albrt Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Posso sbagliarmi, ma una performance simile (5.479 km in 24 ore e altro) con un motore a combustione interna mi sembra impossibile. https://insideevs.it/news/769930/mercedes-amg-gt-xx-record/ Che ne pensate? Alberto
ediate Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Penso che sono condizioni ideali; una auto reale, anche fosse la futura AMG (considerando poi che sarà sicuramente un SUV, quindi aerodinamica "0") per quanto evoluta, in condizioni reali con salite e discese, frenate e ripartenze, non riuscirà nemmeno a fare un quarto di questa performance. Sinceramente, mi sembra solo pubblicità. IMHO.
albrt Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto Mah, 300 km/h non sono le condizioni ideali per nessun'auto, figuriamoci per una EV che già a 130 in autostrada consuma oltre il dovuto... In più due auto EV hanno fatto 40000 km in meno di 8 giorni, roba che un diesel normale a 30000 deve fermarsi mezza giornata per fare il tagliando, figurati un motore da corsa che va rifatto da zero dopo poche gare... In più in 5 minuti caricavano 400 km di autonomia... A me non sembra tanto male. 🙂 Alberto
Giu_seppe Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 5 ore fa, ediate ha scritto: Sinceramente, mi sembra solo pubblicità. IMHO. Hanno utilizzato delle nuove tecnologie, motori a flusso assiale e batterie innovative che si suppone saranno poi impiegate sulle auto di serie. Pubblicità si, ma anche ricerca e sviluppo.
ediate Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Giu_seppe Per carità la ricerca ci sta e ci deve essere, ma se già un'auto elettrica "tradizionale" (ovvero con le tecnologie attuali) costa due reni, quanto pensiamo che costerà un'auto che metterà su una strada normale tutte quelle tecnologie? Almeno tre reni e io esseri umani con più di due reni non ne ho mai visti...
Velvet Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Che bello vivere in un'era dove il passato non esiste o esiste solo quando lo si scopre su TikTok e YouTube, ogni giorno ci si sveglia come Forrest Gump e tutto è nuovo, vergine, mai esistito, mai stato fatto. Che privilegio. Il 23 febbraio 2002 una Volkswagen W12 ha stabilito il record mondiale di velocità media su 24 ore, coprendo una distanza di 7740,576 km a una velocità media di 322,891 km/h Nel 1983 una Mercedes 190E 2.3-16 praticamente di serie ha coperto sulla pista di Nardò la distanza di 50.000 km in 201 0re, 39 minuti e 43 secondi alla media di 247 km/h. Le sole fermate previste oltre ai rifornimenti di carburante sono state di pochi minuti ogni 17.000km per cambio gomme, olio e filtri. Come il bombo anche la ICE non sa di non poter volare ma lo fa ugualmente... 1
albrt Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 22 ore fa, ediate ha scritto: quanto pensiamo che costerà un'auto che metterà su una strada normale tutte quelle tecnologie? All'Esselunga vendono un tv lcd serie 7 di Samsung da 50" a 350€ Alberto
ediate Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @albrt Vero. Ma quanti anni sono passati dall'introduzione dei primi TV LCD?
Velvet Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Quasi 40. Ma come ogni tecnologia vantaggiosa che si rispetti si è imposta da sola, gradualmente, ed è esplosa negli ultimi 20 anni quando cominciava ad essere matura ed in grado di surclassare l'esistente. Invece la UE ha scelto di imporre di riffa o di raffa la TV LCD quando è ancora a questo stadio: Il risultato l'abbiamo già sottolineato più volte: fabbriche che chiudono, mercato fermo, quota EV sul mercato UE piantata al 15% da anni nonostante incentivi e regalie di ogni genere a pioggia. 2
KIKO Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @albrt No, 5000 km circa, è quanto percorrono in 24h di gara.
albrt Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto @KIKO Le Mans è la prima cosa che mi è venuta in mente ma qui sono andati avanti per 40000 km e mi sembrava notevole, ho anche interpellato chat gpt per essere ragionevolmente sicuro. @ediate oggi con cifre contenute, spero per la maggioranza di noi, prendi roba spaziale ma già 20 anni fa un LCD da 32" era alla portata di molti. Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora