Grancolauro Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto @talli.beh, questa è un'opera d'arte, altro che :)
Grancolauro Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto 5 ore fa, Lolparpit ha scritto: Quello che mi stupisce è che sembra crederci...forse vuole mostrarsi il 'musicista a tutto tondo' formatosi sui classici, le fondamenta della civiltà musicale e bla bla bla.. Già, vien da pensalro anche a me. Ma il personaggio è difficile da interpretare. Mi sembra ci sia anche del disprezzo per quella musica, desiderio di dissacrare tutto ciò che viene considerato sacro, e forse pure la tendenza masochista e autodistruttiva a rendersi ridicolo, clawonesco. Temo ci sia materia per un buon psichiatra...
Lolparpit Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 20 ore fa, Grancolauro ha scritto: Temo ci sia materia per un buon psichiatra... Forse qualche rotellina non del tutto a posto ce l'ha veramente: conosco poco dell'artista (va beh...), ma ricordo storie di droga alle spalle, maltrattamenti, qualche rissa televisiva...diciamo non che non è propriamente l'uomo tutto d'un pezzo. Alla fine forse vuole fare il fenomeno davanti al suo pubblico, sapendo che il suo pubblico non è certo quello che va alla Scala e che i pezzi classici li conosce e li ascolta da quelli che sono degni di suonarli: Questo è un video messo dal canale, credo, ufficiale, forse gestito da lui...per cui è esibizione che vuole sia vista... Vedo dai commenti un 'grandissimo' e un altro che, pur criticando certe posizioni, chiude sonoramente il messaggio con 'sei un pēnis di genio'. Insomma, hai i suoi ammiratori e suona per loro....
garmax1 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 29 minuti fa, Lolparpit ha scritto: Insomma, hai i suoi ammiratori e suona per loro.... Infatti io ho pensato questo anche quando ho ascoltato l'intervista poco sopra. Capisco che possa dare fastidio ad alcuni ma magari qualcuno del suo pubblico incuriosito da questo Debussy potrà provare ad ascoltare altro...
Lolparpit Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @garmax1 Non saprei, ma dubito...secondo quel Debussy è suonato davvero troppo male per incuriosire e attirare veramente l'attenzione di un pubblico non abituato alle sale da concerti e alla 'classica'. Su questo problema io non ho particolari idee o soluzioni, ma si potrebbe aprire un'altra discussione sulla 'divulgazione'...
Grancolauro Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 1 ora fa, Lolparpit ha scritto: Insomma, hai i suoi ammiratori e suona per loro.... Vero, e non ci trovo nulla di male. C'è però un certo livello di cialtroneria e di scarso rispetto per il pubblico: un pubblico trattato come una madria di caproni che si beve qualsiasi cosa credendola arte.
Felis Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 18 ore fa, garmax1 ha scritto: Infatti io ho pensato questo anche quando ho ascoltato l'intervista poco sopra. Capisco che possa dare fastidio ad alcuni ma magari qualcuno del suo pubblico incuriosito da questo Debussy potrà provare ad ascoltare altro... Su questo ho fortissimi dubbi, anzi direi proprio il contrario. Italiano medio (basso) "bene e con questo ho sentito anche la classica, sono a posto". 19 ore fa, Lolparpit ha scritto: Nemmeno se il Kantor mi mostrasse il manoscritto di suo pugno (del quale non disponiamo) ci crederei che fosse opera sua. giusto giusto potrebbe essere frutto di un momento di disperazione scaturito dopo il consumo di 15 casse di birra con quella che noi qui chiamiamo "balla triste".
Lolparpit Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 20 minuti fa, Felis ha scritto: Nemmeno se il Kantor mi mostrasse il manoscritto di suo pugno (del quale non disponiamo) ci crederei che fosse opera sua. giusto giusto potrebbe essere frutto di un momento di disperazione scaturito dopo il consumo di 15 casse di birra con quella che noi qui chiamiamo "balla triste". So genericamente che la paternità della Toccata e Fuga in re minore è dubbia, ossia che Bach non ne sia l'autore, ma non ho mai approfondito la questione. Quali sono gli elementi che portano a negare l'attribuzione al Kantor? Mi occupo di 'questioni attributive' in ambito non musicale, e sono particolarmente interessato all'argomento... Se volessi scrivere qualcosa, io sarei lettore attentissimo....
Felis Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 28 minuti fa, Lolparpit ha scritto: So genericamente che la paternità della Toccata e Fuga in re minore è dubbia, ossia che Bach non ne sia l'autore, ma non ho mai approfondito la questione. Quali sono gli elementi che portano a negare l'attribuzione al Kantor? Mi occupo di 'questioni attributive' in ambito non musicale, e sono particolarmente interessato all'argomento... Se volessi scrivere qualcosa, io sarei lettore attentissimo.... Certamente e volentieri in apposito thread. 1
ascoltoebasta Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Queste sono esecuzioni che van prese con un certo spirito,d'altro canto anche i cantanti lirici quando si cimentano in brani pop quasi sempre li rovinano o come le orchestre riescono spesso a rendere osceni brani rock.Oppure siam noi ad avere aspettative non corrette.
Lolparpit Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto @ascoltoebasta Non condivido. Non è questione di stile poco appropriato, di poca comprensione dello spirito dell'opera ecc. ecc., ma semplicemente di non avere vergogna a suonare da cani (con tutto il rispetto per i cani) e farlo in pubblico. Ascolta questo: Qui è il III movimento della Sonata di Beethoven detta Patetica. E' alla portata di tutti, anche dei dilettanti: l'ho suonato anch'io, che il pianoforte lo suonavo per diletto. Dà anche molto soddisfazione eseguirlo. Ma così male, con sbrodolamenti, stecche varie, pestaggio brutale, è mancanza di rispetto non solo verso Beethoven, che magari se la ride anche dal cielo, ma del pubblico, che chiaramente Morgan ritiene una mandria di caproni, come ha scritto @Grancolauro. Facendo una similitudine gastronomica, è come avere un pesce delicato e pregiato (una ricciola ad esemopio) e friggerlo nell'olio esausto del trattore, e poi darlo da mangiare alla gente...il cuoco va messo in galera. 1
Lolparpit Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto @talli. Quel cartone animato con la Rapsodia n. 2 di Liszt ha ispirato Lang Lang da piccolo...lo ha detto in un'invervista.
ascoltoebasta Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 2 minuti fa, Lolparpit ha scritto: Non condivido. Non è questione di stile poco appropriato, di poca comprensione dello spirito dell'opera ecc. ecc., ma semplicemente di non avere vergogna a suonare da cani (con tutto il rispetto per i cani) e farlo in pubblico. Lungi da me difendere l'esibizione di morgan,l'ha fatta come ha voluto o potuto farla,ripeto che cantanti lirici e alcune orchestre han fatto ben peggio con brani pop e rock.
loureediano Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Patetico lui e chi segue questo genere di cose Come patetici sono nell'ordine, x fattor, gli amici di maria, italia's got talent, ballando sotto le stelle, l'sola dei famosi, grande fratello. Che a chi li guarda peste lo colga 1
Velvet Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Lo spreco di un grande talento Pop (Canzoni dell'appartamento è uno dei dischi italiani più belli, per composizione ed arrangiamenti, dei primi anni 2000) vittima di sé stesso. A me mette un po' di tristezza ma non lo condanno, sta percorrendo la sua parabola discendente come tanti altri prima e dopo di lui.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora