Gaetanoalberto Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto Nel nostro Paese non si ama chi è meno disposto a pagar pegno
31canzoni Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il punto non è idolatrare qualcuno, ma la qualità si nota da quel che si dice. Quando parlano un Mattarella o un Draghi, il peso specifico delle parole aumenta, soprattutto a confronto con i discorsi di altri. Non passa per le urne, il che in democrazia è un limite, ma si farà trovare quando lo chiameranno nel momento della crisi (c'è già si tratta di aspettare che si avviti in tutta la UE) e questo è la versione buona, la versione cattiva si chiama sovversivismo delle classi dirigenti un classico italiano.
Gaetanoalberto Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: sovversivismo delle classi dirigenti Mi sa che sono sovversivato anche io, dato che non sono stato eletto. La mia idea di sovversivismo è invece il lanciare continuamente questa accusa verso decisioni legittime, prese nel pieno rispetto del sistema istituzionale. I governatori delle banche centrali, Dio ci scampi, non sono eletti, i ministri pure, i presidenti del consiglio anche, i membri della Commissione europea ugualmente. Su questo ti troverai ancora una volta d'accordo con la Meloni, che vuole il PdC elettivo.
31canzoni Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi sa che sono sovversivato anche io, dato che non sono stato eletto. La mia idea di sovversivismo è invece il lanciare continuamente questa accusa verso decisioni legittime, prese nel pieno rispetto del sistema istituzionale. I governatori delle banche centrali, Dio ci scampi, non sono eletti, i ministri pure, i presidenti del consiglio anche, i membri della Commissione europea ugualmente. Su questo ti troverai ancora una volta d'accordo con la Meloni, che vuole il PdC elettivo. Non è Draghi nello specifico ad essere sovversivo ma quelli che lo invocano con grande disprezzo del voto popolare e del parlamento (che schifo che dei poveracci votino. Infatti votano sempre meno avendo intuito che il loro voto o non conta o non appena se ne presenta l'occasione viene sostituito da una nomina che operano gli illuminati. Quelli che hanno studiato e i filosofi da forum la chiamano impotenza appresa (l'ho letto su wiki deve essere vera...).
analogico_09 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 36 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il punto non è idolatrare qualcuno, ma la qualità si nota da quel che si dice. Quando parlano un Mattarella o un Draghi, il peso specifico delle parole aumenta, soprattutto a confronto con i discorsi di altri. Questo nessuno lo mette in dubbio, il confronto tra la iuta e la seta è improponibile, il risultato sarebbe scontato ed inutile ai fini della soluzione dei problemi. E' molto più facile accordarsi tra due strumentisti in concerto che dirigere un'intera compagine orchestrale e corale (chiamiamolo parlamento) dove se il direttore sbaglia fa sbagliare tutto il resto. Ho ascoltato parte del recente discorso di Draghi e sono d'accordo su gran parte delle cose che ho ascoltato ma è poi attravreso l'azione che si valutano e giudicano i fatti. Certamente le referenze sono biuone, ottime o meno di questo, dipende dai mlegittimi punti di vista, ma non è prudende basaersi suelle "rendite" passate, tutto nella vita, ancor di più nella politica, va soggetto a cambiamenti. Personalmente credo mi rasserenerebbe vedere che, sempre per via costituzionale, come è già stato fatto nel passato recente, Draghi (r)prendere le redini governative al posto dell'attuale formazione di potere che a mio avviso si è rivelata fallimentare e non adatta a risolvere i problemi del paese troppo attenta a "revangeare" e curare amichettismi, familissmi, partitismi... e mi fermo.
Gaetanoalberto Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: quelli che lo invocano con grande disprezzo del voto popolare Ecco, l'importante è non scambiare un apprezzamento per le capacità di una persona e la convinzione della sua idoneità a rivestire cariche anche non elettive, con il disprezzo del voto popolare.
analogico_09 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 43 minuti fa, extermination ha scritto: L’abbiamo già visto impegnato nel ruolo di PdC in un periodo di crisi economica e sanitaria con i vari partiti che tiravano il freno a mano e nonostante tutto è riuscito a guidare il paese verso il recupero, con risultati tangibili Risultati tangibili sulla santità non se ne vedono se non un avvilente peggioramento. Mi limito a dire di questa faccenda. Vero che il problema della sanità viene da prima, ma questo governo gli ha tirato un frenone a mano! La sanità pubblica va alla grande.., centri medici, poliambulatori perfino nei centri commerciale... mai vista una cosa simile.., a pensar male si fa peccato ma specialmente in questo caso sicuramente ci si indovina. 2
Gaetanoalberto Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto @analogico_09 Certo, ma poi nessuno é indenne da qualche passo meno felice. Io francamente attacco personalmente solo un politico, Salvini. Checcepossofà. Per il resto non riesco ad appicciarmi alle persone. Edit: anzi no, ci metto pure Trump, Putin é Nethanyau.
