Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione Elac FS 407


Messaggi raccomandati

Gian Balance
Inviato

Ciao a tutti, sto pensando di sostituire le mie apprezzate Elac FS 407. Le sostitute sarebbero pilotate da un ampli Audia Flight FL 3 S in una stanza di circa 26 M2 ad uso sala da pranzo/salotto non trattata acusticamente e con le casse sul lato lungo a 60 cm dalla parete dietro. Con un budget massimo di 6.000 € sul nuovo cosa potrei acquistare?

Inviato
24 minuti fa, Gian Balance ha scritto:

Con un budget massimo di 6.000 € sul nuovo cosa potrei acquistare?

Per migliorare quei diffusori ti basterebbe anche la meta’ a mio avviso.

Non che siano male, le Elac. Ma quel vuoto tra la gamma bassa, fin troppo esile, e la gamma medio alta, sopraffina, e’ per me imperdonabile.

 

Antoniotrevi
Inviato

Dynaudio contour oppure dali epicon 

Giannimorandi
Inviato

Dipende da cosa cerchi nei nuovi diffusori, estetica, maggiore pressione e impatto sonoro, raffinatezza, eccetera, comunque l'amplificatore in 26mq è in grado di pilotare quasi tutti i diffusori, quindi ti devi concentrare su questi in particolare possibilmente ascoltandoli in confronto con le elac per percepire le differenze 

Gian Balance
Inviato

Grazie a tutti, dai nuovi diffusori cerco principalmente maggiore pressione e impatto (i miei generi musicali preferiti sono rock ed elettronica). Dynaudio e Dali sono brand interessanti, mi studierò la gamma di Contour ed Epicon per individuare un possibile candidato. Purtroppo non sarà facile ascoltare i nuovi diffusori a confronto con le Elac ma dovrei riuscire ad ascoltarli con il mio amplificatore.

Giannimorandi
Inviato

@Gian Balance se cerchi impatto e pressione sonora con rock e elettronico non vedo di meglio che una coppia di klipsch forte che possono stare abbastanza vicino al muro e ti soddisferanno senz'altro,  le casse a torre soprattutto se piccole non ti soddisferanno da quel punto di vista 

  • Melius 2
Gian Balance
Inviato

@Giannimorandi: grazie del consiglio, cercherò di ascoltare le Klipsch Forte anche se l'idea era di rimanere su un paio di casse a torre

Giannimorandi
Inviato

@Gian Balance per musica rock, elettronica o musica ritmata in genere anche big band e musica leggera le klipsch sono la morte sua, io stesso sto ritornando a diffusori del genere dopo aver provato b&w 804 e sonus faber liuto tower ,che tra l'altro sono in vendita sul mercatino qui di melius, a diffusori con driver a compressione e grossi woofer dove la dinamica c'è tutta e i bassi picchiano sullo stomaco anche senza tenere altissimo il volume 

Giannimorandi
Inviato

@Gian Balance tra le klipsch heritage le forte sono le più adatte ad un ambiente domestico normale, le heresy sono leggere in basso però fino dove arrivano picchiano anche loro ma si limitano sui 60hz ci vorrebbe un subwoofer per completarle,  le cornwall sono grosse come due lavatrici esteticamente sono poco digeribili dalle donne soprattutto in un salone, le forte sono abbastanza discrete esteticamente soprattutto tenendo le griglie montate e possono suonare bene vicino al muro dietro diventando più discrete con l'arredamento poi si dosa la quantità di bassi profondi tramite la distanza dalla parete che spazia tra 15 e 80cm massimo secondo le indicazioni di klipsch e una volta posizionate a dovere hanno impatto e discesa in basso fino a quasi 30hz poi sotto il vuoto ma poca roba anche nelle tracce c'è a quelle frequenze 

Inviato
Il 03/09/2025 at 08:12, Gian Balance ha scritto:

Dynaudio

Ho una coppia di Contour 1.8 mk2, ci ascolto di tutto con gran soddisfazione. Sono esigenti in tema di amplificazione.

Grande impatto sonoro e scena bella ampia. Timbro neutro.

Meglio delle Elac fs 407 sicuramente.

Avendo a disposizione la tua somma, prenderei in considerazione le Evoke 50.

 

Gian Balance
Inviato

@Giannimorandi: non metto in dubbio le doti delle Klipsch Forte IV ma sono troppo larghe per le mie esigenze. Infatti in occasioni particolari (pranzi con i parenti, cene organizzate da mio figlio) incasso i diffusori in libreria e lo spazio disponibile è largo 40 cm., le Forte non ci entrerebbero. Ci potrebbero stare le Heresy IV, che però non scendono molto sulle basse frequenze e non ho intenzione di abbinarle ad un sub woofer.

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, Gian Balance ha scritto:

@Giannimorandi: non metto in dubbio le doti delle Klipsch Forte IV ma sono troppo larghe per le mie esigenze. Infatti in occasioni particolari (pranzi con i parenti, cene organizzate da mio figlio) incasso i diffusori in libreria e lo spazio disponibile è largo 40 cm., le Forte non ci entrerebbero. Ci potrebbero stare le Heresy IV, che però non scendono molto sulle basse frequenze e non ho intenzione di abbinarle ad un sub woofer.

ho le vela , anche io , ti consiglio diffusori danesi , come dynaudio , anche l'evoke , vanno benone . Altrimenti le special four . rimanendo intorno ai 3k , son pure laccate e fanno la loro figura in salotto. 

Giannimorandi
Inviato

@Gian Balance secondo me quando le hai sentite le forte' dopo modifichi la libreria, tanto questione di pochi cm 

  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato
7 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@Gian Balance per musica rock, elettronica o musica ritmata in genere anche big band e musica leggera le klipsch sono la morte sua, io stesso sto ritornando a diffusori del genere dopo aver provato b&w 804 e sonus faber liuto tower ,che tra l'altro sono in vendita sul mercatino qui di melius, a diffusori con driver a compressione e grossi woofer dove la dinamica c'è tutta e i bassi picchiano sullo stomaco anche senza tenere altissimo il volume 

stai passando ai wooferoni grandi?  :-) . dovrebbero uscire questo mese , le indiana line Utah 8 oppure ci stano le pylon Jade 30 , entrambe fatte in UE , sul suolo polacco . 

 

https://pylon.pl/en/jade-series/jade-30/

Gian Balance
Inviato

@samana; @Antoniotrevi: ho guardato le Dynaudio Evoke e sulla carta sia le 50 che le 30 potrebbero essere una buona scelta. Cercherò di ascoltarle.

Gian Balance
Inviato

@Antoniotrevi: non credo di passare ai wooferoni grandi, esteticamente preferisco le torri con woofer più piccoli. Grazie comunque per le info.

Antoniotrevi
Inviato
1 minuto fa, Gian Balance ha scritto:

@Antoniotrevi: non credo di passare ai wooferoni grandi, esteticamente preferisco le torri con woofer più piccoli. Grazie comunque per le info.

Il messaggio era diretto a Giannimorandi che ha delle torri sonus faber

Giannimorandi
Inviato

@Antoniotrevi utilizzo un sistema autocostruito che avevo messo in solaio e mi piangeva il cuore, ora ho sistemato un po la saletta guadagnando un 50 cm di triangolo di ascolto voglio provare a rimetterle in moto anche perché non sono vendibili invece le sonus faber si, dato che devo liberarmi di una coppia di casse ho scelto le sonus 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...