Panurge Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Quasi 100 anni di fabbrica + pensione senza mai andare in vacanza cubano.
newton Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Questo ad oggi o ieri. Appena inizieranno a dispiegrasi gli effetti dell'AI sul mondo del lavoro ne riparliamo del ceto medio. Interessante poi quello che succede in Francia per esempio. Uno stato sociale, forse uno dei migliori in europa, anni luce dagli usa e da gran parte del resto del mondo che non è più sostenibile dalla finanza pubblica e a cui i francesi non intendono rinunciare. La classe media europea è stata qualcosa di straordinario ma ora in effetti le insidie a questo modello di società sono tante. 1
Panurge Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto No, ma mangiati in poco tempo né, casa nuova stile Casamonica, bici da 15.000 per il marito, megamacchinoni..
newton Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto La sparizione del contante che secondo me è questione di tempo farà il suo. Rimarranno delle sacche marginali ma non credo che a Milano o Firenze o Roma rimarrà gente che paga i taxi in contanti.
Gaetanoalberto Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto La scelta definitiva sarebbe la sua sparizione Edit: parlo del contante, non del ceto medio
newton Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @Gaetanoalberto sparirà da solo, ma non perché faranno una legge. Perché ormai paghi un euro col cellulare ovunque. Se uno si informa su come vedono il mondo gente tipo Sam Altman, quello di Open Ai in tema di denaro (diffusione globale di stable coin e moneta virtuale agganciata al riconoscimento dell'iride), lavoro (reddito universale, più o meno), etc..si fa un'idea del mondo che verrà. Indipendentemente da chi governa. Ma noi nel frattempo teniamoci stretta la Meloni e la promessa del tinello per le giovani coppie bianche etero, che in effetti a confronto di Salvini, Tajani, Schlein e compagnia non sfigura
iBan69 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Adesso, newton ha scritto: sparirà da solo, ma non perché faranno una legge. Perché ormai paghi un euro col cellulare ovunque. Non sparirà mai in Italia il contante, perché è lo strumento madre della “piccola” evasione fiscale, a cui gli italiani non rinuncerebbero mai, essendo radicata nella nostra cultura di furbi ed evasori.
Guru Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 2 ore fa, Panurge ha scritto: A una dipendente dello studio due zie zitelle in successione resero un paio di milioni Se è libera io sono single.
mozarteum Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Anche io avevo due zie zitelle ma hanno lasciato in eredita’ una Necchi per cucire e una 30ina di gomitoli 1
Felis Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 3 ore fa, Guru ha scritto: Se è libera io sono single. 5 ore fa, Panurge ha scritto: No, ma mangiati in poco tempo né, casa nuova stile Casamonica, bici da 15.000 per il marito, megamacchinoni.. Ma io dico, 2.000.000 e neanche un DAC serio c'è venuto fuori?!
Gaetanoalberto Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 3 ore fa, Guru ha scritto: è libera io sono single. Arrivi secondo e comunque é occupata 1
Guru Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @Gaetanoalberto Peccato, non so cos'avrei dato per farmi il bidet azionando rubinetti dorati... 1
newton Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 6 ore fa, iBan69 ha scritto: Non sparirà mai in Italia il contante, perché è lo strumento madre della “piccola” evasione fiscale, a cui gli italiani non rinuncerebbero mai le generazioni cambiano
newton Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @iBan69 forse rimarranno delle sacche in zone remote ma tutto spinge nella direzione di una vita completamente mediata dal cellulare o dal digitale. Ma non lo so, tassisti e balneari potrebbero piegare lo spazio tempo per esempio. 1
Messaggi raccomandati