dariosch Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 44 minuti fa, Gian Balance ha scritto: - Spendor A7.2 Ci sarebbero anche le D7.2
Gian Balance Inviato 7 Settembre Autore Inviato 7 Settembre @dariosch: grazie della segnalazione, le D7.2 sembrano anche molto interessanti ma purtroppo sono fuori budget
yukatan Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 34 minuti fa, Gian Balance ha scritto: @dariosch: grazie della segnalazione, le D7.2 sembrano anche molto interessanti ma purtroppo sono fuori budget Credo che le trovi sui 5k 5,3k quindi se non ho capito male entro il budget di 6000 1
samana Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 10 ore fa, Gian Balance ha scritto: le Opera Gran Mezza sono nuovissime e non è ancora noto il loro prezzo Ho fatto una breve ricerca, ho trovato solo il vecchio modello che ha un costo fra i 1.500 ed i 2.000€. Nemmeno da DiPrinzio ho trovato nulla pur essendo un rivenditore che tratta Opera. 1
gianventu Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre Il 5/9/2025 at 10:59, Gian Balance ha scritto: grazie per il consiglio, mi informerò anche sulle Kanta 2. Intorno ai 4500/4900 si trovano le 1038 be II new old stock. Le ho da qualche mese e li ritengo diffusori ottimi (se piace il suono Focal). Le differenze con le Kanta, a livello di driver, sono pressoché nulle, anzi, i driver delle 1028/1038, da quanto ho letto in rete, sono ritenuti un pelo migliori. Sono diffusori importanti come dimensione e peso (125cm per 50kg ognuna), ci sarebbero anche le sorelline minori, le 1028, che hanno un woofer in meno. Le Kanta 2 le ho ascoltate un paio di volte, ottime ma con una gamma bassa/medio bassa un po' troppo in evidenza per i miei gusti (mi piacciono i bassi veloci e controllati). Difficile sapere quanto l'ambiente ci mettesse del suo, ovviamente. 1 1
Sonnyblues Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 51 minuti fa, gianventu ha scritto: Intorno ai 4500/4900 si trovano le 1038 be II new old stock. Le ho da qualche mese e li ritengo diffusori ottimi (se piace il suono Focal). la serie Electra poi sostiutuite dalle Kanta è davvero tanta roba, io ho le piccoline(neanche tanto) 1007 e se uno non le vede pensa che sta suonando un diffusore da pavimento, rifiniture e materiali di alto livello
saltato Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 1 ora fa, gianventu ha scritto: 1038 be II new old stock queste? https://www.altovolume.it/prodotto/focal-electra-1038-be-ii-coppia-diffusori-pavimento/
gianventu Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 3 ore fa, saltato ha scritto: queste? https://www.altovolume.it/prodotto/focal-electra-1038-be-ii-coppia-diffusori-pavimento/ Yes
magoturi Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre @gianventu finalmente viene citato un diffusore che potrebbe soddisfare le richieste dell'opener cui (oltre alle citate Klipsch) aggiungerei delle buone Triangle. SALVO 1
Gian Balance Inviato 8 Settembre Autore Inviato 8 Settembre @saltato, @gianventu, @magoturi: grazie a tutti e tre, finora non avevo mai considerato seriamente i diffusori di scuola francese ma forse è il caso di farlo
Capa Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre Il 06/09/2025 at 22:45, Gian Balance ha scritto: @fabbe le Dynaudio Contour 30i purtroppo sono fuori budget e non so se sarebbero pilotate a dovere dal mio Audia Flight FL 3 S. Al momento le possibili candidate sono: - Dynaudio Evoke 30 (le Evoke 50 sono in budget ma hanno un impedenza troppo bassa per mio amplificatore) - ProAc DT8 - Spendor A7.2 - PMC Prophecy 5 - Opera Granmezza Voi quale acquistereste? Hai dimenticato le Dali che ti erano state consigliate all'inizio; non le disdegnerei, proprio per nulla. Amo il suono Spendor (le D7 le trovo strepitose) ma non mi pare che sia il diffusore centrato rispetto alle tue richieste inziali.
