Felis Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: E’ il contrario. Dal vivo il suono e’ quello e se la sala o il posto non sono particolarmente sfigati, “incamero” esperienza di suoni diversi (a seconda della sala o del posto) tutti veri. Questa esperienza con gli anni e l’assiduita’ forma una sorta di “campionario della verosimiglianza” che personalmente mi fa valutare un impianto in ambiente come attendibile o no. Il suono a U non sarebbe attendibile comunque, ho scritto sopra cosa intendo E concordiamo. Questo anche perché sei abituato ad ascoltare registrazioni di una certa caratura che non alterano significativamente e rispettano l'evento reale. Però ammetti anche tu ora che tra Wiim, Fosi e Topping stai diventando sordo. molti te lo vorrebbero dire secondo me. Sappilo. Ovviamente scherzo.
Gustavino Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 minute ago, grisulea said: Immagina se di fosi o equivalenti ne avessi quattro, un crossover digitale a 4 vie a cui arrivi diretto in digitale da PC, le due dm con scollegato il crossover analogico filtrate digitalmente, sotto medio-basso da 12" fino a 200 hz e fino a 60 un grande sub. Tutto configurabile ottimamente con ampio margine anche per il gusto personale. Cosa saranno? 3, 3,5keu. Comincia ad essere difficile fare di meglio gusto a parte. Basta sostituire le dm con altro, il suono sarà principalmente quello. ma anche no....
Gustavino Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 minutes ago, Felis said: Però ammetti anche tu ora che tra Wiim, Fosi e Topping stai diventando sordo. molti te lo vorrebbero dire secondo me. Sappilo. Ovviamente scherzo. hifi-midfi-hiend e' lo stesso che passa da una 500 ad una ferrari entrambe funzionano bene il topping e' un dac da 1000 neuri R2R mica il copia incolla da 100€... wim come sorgente decente ,dynaudio anche, non cadiamo nei soliti discorsi
Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 58 minuti fa, rpezzane ha scritto: Quello che io vi ho sempre contestato infatti non è se mi piace Topping o Wadax è semplicemente che non esiste alcuna correlazione tra le misure e quella emozione. Giustissimo, ma non c'è spesso neppure tanta correlazione tra emozione e reale qualità del suono riprodotto. In pratica un bel Topping dentro un lussuoso e pesante cabinet e con un telecomando da 2 Kg e molti avrebbero le stesse emozioni che con un Soulution o un MSB etc. Alla bisogna i cinesi fanno meravigliosi cabinet a prezzi accettabilissimi ( seppur ovviamente tra peso e spedizione più costosi di 2/3 del catalogo SMSL o Topping ), in passato non pochi costruttori hi-end hanno messo lettori economicissimi Philips e Marantz o Pioneer dentro a cabinet bellissimi e con notevole successo.
Felis Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: hifi-midfi-hiend e' lo stesso che passa da una 500 ad una ferrari entrambe funzionano bene il topping e' un dac da 1000 neuri R2R mica il copia incolla da 100€... wim come sorgente decente ,dynaudio anche, non cadiamo nei soliti discorsi Si ma https://www.alvolante.it/news/ferrari-studia-xiaomi-su7-ultra-406191 in oriente fanno paccottiglia e ben presto alto di gamma.
grisulea Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: ma anche no.... Nessuno te lo impedisce. Ma se moz è ampiamente soddisfatto del risultato attuale immagino cosa direbbe poi. Stesso suono se non migliore sul medio alto, nessuna compressione, nessuna distorsione, sparizione dell'intermodulazione, estensione totale, adattabile all'ambiente andsoon.....
Gustavino Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 minutes ago, Luca44 said: Giustissimo, ma non c'è spesso neppure tanta correlazione tra emozione e reale qualità del suono riprodotto. In pratica un bel Topping dentro un lussuoso e pesante cabinet e con un telecomando da 2 Kg e molti avrebbero le stesse emozioni che con un Soulution o un MSB etc. Alla bisogna i cinesi fanno meravigliosi cabinet a prezzi accettabilissimi ( seppur ovviamente tra peso e spedizione più costosi di 2/3 del catalogo SMSL o Topping ), in passato non pochi costruttori hi-end hanno messo lettori economicissimi Philips e Marantz o Pioneer dentro a cabinet bellissimi e con notevole successo. Luca non esageriamo le foto del topping son postate e' un entry level a livello elettronico .... 2 minutes ago, Felis said: Si ma https://www.alvolante.it/news/ferrari-studia-xiaomi-su7-ultra-406191 in oriente fanno paccottiglia e ben presto alto di gamma. a pile
rpezzane Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 26 minuti fa, Felis ha scritto: E cosa c'entra? Ho spiegato come i produttori usano i termini "neutrale" e "colorato" quando definiscono un componente. Penso che il vocabolario audio deve essere un pò rinfrescato. Dire non aggiungere nulla alla registrazione è come ti è stato detto UTOPIA perchè nessuno sa come quella registrazione deve suonare. Ergo neutralità a termini di letteratura audio si dovrebbe intendere con riprodurre una timbrica neutra, sana o se vuoi verosimile che significa simile al vero. Se un impianto fa questo è neutro. Che non vuol dire che non presenta i colori della musica. Speso si dice che un impianto è colorato per dire che spinge un pò alcune gamme di frequenza piuttosto che altre ma non mi è mai piaciuta questa definizione.
Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Oggi nulla suona male, come ripeto allo sfinimento. Poi però non dire che sono gli altri che dicono che tutto suoni uguale...( Cosa neppure vera, potrei anche citare apparecchi economici "segati" sia al suono che ai test anche dal misuratore) Per differenziare e dare impronta, anima e quel che vuoi bastano pc e plugin serio se vuoi farlo senza perdita o se vuoi un bel tube rolling su un pre a valvole o se sei proprio tecnologico esistono dac con op-amp su zoccolo e puoi sbizzarrirti a passare da un tipo ad un altro o anche a op-amp a discreti .
Questo è un messaggio popolare. rpezzane Inviato 29 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Agosto 43 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: complimenti a chi te l'ha insegnata allora I genitori no si toccano. Spero proprio che ti bannino a vita. 1 2
grisulea Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: a pile Quindi? Discorsi generali a parte se sali su un elettrica ti dimentichi delle altre. All'istante.
Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Luca non esageriamo le foto del topping son postate e' un entry level a livello elettronico .... Diciamo che se proprio uno volesse un entry-level per R2R ci sarebbe il FiiO K17 R2R , a cui andrebbe dato poi un alimentatore più serio , diciamo meno di 270 € tra dac e alimentatore lineare e provi l'emozione della conversione R2R, se ti piace quel tipo di impronta sonora.
Gustavino Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 minute ago, Luca44 said: Diciamo che se proprio uno volesse un entry-level per R2R ci sarebbe il FiiO K17 R2R , a cui andrebbe dato poi un alimentatore più serio , diciamo meno di 270 € tra dac e alimentatore lineare e provi l'emozione della conversione R2R, se ti piace quel tipo di impronta sonora. ho molto rispetto per FiiO ma quello e' entry level per uno studente ,nulla piu ci vuole la ciccia il Cyan2 comincia ad esserlo 2
senek65 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: hifi-midfi-hiend Iperultraextrahiendsuperhifiextrabrutmillesimato 1
Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Non facciamo confronti concerto/musica riprodotta a casa, essere assieme ad altre persone ( anche gli sconosciuti delle poltrone a fianco) a godersi dal vivo qualcosa crea già emozioni che a casa, in solitudine, non sono identiche . Idem andare al cinema in gruppo o guardarsi un film da soli...E questo senza neppure entrare nel merito della qualità o della posizione in cui ci si trovi in sala d'ascolto
senek65 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Adesso, Luca44 ha scritto: ( anche gli sconosciuti delle poltrone a fianco) 1
Luca44 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Infatti la misura del jitter ti dirà quale è la prestazione sulla riduzione del jitter di quel DAC. E a me che me ne frega ? Puoi dire che quello con -120 suona meglio di quello da -110. Un pò come dire quell'ampli ha 100W quindi è più potente di quello da 50W. E quindi sei sicuro che suona meglio ? Sei sicuro che pilot meglio le tue casse. Se ha un DP da 200 va bene se lo ha da 40 fa cagare ? Alcune misure oltre o sotto una certa soglia ti dicono già parecchio, non tutto ma molto si, anche per la potenza se anziché fermarti alla misurina banale magari solo sul carico resistivo ne aggiungi di reali e non statiche, una bella idea della capacità di pilotaggio effettiva te la fai, se poi esamini il tipo di distorsione e non solo la quantità totale hai altre info e così via. Certo non basta leggere le caratteristiche date da un produttore e riportate su un sito o ancor meno su un Annuario . Meritoriamente Franz Bossio e ilmisuratore ci danno una mano a correlare e a capire cosa guardare e come leggere le info, purtroppo poi nelle polemiche si perde la parte buona e restano solo le baruffe
one4seven Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Vabbè, lasciamo finire in pace la prova a @mozarteum Alla fine sentiremo cosa ha da dirci nel complesso e si tireranno le conclusioni del caso. 1 1
Messaggi raccomandati