valerio_ghi Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Buongiorno a tutti son qui per un consiglio. Ho a disposizione una stanza quadrata da dedicare quasi esclusivamente alla musica, circa 18mq con soffitto a volte in pietra a vista e muri spessi 1 metro. Il desiderio è un impianto con due coppie di casse (una da pavimento ed una da scaffale?) ed ascolto principalmente jazz, classica e fusion a volumi assolutamente contenuti . Il problema come per molti altri è il budget limitato (decisamente limitato!) e dovrò acquistare i componenti un po' alla volta. Al momento vorrei usare l'equalizzatore grafico Teac ed un lettore cd (indegno) che ho già al quale aggiungere: - Amplificatore (tanti parlano bene del Yamaha as201) - casse .... vorrei usarne due coppie (come ero riuscito ad avere in passato)..... non vorrei scegliere solo in base al prezzo ma tra queste che tanti lodano online non ho proprio idea quali scegliere. Denon SC M41 Indiana line nota 250x JBL-stage-130 Lonpoo LP-42 Magnat supreme 202 Yamaha NS-F51 un grazie a chi avrà il tempo da dedicarmi per scegliere come spendere il budget triste a disposizione. Valerio
max Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 16 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: casse .... vorrei usarne due coppie per quale motivo?
TetsuSan Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Posso dirti che le Lonpoo LP-42 sono soldi assolutamente ben spesi. 1
valerio_ghi Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre in passato avevo un impianto con due coppie e riuscivo ad avere una "distribuzione" del suono migliore a volumi contenuti. in pratica mettendo una cassa in ogni angolo ti senti avvolto dal suono senza percepirne la direzione
lukache Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 30 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: Magnat supreme 202 Yamaha NS-F51 Con 30 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: Yamaha as201 Avuti e Provati ed entrambi i diffusori ben si accoppiano
rock56 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 6 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: in pratica mettendo una cassa in ogni angolo ti senti avvolto dal suono senza percepirne la direzione Però così si perde l'effetto stereo.... Forse che non ti convenga valutare un sistema 5.1 : gli amplificatori usati si trovano a buoni prezzi (la moda del film con effetto cinema è un pò passata mi sembra). Si trovano buoni Denon che vanno molto bene. 2
Luca44 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Purtroppo le Lompoo 42 delle versioni recenti pare siano molto meno buone di quelle della prima versione, in rete potrai trovare tutte le info del caso. Non escluderei di prendere 2 bei finali mono ZeroZone , che da oggi sono in offertissima su Aliexpress a 280 €, anche di questi in rete potrai trovare le prove e qui nel forum c'è una lunghissima discussione in merito che ha interventi anche di pochi minuti fa, però ti avverto che son 92 pagine... @valerio_ghi non hanno messo il nome zerozone nella discussione ma la sigla del chip...
Paolo 62 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Io proverei ad ascoltare delle Bose Direct Reflecting piccole, altrimenti l'idea di creare un leggero riverbero con un ricevitore multicanale è valida.
Tronio Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 7 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: in passato avevo un impianto con due coppie e riuscivo ad avere una "distribuzione" del suono migliore a volumi contenuti. in pratica mettendo una cassa in ogni angolo ti senti avvolto dal suono senza percepirne la direzione Con quello che oggi si chiama "audio immersivo" l'obiettivo è quello, ma non è di certo sufficiente mettere quattro diffusori negli angoli (magari addirittura di due modelli differenti...) per ottenerlo! O meglio, dipende tutto dal livello qualitativo che ti interessa raggiungere nell'ascolto della musica: se devi metter su una saletta per le feste danzanti tra adolescenti magari va bene anche così, ma per ampliare la scena sonora serve un impianto ben dimensionato (non necessariamente costoso). Ti suggerirei quindi di investire il tuo budget in una coppia di buoni diffusori a tre vie da pavimento (anche usate, dove risparmieresti parecchio), piuttosto che disperderlo in due coppie di scarsa qualità, oppure virare sull'home theater con un impianto (amplificazione + set di diffusori) nato per il multicanale. 39 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: tra queste che tanti lodano online Lascia perdere le stelline su Amazon e in generale i commenti entusiastici di gente che non conosci e soprattutto non sapendo quali siano i loro gusti e la loro capacità di valutare se un diffusore sia valido o meno: l'unico giudice che conta sono le tue orecchie, e per quanto possa spesso essere difficile fare degli ascolti prima dell'acquisto è l'unico modo per capire se quel modello fa per te o meno.
Luca44 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre https://melius.club/topic/3388-finali-mono-irs2092-in-classe-d/page/92/#comment-1578768 Il thread sugli ZeroZone qui su Melius è questo qui. Una domanda : vuoi acquistare tutto nuovo o anche usato e vintage van bene ? Se non hai budget per gli ZZ puoi vedere in casa Fosi Audio, se vintage non lo disdegni le soluzioni non mancano, soprattutto se non necessiti di potenze notevoli dell'ampli
best_music Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 45 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: un impianto con due coppie e riuscivo ad avere una "distribuzione" del suono migliore a volumi contenuti. Avendo un multicanale ti capisco (questa è una delle possibili modalità di ascolto stereo su un multicanale) non so però se hai chiarissimo che così facendo perdi il dettaglio della percezione spaziale rinunciando alla ricostruzione del "palcoscenico" che invece è una delle maggiori fonti di emozione nella riproduzione hi fi. : Non è un semplice "effetto", avere ciascuno strumento (o gruppo di strumenti, ciò che si può ottenere dipende dalla natura del materiale audio e dalle modalità di registrazione) significa "sciogliere" il suono complessivo nelle sue varie componenti, concentrarsi sul (o ignorare il...) contributo di ciascun musicista... è qualcosa a cui si può ben rinunciare ma prima di farlo bisognerebbe averlo almeno una volta provato.
best_music Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 46 minuti fa, Luca44 ha scritto: offertissima su Aliexpress a 280 € A parte che il risparmio - sempre benvenuto! - dovrebbe aggirarsi sui 20 euro per la coppia: sono l'unico a vedere sul sito i soliti prezzi di sempre?
Luca44 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @best_music possiamo chiedere sull'altro thread se ci condividano loro il link e vedere se da lì ci siano offerte migliori o se sia uno sconto benvenuto riservato a chi non abbia mai acquistato da Aliexpress ( penso non sia difficilissimo trovare una via per ottenerlo ugualmente...) 1
magicaroma Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Fra un lettore CD "indegno" e uno "degno" non è che ci siano poi tutte queste differenze, perciò al momento non mi preoccuperei. L' equalizzatore in un impianto equilibrato è assolutamente superfluo (secondo me). Per il resto buon divertimento
Nacchero Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @valerio_ghi al di là delle coppie di casse (se così devi fare valuta il multicanale per lo meno viene un lavoro a modo), ci servirebbe sapere il budget🙂
valerio_ghi Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Al momento pensavo 200 per l'amplificatore Yamaha e 2/300 per le casse guardando anche l'usato (magari inizialmente solo le Yamaha NS-F51)
Antoniotrevi Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 5 minuti fa, valerio_ghi ha scritto: Al momento pensavo 200 per l'amplificatore Yamaha e 2/300 per le casse guardando anche l'usato fosi audio v3 come ampli e Dali come diffusori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora