Vai al contenuto
Melius Club

Impianto "triste budget" ....


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

https://www.musicalstore2005.com/it/klipsch-the-fives-walnut.html?utm_source=google_shopping_it&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gad_source=1&gad_campaignid=17366629356&gbraid=0AAAAAD97HOYhvpevGwyLSEnqHFeHzm2h8&gclid=CjwKCAjwiNXFBhBKEiwAPSaPCevdKbezkXvvSBf8MoEARtNToxSOazO24HhCLoDahzBd4vl0NHerFxoCP1kQAvD_BwE

Potrebbe essere una soluzione alternativa essendo un all in one non hai bisogno di ampli e cavi che girano ,poi un domani si possono completare con un subwoofer per aumentare la presenza in basso, ma non indispensabile dipende dai gusti, sono diffusori molto versatili hanno ingresso di linea, digitale, bluetoot e anche phono se hai giradischi 

Inviato

@valerio_ghi per poco meno di 200€ ho acquistato, sulla baia, una coppia di Celestion Ditton 15 per un secondo impianto.

È un due vie con radiatore passivo, con un volume più grande di un 2 vie classico.

Considerato il prezzo pagato, sono molto soddisfatto del risultato. 

Inviato

@valerio_ghi

Ho installato una coppia di Indiana Line nel salotto di un mio zio, si tratta delle Tesi 5.

Ero molto scettico su queste casse, lo ammetto, perche’ reputavo i 300€ spesi non assolutamente sufficienti per assicurarsi delle torri almeno decenti. Sul nuovo.

Una volta acceso l’impianto, non credevo alle mie orecchie!

Suono esteso e raffinato con una bella gamma bassa, profonda e ferma.

Una vera e propria rivelazione per me.

Poi sono anche belline esteticamente, cosa che non guasta mai.

Come amplificazione, ci vedrei benissimo un Onkio di ultima generazione. 
Ne ho avuto uno, eccellente in relazione al costo.

Sul fatto di mettere due coppie di diffusori e farli suonare contemporaneamente per me e’ una cosa incomprensibile. Mi sembra un guazzabuglio. Ma per carita’, ogni scelta personale che ci appaghi e’ leggitima.

Inviato
2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

le tesi 5 costano però 650 euro 

Le prese un paio d’anni addietro sfruttando una promozione su Amazon.

Ora non ricordo il prezzo esatto, ma sono certo che era meno di 400€ e non meno di 300€.

Probabile 399€ o qualcosa del genere.

Comunque sia anche a 650€ sono un ottimo affare.

Inviato

Io sono del parere di prendere un amplificatore usato AV ( ok anche Yamaha) mettere le 4 casse e usarlo nella modalità all Chanel stereo ( che hanno un po' tutti), il Yamaha è tendenzialmente brillante e asciutto quindi opterei per le Magnat poiché sono un po' chiuse e rotonde, purtroppo non conosco le Lampoo.

SALVO

valerio_ghi
Inviato

tanto per iniziare GRAZIE A TUTTI

mi avete riempito di notizie e consigli tutti graditissimi ... ora ci ragiono su qualche giorno e cerco anche nell'usato.

 

 

LudovicoVan
Inviato

Stai lontano dal ciarpame usato. Ci sono apparecchi nuovi eccellenti. Per esempio WiiM amp pro (< 400€)  oppure WiiM amp ultra (sui 400€) più finali mono fosi V3 (220€ coppia) A mio giudizio entrambe le combinazioni hanno un suono eccezionale. Aspetta una offerta su Amazon (usa keepa per seguire i prezzi) poi compri e se non ti piace ridai indietro. 
 

sconsiglierei due coppie di diffusori (non ne vedo l’utilità) però qui andiamo nel campo dei gusti personali. Valle ad ascoltare in qualche negozio con dischi che ti piacciono e scegli stando lontano dall’usato (girano catorci che non immagini) e qualunque diffusore sceglierai le amplificazioni che ti ho indicato sapranno pilotarli benissimo. La stanza è piccola e se dovesse servirti più potenza (dubito) cambierai. 
 

non farti contagiare dalla paranoia audiofila e goditi la musica. 
 

ps: qualunque cosa si collega via bluetooth fa pena. 

valerio_ghi
Inviato
2 minutes ago, LudovicoVan said:

Stai lontano dal ciarpame usato. Ci sono apparecchi nuovi eccellenti. Per esempio WiiM amp pro (< 400€)  oppure WiiM amp ultra (sui 400€) più finali mono fosi V3 (220€ coppia) A mio giudizio entrambe le combinazioni hanno un suono eccezionale. Aspetta una offerta su Amazon (usa keepa per seguire i prezzi) poi compri e se non ti piace ridai indietro. 
 

sconsiglierei due coppie di diffusori (non ne vedo l’utilità) però qui andiamo nel campo dei gusti personali. Valle ad ascoltare in qualche negozio con dischi che ti piacciono e scegli stando lontano dall’usato (girano catorci che non immagini) e qualunque diffusore sceglierai le amplificazioni che ti ho indicato sapranno pilotarli benissimo. La stanza è piccola e se dovesse servirti più potenza (dubito) cambierai. 
 

non farti contagiare dalla paranoia audiofila e goditi la musica. 

si ho visto delle casse "perfettamente funzionanti" con riparazioni casalinghe che fanno paura.
l'ampli sarà sicuramente nuovo 
:classic_biggrin:

