ferrodicavallo Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Vittorio58 500 watt di un mc corrispondo in dinamica e capacità di pilotaggi ai 200 watt di uno spectral,di un krell,di un mark levinson,..i trasformatori d'uscita sono un tappo tremendo che oltre ad attuffare,smorzano la dinamica,..credo se non erro che mcintosh sia l'unico produttore che monta trasformatori d'uscita in un stato solido.
Ggr Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 È la seconda discussione che vedo, che quando c'è di mezzo un mc, prima o poi si arriva a stati di accanimento dispregiativo. Quale sia il loro peccato originale, mi sfugge. inizio a volergli bene 😀
Superfuzz Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @ferrodicavallo vedo che hai capito tutto...no guarda ti sbaglii di grosso, non ho Dei e neppure santini in tasca, cerco di non parlare per sentito dire o per antipatie/simpatie personali. Tutto è opinabile, però certe sparate mi sembrano proprio roba da forum d’asilo HiFi, ma non è un problema intendiamoci, continua pure.
Armando Sanna Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Mattylla ti chiedo nuovamente scusa, ma dopo una sola amplificazione di un determinato brand se ha un suono che NON mi piace , almeno io che non sono un genio, non ne riprendo un’altra neanche se mi offrissero l’opportunità gratis di averne una seconda della stessa marca… Cio detto per mia fortuna o sfortuna da alcune amplificazioni “vere” o “posticce” ( per avvicinarmi a una maniera tua di esprimere un concetto) quando ho provato qualche componente con alcuni diffusori di mia conoscenza non ho impiegato svariati anni per comprendere se andavano bene oppure no … Ho semplicemente abbandonato l’idea di farle convivere nello stesso impianto … Finisco per dirti pur conoscendo alcune Sonus Faber non conosco le Extrema e pertanto non mi sento in grado di dare nessuna indicazione su i corretti accoppiamenti così mi astengo . Un cordiale saluto PS io molto modestamente tra un E 203 e una accoppiata C2400 + P 3000 ho ascoltato non elevate differenze timbriche , ma per quanto riguarda la riserva dinamica e gestione del carico del diffusore parliamo della notte con il giorno . Tu come scrivi hai posseduto una vecchia schiera di prodotti Accuphase , con una concezione di erogare potenza diversa dai finali o integrati attuali, se hai la possibilità e la voglia soprattutto, aggiorna la tua conoscenza . Potrei parlarti anche dei Mac tipo Ma 6900 VS MA 7000 due macchine completamente diverse…
Vittorio58 Inviato 20 Giugno 2021 Autore Inviato 20 Giugno 2021 Mi sembra di capire che i più accreditati per le Extrema siano gli spectral (interesssanti i modelli 150 e 260) e i Jeff Rowland (stereo e mono ma non conosco i modelli) forse i krell e i Mark levinson sono un pelo meno raffinati dei due marchi sopra citati o mi sbaglio? Esiste altro per pilotare ad alti livelli questi diffusori?
alexis Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 La aveva un amico carissimo e provammo tutto il provabile sulle extrema, che hanno in sostanza due aree critiche, la gamma affidata al tweeter ( senza cap in Serie quindi in soldoni un cortocircuito), e la gamma mediobassa, che esige controllo ferreo. alla fine della fiera suonavano benissimo con due stereo spectral in biamplificazione orizzontale, e nell‘ambiente molto ben curato del mio amico, tra l‘altro musicista e orecchio fino, suonavano davvero bene, anzi non penso di averle mai sentite suonare così bene come in quel contesto. una cassa estremamente difficile ed esigente, che riusciva a mortificare quasi tutto… anche se son passati ora quasi 25 anni, e qualche ampli valido sarà pur spuntato.. 🙂 Anche se, a naso, dubito che i mc oppure gli accu sarebbero la prima scelta che farei… 🙄🧐 1
Ggr Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Nel titotlo parli di mc e accuphase. Sono due brand che possono piacere o no, come tutti, ma si sa benissimo che suono hanno. Ora stai consederando krell e jr, che hanno suoni davvero agli antipodi, solo perché ti hanno instillato il dubbio della potenza e della capacità di pilotaggio. Io mi leggerei qualche test serio di integrati o finali da te individuati, e scopriarai che certi problemi ce li facciamo solo qua.
Vittorio58 Inviato 20 Giugno 2021 Autore Inviato 20 Giugno 2021 @alexis Quale spectral consiglieresti. Ricordi i marchi che avevate provate?
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @alexis bravo condivido totalmente. La mia esperienza con le Extrema è andata nella stessa direzione…
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Vittorio58 se non ricordo male Serblin utilizzava i dma80m.
Vittorio58 Inviato 20 Giugno 2021 Autore Inviato 20 Giugno 2021 @prometheus anche io ricordo con i dma 80 ma penso che sia poco potenti o sbaglio?
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Vittorio58 la criticità di questi diffusori sta nella particolarità del progetto. Non è solo questione di watt ma soprattutto di corrente. Già con un ML 29 suonavano bene, quindi…
Mattylla Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @prometheus infatti, sono per citarne uno a caso, il Norma Revo 140 eroga in corrente 36A continui e 150A! di picco.
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Mattylla infatti con Norma suonavano bene... ai tempi le provai con 8.7HV credo che oggi i Revo siano ancora meglio...
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Il crossover "sine-cap" filtra il tw in modo induttivo mandando a massa un botto di energia (tanto che dietro c'è un dissipatore di calore...).
subsub Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Jack ciao quei robini la...sono paragonabili..quasi alle Aida di oggi......secondo me
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Inoltre la primissima serie del 1991 montava posteriormente un passivo Kef B139. Io avevo queste. Successivamente il Kef uscì di produzione e fu sostituito da un TDL simile. Si diceva che le ultime fossero un pelo più facili, ma non ci giurerei.... 🙂
prometheus Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @subsub ma neanche per sogno. il sine cap non fu più utilizzato. Per quanto riguarda il pilotaggio intendo, se parli di qualità non saprei
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora