanta una serie di relazioni e supporti di livello altissimo all'estero 

Ah beh su questo non c’è dubbio ….gente che comanda il mondo e che lo premia per la sua affidabilità (statista dell’anno 2022).


IMG_5426.thumb.png.320de9f73ecf7c25f41dfcd6d13f34e2.png

Inviato

il male personificato, quello con le corna in mano manco il diavolo.

Inviato

@audio2 ehhhh. ….ma il nostro se la ride prende il diavolo per le corna 😉

Inviato
53 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ricordato che la Francia e’ l’unico paese -siccome vincitore della seconda guerra- a

Discorso complesso, è anche l'unico paese al mondo ad aver deportato motu proprio decine di migliaia di ebrei verso i forni dei tedeschi senza che questi dovessero nemmeno chiedere. 

analogico_09
Inviato
6 ore fa, P.Bateman ha scritto:
18 ore fa, analogico_09 ha scritto:

La previsione è da brividi.., ma non fantascientifica. Tuttavia,  se la meloni riuscisse a far passare il presidenzialismo sforeremmo in una sorta di incubo ad occhi aperti.  

Il presidenzialismo di Meloni riguarda il Presidente del Consiglio, Draghi sarebbe un eccellente Presidente della Repubblica, conosciuto e rispettato nel mondo.



Riguarderebbe un ex presidente del consiglio il quale, passasse la riforma del presidenzialismo, acquisirebbe maggiori poteri rispetto a quanti non ne avesse oprima, esattamente nell'ottica della nuova forma di governo chiamata per l'appunto presidenzialismo.**
Nessuna confusione quindi con la presidenza della repubblica, hai inteso male il mio ragionamento se non mi fossi spiegato male io, e mi riferisco anche a quelli  che già strabordano indignati se poco poco non ci si genuflette di fronte al redivivo Draghi, ottimo politico, salvatore della patria e dell'europa (staremo a vedere se avrò motivo di stimarlo nello svoglimento di dette funzioni, nel caso in cui lo si recuperasse) che per quanto mi riguarda non avevo minimamente toccato.
Ciò che volevo e vorrei dire per sommi capi equivale un po' a quanto viene dibattuto negli ambiti giornalistici ed osservatori politici di vario "colore, negli schieramenti partitici delle opposizioni, ovvero che, sintetizzando, ricorrendo ad un vecchio proverbio eufemistico, che con due presidenti a cantare in una repubblica a democrazia già indebolita, si va a rischio che non si faccia mai giorno, allorchè alzi la mano chi escluderebbe a priori sovrapposizioni e collusioni tra i due "presidenti", uno dei quali non già più in veste di "presidente del consigli" in una repubboica democratica PARLAMENTARE.   

Vedere alla guida del paese una compagine di partito e di governo come la vigente, potendi disporre di un potere da presidenzialismo, o "repubblica presidenziale" (ce ne sono di vario tipo nel mondo, molte formalmente democratiche, nella sostanza rivelatesi democrature sovraniste con o senza scappellamenti a destra di oligarchismi ) dove il parlamentarismo verrebbe scardinato (di fatto in molti casi già lo vediamo "tentennente") a me personalmente, a mio modesto ma orgogliosissimo parere, Mi metterebbe i brividi dietro la schiena. 

Sarò stato più chiaro, ora? 

 

 

**La repubblica presidenziale (o presidenzialismo) è una forma di governo, che appartiene alle forme di democrazia rappresentativa, in cui il potere esecutivo si concentra nella figura del Presidente che è sia il capo dello Stato sia il capo del governo. Generalmente questo è democraticamente eletto direttamente dai cittadini e forma il suo governo; essendo capo di Stato non ha bisogno di voto di fiducia parlamentare anche perché, avendo già ottenuto il voto della maggioranza dei cittadini, non ha bisogno della fiducia dei loro rappresentanti. La legittimazione attraverso il voto conferisce al presidente una chiara superiorità rispetto ai suoi ministri, non sempre rimarcata nei sistemi parlamentari. - wiki.

 

 

  • Melius 3
31canzoni
Inviato
59 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Canzoni che proponi

Torna torna. Il ritorno passa sempre da Rimini, se poi verrà ricevuto in Vaticano in un attimo lo troveremo nel ruolo di salvatore della Patria... ancora. Draghi piace a tutti quelli che contano, ai giornali, e poi anche all'élite culturale del forum che pone il petto gonfio e l'occhio umido in sua difesa. Ghe pensi mi...Draghi soffre un po' il parlamento, soffre un po' le idee degli altri, disprezza di passare per le elezioni, sarebbe una diminutio per il migliore. Agli italiani piace l'uomo della provvidenza, il grande babbo che pensa a tutto, soprattutto amano i campioni; così fu per il grande imprenditore, il grande banchiere, eppure non vi è alcun automatismo che trasformi queste "eccellenze" nei loro ambiti professionali in "eccellenze" in politica.

  • Melius 2
Inviato

avete visto quanti anni ha, vero.


×
×
  • Crea Nuovo...