LudovicoVan
Inviato

@valerio_ghi a meno che tu non sia molto esperto tecnicamente evita l’usato. Questo il mio consiglio. Meglio una soluzione provvisoria che un catorcio passato per dieci mani, mi darebbe fastidio anche solo per l’igiene 🙂

 

fortunatamente da qualche anno si possono acquistare ottimi apparecchi a prezzi ragionevoli, però il diffusore è questione di gusti personali nessuno ti può consigliare. 
 

poi ovvio se puoi arrivare a 2K ti prendi un diffusore attivo NUOVO come il Kef LS50 W2 o simili e vai sul sicurissimo discorso chiuso. 

valerio_ghi
Inviato
2 minutes ago, LudovicoVan said:

@valerio_ghi a meno che tu non sia molto esperto tecnicamente evita l’usato. Questo il mio consiglio. Meglio una soluzione provvisoria che un catorcio passato per dieci mani, mi darebbe fastidio anche solo per l’igiene 🙂

fortunatamente da qualche anno si possono acquistare ottimi apparecchi a prezzi ragionevoli, però il diffusore è questione di gusti personali nessuno ti può consigliare. 
 

poi ovvio se puoi arrivare a 2K ti prendi un diffusore attivo NUOVO come il Kef LS50 W2 o simili e vai sul sicurissimo discorso chiuso. 

eh ma il budget è rigorosamente "triste" :classic_biggrin:

Inviato
6 ore fa, valerio_ghi ha scritto:

eh ma il budget è rigorosamente "triste" :classic_biggrin:

E diccelo sto budget! 😃

Io invece ti dico usato, magari vai in un negozio.....

Poi se il budget è 300 euro max ti prendi edifier + Wiim mini (in questo caso nuovi) e ciao.

Inviato

Lo ha detto, 500 € in tutto.

Ci trovi un sacco di roba, io andrei di vintage, ma è personale.

Belle le ditton 15 consigliate. Nel range inserirei le grundig box (le 3060 le pagai 80€ e sono stupefacenti).

Come ampli hai da sbizzarrirti. Ho un smsl 58e che restituisce 160 w/ch più che dignitosi

  • Thanks 1
Inviato

@redhot104 Bella questa cosa : prodotti nuovi e vintage, poca spesa, tanta resa. Poi, a spendere di più, si fa sempre in tempo, ma credo che questi siano gli approcci migliori per ascoltare bene senza svenarsi e dare un futuro all'arte dell'ascolto della musica riprodotta.

Inviato
20 ore fa, valerio_ghi ha scritto:

Buongiorno a tutti son qui per un consiglio.
Ho a disposizione una stanza quadrata da dedicare quasi esclusivamente alla musica, circa 18mq con soffitto a volte in pietra a vista e muri spessi 1 metro.

Il desiderio è un impianto con due coppie di casse (una da pavimento ed una da scaffale?) ed ascolto principalmente jazz, classica e fusion a volumi assolutamente contenuti .

Il problema come per molti altri è il budget limitato (decisamente limitato!) e dovrò acquistare i componenti un po' alla volta.

Al momento vorrei usare l'equalizzatore grafico Teac ed un lettore cd (indegno) che ho già al quale aggiungere:

- Amplificatore (tanti parlano bene del Yamaha as201)

- casse .... vorrei usarne due coppie (come ero riuscito ad avere in passato)..... non vorrei scegliere solo in base al prezzo ma tra queste che tanti lodano online non ho proprio idea quali scegliere.

Denon SC M41
Indiana line nota 250x
JBL-stage-130
Lonpoo LP-42
Magnat supreme 202
Yamaha NS-F51 

un grazie a chi avrà il tempo da dedicarmi per scegliere come spendere il budget triste a disposizione.

Valerio

A mio giudizio per passato vissuto ti consiglio un amplificatore integrato Sony MosFet della serie TA-FB, il TA-FB930R o il TA-FB940R, pochissima spesa per resa ottima, e qualità costruttiva eccezionale

Per i diffusori ho le Lonpoo da un po', prese quando uscirono a suo tempo, ottimo Q/P ma se non ci metti un sub ti perdi metà della informazione/emozione

Diffusori pavimento assolutamente le Jamo E850, le pagai 4 soldi ma eccezionali per definizione generale ed estensione sui bassi (incredibili!)...anche le E870

Inviato
2 ore fa, redhot104 ha scritto:

Lo ha detto, 500 € in tutto.

Ops, me lo ero perso.  Grazie 

 

Inviato
19 ore fa, valerio_ghi ha scritto:

Al momento pensavo 200 per l'amplificatore Yamaha e 2/300 per le casse guardando anche l'usato (magari inizialmente solo le Yamaha NS-F51)

Se puoi leggermente salire col budget per i diffusori ci sarebbero le Elac a 3 vie con altoparlante coassiale, in caso conviene spendere qualcosa meno per l'ampli magari sull'usato e non ridurre il budget per i diffusori che sono la cosa più importante dell'impianto. Se proprio non potessi arrivare alle Elac ci sarebbero le Q 150 Kef o altro... Un attimo e ti posto il modello esatto delle Elac , che si trovano a 399€ la coppia, tra l'altro anche esteticamente molto carine nella finitura chiara. Guarda solo esattamente quel modello, le altre simili di casa Elac non sono allo stesso livello ma molto inferiori . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...