long playing Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto @78 giri 1 ora fa, 78 giri ha scritto: infatti ho scritto che può mettere in crisi alcuni pre phono, non che lo fa di sicuro 😉 Si certo hai scritto cosi. Ma come ho scritto prima data l'uscita delle Ortofon 2M assimilabile a circa 5 mv , classicissimi di tante testine , non mette in crisi alcun pre fono o almeno nessun pre fono che rientra nei canoni minimi accettabili per in pre fono.
78 giri Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Secondo la prova su Hifi News esce a 5,8 mv e la successiva LVB è stata portata a 4,7 mv. Forse un caso o forse no. Ma non facciamone un dramma 😁
long playing Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @78 giri 18 ore fa, 78 giri ha scritto: Secondo la prova su Hifi News esce a 5,8 mv e la successiva LVB è stata portata a 4,7 mv. La misura dell'uscita in mv delle testine varia a seconda della "velocita' " di misurazione applicata ed altri parametri considerati . In genere si utilizzano 5 cm/s oppure 3,5 cm/s , ma ci possono essere anche casi un po' diversi di velocita' e parametri considerati. Cio' significa per dare un'idea per esempio che una testina che viene misurata 3 mv d'uscita a 3,5 cm/s equivale circa ad un'altra misurata 5 mv a 5 cm/s. Poi concorrono altri parametri come detto nelle misurazioni fra cui la frequenza. A tal riguardo riporto il caso della Stanton WOS 1 , che possiedo e dal cui foglio con le specifiche la Casa dichiara 3,2 mv " min. " ( minimi ) d'uscita specificando nelle note che tale valore e' stato rilevato alla velocita' di 5 cm/sec ad 1 Khz. Ebbene posso dire con certezza per confronti effettuati che in pratica a parita' di pre fono e guadagno e regolazione del pot. del volume dell'ampli la WOS 1 suona ben piu' alta di volume rispetto ad altre testine dichiarate 3 - 3,5 mv eguagliando e superando in qualche caso di poco anche testine da 5 mv e piu' dichiarate a cui l'ho confrontata fra cui le Ortofon 2M. Sicuramente i "suoi" 3,2 mv misurati in un certo modo valgono almeno alla pari i 5,8 mv misurati per la 2M Black nei modi di misura adottati. Ipotizzo per deduzione con buona certezza che se per LVB la Ortofon ha diminuito da 5,5 mv ( dichiarati ) a 4,7 mv sicuramente se la provassi a confronto con con le AT MM da 4,5 e da 5 mv che ho e precedentemente nomenclato per non parlare della Stantin WOS 1 suonera' un po' piu' bassa di volume a parita' di guadagno. Ma in definitiva quanto sopra discusso e' giusto per definire fatti tecnici e numerici ma che significano poco o nulla circa la qualita' delle testine.
Giovanni14 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Ho già vari LP in vinile di esecuzioni di musica piuttosto vecchiotte e mi sto appassionando al giradischi, sto pensando, in prospettiva, di cambiarlo. Ho visto che molti di voi hanno più giradischi o più testine o giradischi che possono montare più bracci. Io ho posto per un solo giradischi. La prima domanda che mi pongo è: dato che vorrei avere più testine per musica diversa, è meglio avere 2 o 3 bracci o un solo braccio con shell intercambiabile?
Tronio Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 10 minuti fa, Giovanni14 ha scritto: La prima domanda che mi pongo è: dato che vorrei avere più testine per musica diversa, è meglio avere 2 o 3 bracci o un solo braccio con shell intercambiabile? Dipende prima di tutto dal budget che intendi investire e da quanto spesso ritieni di voler alternare le testine: un giradischi con più bracci ovviamente ha un costo superiore, ma ti consentirebbe di passare da una testina all'altra senza dover ogni volta modificare i settaggi. Personalmente ho uno dei giradischi con shell intercambiabile e 4-5 shell con diverse testine montate, ma è vero anche che non sto lì a cambiarla a ogni disco...
78 giri Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @Giovanni14 se mi posso permettere: fai un passo alla volta, fare esperienza permette di limitare gli errori negli step successivi 😉
Giovanni14 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre @78 giri sono d'accordo sul fare un passo alla volta ma rischio di spendere un sacco di soldi inutilmente. Anche per questo chiedo consiglio qui su melius, per formarmi un'opinione che mi permetta di fare uno o tue passi invece che dieci: è inutile e sciocco reiventare la ruota ogni volta.
Giovanni14 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre @Tronio posso chiederti che giradischi, braccio e testine usi? grazie
long playing Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @Giovanni14 13 ore fa, Giovanni14 ha scritto: Io ho posto per un solo giradischi. La prima domanda che mi pongo è: dato che vorrei avere più testine per musica diversa, è meglio avere 2 o 3 bracci o un solo braccio con shell intercambiabile? Hai posto per un solo giradischi e va bene cosi' perche' se proprio vuoi variare e divertirti con piu' testine ti basta avere 1 oppure 2 shell(portatestina)con relative testine che scambi rapidamente sul braccio all'occorrenza. Avere un paio di giradischi puo' essere un fatto giustificato dall'avere diverse tipologie vedi trazione a cinghia e trazione diretta , mobile con sistema flottante a molle oppure di tipo rigido. Ma detto cio'a mio parere per ascoltare e bene i dischi puoi avere tranquillamente 1 solo buon giradischi ( e tu ce l'hai ) ed 1 sola " buona " testina per ascoltare tutti i generi. E non per forza costosa , una AT VM 95 E per es. pur costando una 50ina di euro e sensibilmente migliore e sonicamente di categoria nettamente superiore rispetto alla tua attuale montata offrendoti buoni ascolti di apprezzabile grado qualitativo con qualsiasi genere musicale.
fischio Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 14 ore fa, Giovanni14 ha scritto: La prima domanda che mi pongo è: dato che vorrei avere più testine per musica diversa, è meglio avere 2 o 3 bracci o un solo braccio con shell intercambiabile? Tieni anche presente che avere due bracci o anche due o più giradischi ti impone di avere due o più ingressi phono nel pre. Altrimenti devi attaccare e staccare cavi.
78 giri Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @Giovanni14 mi riferivo al fatto dell' ipotizzato acquisto di più giradischi/bracci/testine... Il consiglio di @long playing mi trova in sintonia. Buoni ascolti
Tronio Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 7 ore fa, Giovanni14 ha scritto: posso chiederti che giradischi, braccio e testine usi? Ho un "semplice" Technics SL-1210G dove alterno vari shell (la maggior parte dei quali presi da AudioSilente) dove stanno premontate Lyra Delos, Denon DL103R, Klimo Ertanax G, Clearaudio Performer V2 MM008, Audio-Technica VM540ML. Poi ho anche un Thorens TD321 MkII con braccio Mission Cyrus dove però, avendo lo shell integrato, lascio fissa una Denon DL103.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora