Vai al contenuto
Melius Club

Il governo e Il "ceto medio", questo sconosciuto


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

investendo in costosissime licenze per poi lavorare evidentemente in perdita come certificato dai dati Mef.

E dalle loro dichiarazioni dei redditi… 

Muddy the Waters
Inviato
42 minuti fa, Guru ha scritto:

Non capisco perché il governo non abbia ancora stanziato aiuti per i tassisti, e perché gli stessi non manifestino per averli... Boh.

Vero, anche i dentisti andrebbero aiutati

  • Haha 1
Inviato

Questo povero “cetto la qualunque medio” … 

extermination
Inviato

Potrebbe anche essere che il ceto

medio si contraddistingua per il “ piangere e fottere”

Inviato

L’Italia è il paese più bello del mondo … per taluni. 

extermination
Inviato

Se, come sostiene più d’uno in Italia dilaga l’individualismo, ne consegue ( per logica) che dilaghi anche l’evasione fiscale tra coloro che possono avvalersi di questa “opportunità”.

Inviato

Il ceto medio non esiste, ormai esistono solo i ricchi e poveri. 

mozarteum
Inviato

Il ceto medio (virtuale) e’ facile da ritrarre. Famiglia di 4 persone con figli in eta’ scolare, casa di 90/100 mq. in una grande citta’, un paio di settimane in spiaggia libera d’estate, due weekend in agriturismi, pasqua abbacchio a valmontone dalla nonna, seat o skoda come auto, un lusso come un abbonamento a dazn per il calcio, pizza una volta a settimana, abbigliamento pret’a porter di media qualita’. Talvolta borsello nel capofamiglia. Reddito complessivo entrambi i genitori lavoranti 3500 euro netti al mese con qualche extra ogni tanto.

In realta’ scherzi a parte, la salute del ceto medio e’ alla base di una societa’ solida e non violenta.

I poveri almeno nelle grandi citta’ italiane hanno forte sostegno. Ci sono assessorati ad hoc, quello romano indice gare per assistenza di vitto e alloggio per decine di milioni di euro ogni anno.

ovviamente non si puo’ pensare ad una elevazione dalla poverta’ per via di assistenza

 

Gaetanoalberto
Inviato

@mozarteum Disamina corretta. Credo oggi si debba anche accettare, sia pure obtorto collo, che i 3500 si ridurranno in pensione, che il servizio sanitario faccia più fatica etc...

La richiesta concreta dovrebbe essere verso la riduzione dei costi impropri (appalti gonfiati, bustarelle), e verso un miglioramento dell'efficienza della PA, dove purtroppo sono collocati anche molti soggetti con poca capacità che per varie strade ci sono arrivati.

Molto si può fare anche nel privato, sforbiciando deduzioni/incentivi/sostegni che si traducono anche loro in forme di assistenza mascherata.

 

Inviato

'azz ... sono ceto medio ma come faccio a trovare una nonna a Valmontone per l'abbacchio pasquale ?

Per tacer dei viaggi, sono 600km...

Lo shtat mi deva aiutara ! (cit.) :classic_biggrin:

Muddy the Waters
Inviato
18 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Disamina corretta. Credo oggi si debba anche accettare, sia pure obtorto collo, che i 3500 si ridurranno in pensione, che il servizio sanitario faccia più fatica etc...

La richiesta concreta dovrebbe essere verso la riduzione dei costi impropri (appalti gonfiati, bustarelle), e verso un miglioramento dell'efficienza della PA, dove purtroppo sono collocati anche molti soggetti con poca capacità che per varie strade ci sono arrivati.

Molto si può fare anche nel privato, sforbiciando deduzioni/incentivi/sostegni che si traducono anche loro in forme di assistenza mascherata.

Va bene, ma è appurato che nel ceto medio-basso siano presenti anche appartenenti alle categorie sopra menzionate che hanno facoltà di decidere quanto pagare di tasse (normalmente il meno possibile), questi ovviamente fruiscono di tutti i servizi come i cittadini che pagano per intero la loro quota.

In sintesi dei saprofiti, come i virus e i batteri.

Come si sposterebbe l’asse del benessere se questi soggetti pagassero tutte le tasse dovute?

mozarteum
Inviato

Si sposterebbe poco perche’ tutti questi ceti qui non sanno spendere

Inviato

Solo i cretini, con due figli, spendono e spandono se il reddito è 3.500 mese. Poi in una grande città devono stare ben attenti ai casi della vita, la differenza la fa avere un minimo di patrimonio non immobiliare per le emergenze.

Qualche zia zitella che tira le cuoia può aiutare.

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

Solo i cretini, con due figli, spendono e spandono se il reddito è 3.500 mese

Grazie caro. Zia già andata.

Inviato

A una dipendente dello studio due zie zitelle in successione resero un paio di milioni

Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

questi ovviamente fruiscono di tutti i servizi come i cittadini che pagano per intero la loro quot

Ci sono stati passi avanti nel controllo dell'evasione minuta.

Quando si basa sull'alleanza consumatore/professionista é veramente difficile.

L'abbassamento della soglia dei pagamenti in contante era una buona idea ma San Salvini ha rimediato.

Mia sorella fa l'imprenditrice in Inghilterra, ed una certa microevasione, stesse categorie professionali, c'é anche là.

Adesso, Panurge ha scritto:

A una dipendente dello studio due zie zitelle in successione resero un paio di milioni

Nubile?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...