Vai al contenuto
Melius Club

Alta Efficenza


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non credo, in rd direi improbabile, ma potrei dire anche impossibile, sicuramente sui bassi. Sarà il motivo del suono radiolina descritto? Bassi molto arretrati? 

Non ci sono proprio.

E aggiungo per fortuna... Un altoparlante in reflex sotto smorzato non fa dei bei bassi.

 

Inviato

Cerco di riformulare la mia domanda:

Ci sono in commercio diffusori di sensibilità medio alta - alta, altissima ( che non siano frigoriferi o peggio armadi ) che riescono a coniugare una timbrica mooolto vicina all'effetto live da me sperimentato con una buona-ottima Olografia?

 

Mi farebbe piacere l'intervento dei tecnici - costruttori di diffusori

 

Grazie

captainsensible
Inviato

@Merlino alta sensibilità e dimensioni contenute sono un ossimoro.

CS

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Mighty Quinn sono piaciute molto anche a me, certo che sono caratterizzate, ma con i generi a loro congeniali molto valide, hanno qualcosa che gli altri diffusori non hanno...fermo restando I generi sopra citati...sono magiche...viceversa con musica a loro non gradita , esce fuori l'effetto citofono da TdG

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Merlino alta sensibilità e dimensioni contenute sono un ossimoro.

CS

ok, ma le mia audio note non sono armadi, si sposano bene in un salotto con un buon fattore waf.... non montano altoparlanti esoterici, eppure Cantano.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

hanno qualcosa che gli altri diffusori non hanno...fermo restando I generi sopra citati...sono magiche.

Ti capisco 

Sono diffusori che, in un parco diffusori variegato, potrebbero essere presi in considerazione proprio per le loro peculiarità, viste non tanto come limite ma come diciamo obbiettivo di riproduzione 

Tempo addietro feci un thread su come mimare (diciamo avvicinare il timbro il carattere) il suono di questi diffusori, non è difficile in quanto ci sono diverse misure pubblicate

Ovviamente non sarebbe lo stesso suono ma più o meno non troppo dissimile 

Io ho identificato dei settaggi specifici e ogni tanto li applico e con certi generi, il massimo è blues acustico, ci si diverte parecchio 

 

 

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@Merlino dipende dalla sensibilità.

Se vuoi oltre i 100 dB piccole non sono.

CS

Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

ovviamente do' per scontato che le abbiate ascoltate...

Non ho espresso pareri in merito, infatti ho scritto riportati quindi non da me ed ho messo due punti di domanda. Ho invece affermato altro. Ho però guardato qualche Rif ed il commento altrui non mi pare campato in aria. 

1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

ovviamente non per tutti i gusti o tutti i generi musicali...

Insomma alla fine non e che siamo lontani dal commento.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non ci sono proprio.

E aggiungo per fortuna... Un altoparlante in reflex sotto smorzato non fa dei bei bassi.

Ho visto, assenti e non solo i bassi profondi. 

32 minuti fa, Merlino ha scritto:

ma le mia audio note non sono armadi

Non sono però alta efficienza. Saranno intorno all'1% Per alta credo si debba parlare almeno del 5%. 

Inviato
25 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Merlino dipende dalla sensibilità.

Se vuoi oltre i 100 dB piccole non sono.

CS

Dipende dai bassi. 

Inviato
1 ora fa, Merlino ha scritto:

Ci sono in commercio diffusori di sensibilità medio alta - alta, altissima ( che non siano frigoriferi o peggio armadi ) che riescono a coniugare una timbrica mooolto vicina all'effetto live da me sperimentato con una buona-ottima Olografia?

Indipendentemente dal suono se vuoi alta efficienza in RD si parla di almeno 2 woofer da 15" per canale. Con quelli puoi raggiungere i 100 db watt circa. Ti rendi conto che sono almeno 250 litri. Una cassapanca per lato. Se scendi di volume puoi ottenere lo stesso valore solo rinunciando ai bassi, sempre meno più il volume decresce. 

Inviato
3 ore fa, rlc ha scritto:

elettroencefalogrammi, per lo più piatti

Intendi quelli di coloro che si ostinano a pubblicar diagrammi h24?

:classic_biggrin:
 

captainsensible
Inviato

@Dufay se vuoi almeno i 40 hz...altrimenti se  bastano i 100Hz è tutto più facile :classic_smile:.

CS

Inviato
5 ore fa, Ulmerino ha scritto:

si, le Redheko, tutte sopra i 100db

Diffusori eccezionali!!

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, nexus6 ha scritto:

Diffusori eccezionali!!

Si è perso lo stampo non ne fanno più ..

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Si è perso lo stampo non ne fanno più ..

purtroppo Rehde è scomparso qualche fa

Inviato

Se quasi alta efficienza , rd e pure  monovia deve essere, tra le cose di costo accessibile , un bel vecchio Coral giapponese o un bel Supravox non li scarterei, usati bene non mi dispiacciono neppure alcuni Fostex, sempre se bastino 94-95 dB che non sono alta efficienza in senso stretto ma spesso non serve andar oltre in un ambiente domestico comune.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...