31canzoni Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ecco, l'importante è non scambiare un apprezzamento per le capacità di una persona e la convinzione della sua idoneità a rivestire cariche anche non elettive, con il disprezzo del voto popolare. Le miserie attuali della UE e anche del resto del carrozzone occidentale sono il frutto maturo della politica dei migliori. Sì può continuare chiedendo ai responsabili di questo declino di metterci rimedio. È un riflesso condizionato irresistibile.
analogico_09 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Certo, ma poi nessuno é indenne da qualche passo meno felice. Io francamente attacco personalmente solo un politico, Salvini. Checcepossofà. A me pare che da quelle parti sia un po' tutta la truppa a marciare con il passo di quel yarbird di cui ho dimenticato il nome...
Gaetanoalberto Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: chiedendo ai responsabili di questo declino di metterci rimedio Chiediamolo al Politburo.
Savgal Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto @analogico_09 La sanità è una competenza regionale (purtroppo).
Savgal Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto @31canzoni Compagno, hai bisogno di rileggere attentamente Marx.
analogico_09 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 18 minuti fa, Savgal ha scritto: La sanità è una competenza regionale (purtroppo). La gestione è affidata alle regioni ma tante regioni fanno una nazione e quindi un governo, che ci mette i quattrini , e da quel che si sente dire in giro, le sanità pubbliche dell'intero stivale, tolte le eccellenza poche e forse ad appannaggio dei più "fortunati", chiamiamoli così, sono tutte un unico pianto... Raccontassi quel che è capitato a me - una proprio ieri mattina in quel di Ostia - con le faccende sanitarie nella caput mundi o Roma immortale de li ........ sua!
Gaetanoalberto Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 39 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Risultati tangibili sulla santità non se ne vedono se non un avvilente peggioramento. Mi limito a dire di questa faccenda. Vero che il problema della sanità viene da prima Non voglio andare OT, ma dobbiamo abituarci a pensare che, con una popolazione che invecchia ed i costi che crescono, la sanità, come molti altri diritti che solo il nostro welfare europeo ha garantito (un po' meglio od un po' peggio nei diversi stati), va in crisi. Una delle tante semplificazioni è: pacepacepace, non preoccupiamoci degli eserciti, redistribuiamo tutto in welfare. Sono visioni miopi, perché le politiche di immigrazione contro il calo demografico dovrebbero essere generali, quelle di approvvigionamento delle materie prime funzionano meglio con una forza più significativa, ed i trattati commerciali funzionano meglio se non si è soggetti al ricatto, e questo è per noi possibile solo attraverso la UE. Se nella UE solo la Francia ha una possibilità di interposizione atomica, non ha senso remare contro, ma si può lavorare per remare insieme. Per fare questo ci vuole una visione e qualcuno che abbia le capacità diplomatiche e le competenze per evitare gli approcci alla Trump, ormai condivisi a destra e, nei fatti, da certa sinistra che assomiglia tanto a quella che portó al fascismo per la sua incapacità di comprendere il momento storico. Il nostro fare le primedonne inseguendo i beceri rutti dei Salvini, é la principale causa del cosiddetto disastro delle politiche europee. 2
claravox Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: se siamo arrivati al punto di dover invocare e rimettere la nazione in mano ad UN salvatore della patria Ma chi lo invoca? 1
analogico_09 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non voglio andare OT Figurati non ce ne scandalizzeremo, però una risposta sulla grave situazione in cui versa la sanità nazionale, vorrei sentirla dal governo il quale si limita a dire che però c'avemo messo un sacco di soldi... invece di promettere in solido che ora i disonesti evasoti li acchiappiamo tutti pella collotera, altro che fare condoni, abboni a e altre forme edi incoraggiamento all'evasione permanente ed effettiva. Le altre cause che rendo più complicata l'attuazione di una più degna sanità nazionale - invecchiamento della popolazione, politiche dell'immigrati, e tutti i fattori che passi in rassegna arrivando fino a turmp, etc, etc forse troppe cose insieme.., mentre la questione sanità è di un'urgenza capitale, asciutta quasi secca e irrimandabile - ce li avranno altri paesi nostri vicini in cui la sanità firse non è alle pazze pezze. Con tutte le entrate che la sanità pubblica perde costringendo la gente ad andare nel privato, sono note le statistiche che dicono non ricordo in quali numeri di persone e famiglie, le più povere o le meno abbienrti, numeri da vergogna nazionale, rsi ritrovano impossibilitati a curarsi. I costi della prevenzione sarebbero inferiori a quelli dei ricoveri ospedalieri e d'altre cure che non sarebbero insoergti se prevenuti. Il problema è proprio di una volontà politica atta a risolverlo, nella determinazione a portare il più possibile al privatismo. Siamo al lanternino.., raccontassi quello che mi è successo ieri... magari in un topoic specifico sulla mala sanità...
analogico_09 Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 3 minuti fa, claravox ha scritto: Ma chi lo invoca? E che ne s, io leggo, giro, vedo gente, faccio cose.. anche tu leggerai quello che scriviamo qui...
Messaggi raccomandati