Gian Balance Inviato 8 Settembre Autore Inviato 8 Settembre @Capa: non ho dimenticato le Dali ma le Epicon 6 nuove costano più di 10.000 € e siamo abbondantemente sopra il budget disponibile (6.000 €). Rientrerebbero nel budget delle ex demo vendute da negozi on line esteri ma dovrei prima vendere le Elac FS 407 e non avrei la possibilità di ascoltarle
Gian Balance Inviato 8 Settembre Autore Inviato 8 Settembre @Capa: nel budget rientrerebbero le Epicon 6 o le 8 ma non sono quelle che mi sono state consigliate
Giannimorandi Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre @Gian Balance prova ad ascoltare delle klipsch forte se hai la possibilità magari in un negozio portando il tuo ampli, se ti piaceranno sei apposto per i prossimi 40 anni hanno componenti di derivazione pro, per utilizzo domestico sono appena solleticati anche ad alto volume. Probabile che facciano schifo perché particolari allora entri nel mondo delle torri che ce ne sono per tutti I gusti, ma se ti intriga il suono che hanno non trovi niente di simile a quel prezzo
Capa Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre @Gian Balance Penso ci sia qualche problemino con il nome dei modelli ... Nel tuo budget le Rubikore 6 (o le Epicon 6 usate) ci stanno.
Gian Balance Inviato 8 Settembre Autore Inviato 8 Settembre @Capa: hai ragione, volevo dire che nel budget ci stanno le Rubicon 6 o 8. Adesso vado a vedere le Rubikore 6
PietroPDP Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre Il 07/09/2025 at 09:55, gianventu ha scritto: Intorno ai 4500/4900 si trovano le 1038 be II new old stock. Le ho da qualche mese e li ritengo diffusori ottimi (se piace il suono Focal). Le differenze con le Kanta, a livello di driver, sono pressoché nulle, anzi, i driver delle 1028/1038, da quanto ho letto in rete, sono ritenuti un pelo migliori. Sono diffusori importanti come dimensione e peso (125cm per 50kg ognuna), ci sarebbero anche le sorelline minori, le 1028, che hanno un woofer in meno. Le Kanta 2 le ho ascoltate un paio di volte, ottime ma con una gamma bassa/medio bassa un po' troppo in evidenza per i miei gusti (mi piacciono i bassi veloci e controllati). Difficile sapere quanto l'ambiente ci mettesse del suo, ovviamente. Le Electa montavano altoparlanti praticamente derivati dalla serie Utopia anche se specifici per quei modelli, come succede anche sulle serie Sopra, si vede anche dal materiale del cono, le Kanta montano un buon TW, ma su mediobassi e medi utilizzano altoparlanti con cono in Lino che ha sostituito la vecchia serie Polyglass, ma restano sempre diciamo l'entry level della casa, anche se comunque sono validissimi. Però diciamo che globalmente le vecchie Electa montano altoparlanti di qualità vicino al top almeno di allora, poi per ovvi motivi hanno risparmiato un po' da altre parti confronto alla serie Utopia sempre del periodo. Comunque diffusori molto validi, a prezzi anche all'epoca ancora sull'umano. Li se andavi a comprarti gli altoparlanti sfusi e ti volevi fare un diffusore da solo spendevi quasi la metà o diciamo un terzo, escluso che dovevi poi farti un mobile e avere le competenze per farlo suonare. Altri costruttori con 2000 € di altoparlanti te li fanno pagare anche dai 30000 a 50000 € e più. Li sta anche la forza di costruttori come Focal e Dynaudio almeno fino a certi limiti di prezzo. Pro AC con altoparlanti che se va bene sono 200 € la paghi pure 10000 e oltre, quattro tavole in croce e un crossover con 50 € di componenti ad andarci larghi. Aggiungo per correttezza di informazione, che unico neo con le Focal bisogna sbattersi un po' per farle andare, non sono proprio plug and play, il TW è si eccezionale, ma ti fa sentire anche tutto quello che non va a monte e spesso diventa anche trapanante se non messo a suo agio. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora