JureAR Inviato Sabato alle 05:51 Autore Inviato Sabato alle 05:51 8 ore fa, fastdoc ha scritto: completano questo bel restauro Trattasi di rimessa in funzionalità, se dovessi chiamarlo restauro, sarebbe ancora da mettere in conto la cromatura dei cerchi ruota, gambe forcella manubrio e leve, che, non solo per un problema di costi, tralascio volentieri e a mio gusto non disturba...non è il lucicchio che rende funzionale il ciclomotore. Con poca spesa e lavoro, le scritte adesive lo fanno identificare alla prima vista e valorizzano il risultato finale. 1
fastdoc Inviato Sabato alle 08:36 Inviato Sabato alle 08:36 2 ore fa, JureAR ha scritto: a mio gusto non disturba Giusto, in un mezzo vintage qualche segno del tempo ci sta 2
JureAR Inviato Sabato alle 10:45 Autore Inviato Sabato alle 10:45 Oggi ho fatto un test di carico pianale, come ricordavo in diagonale il Dingo sta perfetto non spargendo nulla dagli ingombri del pianale dell' Ape50, assicurato con cinghie ed elastici... Fatto circa 30 km di percorso, con il Dingo "pianalato", inframezzato da numerose curve e saliscendi, eseguiti i rifornimenti dei mezzi e riempita tanica d' emergenza in Slovenia, rientrato poco fa, le cinghie ed elastici non hanno presentato gioco od allenamenti. Problema emerso dopo il rifornimento, alla riaccensione, batteria morta, ne dovrò acquistare una nuova ( nel frattempo tento ricarica della batteria scarica, sperando di non avere elementi in corto. 1
JureAR Inviato Sabato alle 12:29 Autore Inviato Sabato alle 12:29 E qui' chiudo il thread ( ci sarà tra un paio d'ore il rilievo velocistico... è in rodaggio, ma con circa tre litri di miscela bruciata, ritengo sia fattibile, sistemo il GPS sul manubrio e testo i responsi in km/h a vari regimi e marce e test finale di velocità max attuale). Due classiche e canoniche foto in contesto naturale del Dingo... già sporco! Il Dingo tornerà, assieme all' Ape50 e ad un interessante "impianto HiFi da viaggio"tra qualche giorno, in occasione del raid ciclomotoristico con destinazione a Mali Losinj, a completare il rodaggio sulle belle strade e sterrati delle isole croate di Krs e Losinj. Ciapa!! 2
Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato Sabato alle 12:51 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 12:51 4 ore fa, fastdoc ha scritto: qualche segno del tempo ci sta L' Ape50 su carrozzeria è invecchiata malissimo, ma meccanicamente, sempre da me mantenuta ,è inappuntabile ( quindi affidabile), nel tour che seguirà tra guidatore, Dingo, bicicletta, Stereo, frigo ( a 12v), mi porterò un po' di dispensa italiana, sdraio, ombrellone, cassetta attrezzi e ricambi, etc, stimo circa 200 kg di carico totale, sono 210 km. di tragitto x 2, ho completa fiducia di fare il tour, andata e ritorno senza intoppi o noie meccaniche, l' Ape (Corina il suo nome) farà perfettamente il suo dovere, portarmi in giro!! 3
argonath07 Inviato Domenica alle 06:29 Inviato Domenica alle 06:29 @JureAR Complimenti, davvero splendido 1
KIKO Inviato Domenica alle 16:30 Inviato Domenica alle 16:30 Mi hai fatto tornare in mente quando, allora diciottenne, mi capitò la stessa cosa tua alla mia Lambretta 150. Comprato il necessario e fatto io il lavoro. Una vera soddisfazione, perciò ti capisco in pieno. Piuttosto una domanda, ma non è vietata la circolazione ai 2 tempi?
qzndq3 Inviato Domenica alle 16:39 Inviato Domenica alle 16:39 7 minuti fa, KIKO ha scritto: ma non è vietata la circolazione ai 2 tempi? Ogni comune ed ogni regione ha i propri regolamenti, quindi dipende da dove si circola.
JureAR Inviato Domenica alle 17:23 Autore Inviato Domenica alle 17:23 @KIKO qui attualmente non ci sono restrizioni a questi mezzi o altri fuori normativa europea, idem gli stati vicini, Slovenia e Croazia. Abito comunque ben fuori dalla città di Trieste, quindi strade poco frequentate, mediamente immerse nella natura, da normativa regionale recente è possibile guida su strade sterrate, precedentemente interdette a traffico a motore. P.S. le foto sopra comunque fatte su terreno privato.
JureAR Inviato Lunedì alle 14:17 Autore Inviato Lunedì alle 14:17 È uscito il secondo ( parte di quello che resta ) Dingo, ripulisco e vedrò cosa fare di questo
cowboy Inviato Martedì alle 14:29 Inviato Martedì alle 14:29 @JureAR il ciao con i cerchi in lega grimeca mi e' sempre piaciuto da morire....bellissimo!!! 1
JureAR Inviato Martedì alle 15:01 Autore Inviato Martedì alle 15:01 1 ora fa, cowboy ha scritto: in lega grimeca Solo posteriore, serve per impennare e non sostituire cerchio a raggi ogni tot anni, confermo Grimeca il cerchione. P.S. ho la gomma anteriore ancora nuova. Posiziono ora sul Dingo gli adesivi che ne frattempo sono arrivati... 2
JureAR Inviato Martedì alle 19:07 Autore Inviato Martedì alle 19:07 Ho aggiunto la scritta Dingo 49cc... così gli utenti incontrati hanno esattamente identificato il modello... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora