Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi: quale testina per quale musica


Messaggi raccomandati

Giovanni14
Inviato

Salve, ho un giradischi Pro Ject Debut Pro S con pre phono Audio Analogue AAphono. Fin'ora avevo solo alcuni lp di musica classica - barocca - con vecchie esecuzioni che non trovavo in cd. Sinceramente il suono della testina inclusa col giradischi (Pic it s2 c) non mi piaceva, ma la cosa è diventata eclatante quando ho confrontato un lp e il corrispondente cd (stessa musica e stessa esecuzione): l'lp è nettamente più stridente. Inoltre, negli ultimi giorni, ho ereditato un certo numero di LP in vinile di musica varia: pop, leggera, classica, rock ecc.

Volendo cambiare testina mi chiedo se dovrei cercarne una dedicata alla musica classica e magari un'altra per un altro tipo di musica e così via. Grazie

Giannimorandi
Inviato

Secondo me con una buona testina magari mc dato che il phono le accetta sei apposto con tutti i generi una ortofon quintet per una timbrica più equilibrata e buon senso del ritmo oppure una audio tecnica at33 per un maggiore dettaglio e brillantezza a seconda dei gusti. 

Di ognuna sono a catalogo varie versioni in base al taglio del diamante ma una at33ev oppure ortofon quintet blue sono già in bel sentire senza svenarsi troppo 

Inviato

Per la classica le mc offrono qualcosa in più in termini di trasparenza mentre per gli altri generi le mm o le ferro mobile hanno quella corposità e genuinità che ben si addice a jazz e rock. Poi tante marche con family sound.

Il fatto è che bisogna capire se ha un senso abbinare una testina ad un giradischi economico, senza contare che le mc non vanno bene con tutti i pre phono

Antoniotrevi
Inviato

ti consiglio goldring 1042 

  • Melius 2
Giovanni14
Inviato

Grazie a tutti.

Dato che il mio n. di lp è aumentato potrei prendere in considerazione la sostituzione del giradischi, volendo dare preferenza alla musica barocca quale giradischi potrebbe avere senso considerato il mio impianto?

 

Giovanni14
Inviato

Ecco il mio impianto:

 

 

Pre amplificatore: Cary Audio slp-03

Amplificatore finale: Audio Analogue Donizzetti Anniversary

DAC: Audio Analogue AADAC

Pre phono: Audio Analogue AAPhono

Diffusori: Opera Quinta 2011

Sorgenti digitali: 

- Meccanica CD: Audio Analogue AADrive

- Streamer: Auralic Aries S1 che uso essenzialmente come gestore di musica in formato digitale archiviata su una memoria a stato solido)

Sorgenti analogiche:

- Radio:  Sansui TU 317

- Giradischi: Debut Pro S

Cavi di alimentazione e segnale:

- Audio Analogue Airtech

- Cavo USB (DAC-Aries S1) Audioquest carbon

Cavi di potenza: marca tedesca di cui non ricordo il nome, si tratta di un cavo in rame argentato di grande sezione ("veloce")

Multipresa autocostruita con 6 preze filtrate e 2 non filtrate, con cavi interni in rame  7N OCC

Tavoli in legno massello (2)

 

Antoniotrevi
Inviato

guarda sotto i 2k vanno bene i rega 

Inviato

@Giovanni14 innanzitutto complimenti per il tuo impianto, che già solo per il fatto di essere (quasi) tutto italiano merita un plauso.:classic_wink:

In effetti l'anello debole, indipendentemente dal genere musicale preferito, sembrerebbe proprio il giradischi: non perché sia scarso, intendiamoci, ma perché il resto è di livello nettamente superiore.

Non penso però che sostituendolo otterresti grandi risultati se non investendoci una cifra importante (a meno di andare sull'usato, ma lì si apre un mondo di sopravvalutazioni e potenziali interventi di revisione): la testina invece (non la citi quindi deduco che sia quella in dotazione) è piuttosto basica, di fatto una Ortofon Concorde entry level rimarchiata, e con un upgrade di quella sì che faresti un notevole salto di qualità, anche per la possibilità di sfruttare al meglio il tuo ottimo pre fono.

Quale modello scegliere dipende da diversi fattori, primo fra tutti il budget da investire: tieni presente che a meno di non prendere un'altra testina simile a quella dovrai aggiungere anche uno shell portatestina (ma quello costa poche decine di Euro).

Se fossi in te, per mantenere un livello adeguato al resto dell'impianto, stanzierei una cifra non inferiore a 500 Euro per una buona MC: Ortofon, Sumiko, Goldring sono le prime che mi vengono in mente con un buon rapporto qualità/prezzo.

Giovanni14
Inviato

@Tronio grazie per i complimenti, si tra i vari componenti che ho ascoltato, a parità di piacere d'ascolto, ho scelto quelli italiani. Sinceramente sto pensando anche alla possibilità di investire sul giradischi, e l'usato è una possibilità che non escludo. Magari acquistando il braccio separatamente. La testina ricorda esattamente la orfofon concorde, probabilmente è come dici. Sulla testina vi è impresso: Pic it s2 c.

Ho letto varie discussioni, qui su Melius, sui giradischi ma stento ad orientarmi. 

Antoniotrevi
Inviato
8 minuti fa, Giovanni14 ha scritto:

@Tronio grazie per i complimenti, si tra i vari componenti che ho ascoltato, a parità di piacere d'ascolto, ho scelto quelli italiani. Sinceramente sto pensando anche alla possibilità di investire sul giradischi, e l'usato è una possibilità che non escludo. Magari acquistando il braccio separatamente. La testina ricorda esattamente la orfofon concorde, probabilmente è come dici. Sulla testina vi è impresso: Pic it s2 c.

Ho letto varie discussioni, qui su Melius, sui giradischi ma stento ad orientarmi. 

quanto vuoi spendere ?

Giovanni14
Inviato

@Antoniotrevi direi piatto e braccio entro 2000 massimo 2500. Mi va bene anche l'usato.

 

long playing
Inviato

@Giovanni14 Salve. Hai un bell'impianto.

Mantieni il giradischi , e' un buon girsdischi ,  quasi 900 euro a listino non sono pochi , e' essenziale e piuttosto ben fatto nelle parti cruciali. Il grosso up grade lo farai con una testina di livello che quel giradischi reggera' piu' che sufficientemente bene. Pesa 7 Kg quindi non un " piuma " ,  Il braccio ha una massa  di 8 grammi , medioleggero , non proprio ideale " sulla carta "  con testine a cedevolezza bassa ma abbinabile a moltissime testine del mercato sia MM che MC. Puoi spaziare su tutte le MM ed anche di livello elevato , come MC puoi andare sulle Audiotechnica ed Orfofon , ottime quelle che ti sono stare consigliate. Considerando anche i generi che preferisci considerei seriamente anche una Grado.oppure una Nagaoka ( da verificare pero' eventuale ronzio delle Grado con il tuo Project ). Ti consiglio di valutare anche una Sumiko MM , molto buone e le vedo bene anche con i tuoi generi musicali.

Allego copia/incolla il commento finale dell'ampia , dettagliata ed alquanto positiva  prova di Audio Review n.454 Giugno/Luglio anno 2023  del giradischi Project Debur Pro S : 

 

 

 

20250823_230136.jpg

Inviato

Ciao.

In quel range prezzo le alternative sono molte.

Per rimanere su un prodotto italiano potresti andare sul Gold Note Valore 425 Plus con adeguato fonorivelatore ed un eventuale upgrade del braccio.

Interessante, a mio parere, è il Clearaudio Concept. Ho avuto il fratello maggiore (Performance) e non era niente male.

Sulla testina non sono in grado di darti consigli mirati alle tue esigenze ma esclusivamente basati sulla mia esperienza che suggerirebbe una MM di gamma elevata (Ortofon 2M Black LVB 250?) oppure una buona MC (Ortofon Quintet, Hana SL?).

Non ho avuto alcuna esperienza con le testine Gold Note ma nel range entro gli 800€ offre sia MM (Vasari) che MC (Donatello Red).

 

Mighty Quinn
Inviato

@Giovanni14

Il giradischi va benissimo non serve a nulla cambiarlo 

La testina, prendi una mm 

Magari ortofon ne fa a migliaia 

Se vuoi migliorare, al di là della testina, ovviamente, devi cambiare diffusori e curare ambiente in modo attivo e passivo 

Il resto conta molto ma molto meno 

 

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Giovanni14 ha scritto:

direi piatto e braccio entro 2000 massimo 2500. Mi va bene anche l'usato.

prima di mettere mano al portafoglio forse è il caso di verificare il setting del giradischi,  dimatura testina ecc. e se hai amici che ti possono prestare una una testina differente magari ti fai un idea più chiara 

Giovanni14
Inviato

Ringrazio tutti per i consigli e i commenti. Adesso prenderò una pausa di riflessione.

Inviato

@Giovanni14 mi fai tornare indietro di parecchi anni quando scimmiottavo un bel po' di testine mm sul vecchio Pioneer pl516x : Shure , Ortofon , Grado... e la concorde era quella che mi piaceva meno , stridente forse è il termine giusto . 

non sono un grande fan dei gira Project, però sono sicuro che la maggior parte dei tuoi problemi siano dovuti alla testina di qualità molto basica , potresti sostituirla con una mm Ortofon 2m Black dal suono pieno , corposo ma non raffinato come una mc , oppure saltare a pie pari , ed acquistare una Audio Technica oc09 , mc dal rapporto qualità prezzo superlativo . 

Ultimamente ho fatto acquistare ad un amico il combo Technics 1500 con Audio Technica oc9xen che rappresenta un ottimo banco di prova per esperienze future nell'analogico . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...