Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore Dissanayake


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
34 minuti fa, Dufay ha scritto:

ahahahah

 

Risus abundat in ore...simpaticorum 

 

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Risus abundat in ore...simpaticorum 

Sei una sagoma ... Capisci un fico secco di Alta fedeltà però fai ridere.

Inviato
3 ore fa, Oscar ha scritto:

Non ci credo manco morto. Provati a confronto diretto anche io. Il 32 ha vinto su tutta la linea e non di poco.

Con quale modello di sarat?  Trash Medium o premium ((si fa per dire)?

il mio Risurrection per esempio ( midline) specie dopo l’upgrade, suonava meglio del jadis 80 a 4 telai, e non stiamo certo parlando dei top di gamma di sarat.

 

Inviato
11 minuti fa, alexis ha scritto:

Con quale modello di sarat?  Trash Medium o premium ((si fa per dire)?

il mio Risurrection per esempio ( midline) specie dopo l’upgrade, suonava meglio del jadis 80 a 4 telai, e non stiamo certo parlando dei top di gamma di sarat.

Saragat?

 

206px-Giuseppe_Saragat.jpg

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, alexis ha scritto:

Con quale modello di sarat?  Trash Medium o premium ((si fa per dire)?

il mio Risurrection per esempio ( midline) specie dopo l’upgrade, suonava meglio del jadis 80 a 4 telai, e non stiamo certo parlando dei top di gamma di sarat.

Il Jadis 80 4 telai non lo considero proprio... Dopo aver provato il JP 500 4 telai. Zozzerie entrambi, soprattutto per quello che costano.

Di Sarat me ne sono passati diversi tra le mani, dal piu piccolo al piu grande. Qui a Roma ne ha venduti parecchi...

Di 32 ne ho ascoltati ben 5 qui a Roma a casa di amici diversi ed in monenti diversi. Hai voglia a prove fatte a confronto.

Ti allego foto dei Jadis provati da me, per dimostrare che non dico cose a caso.

IMG_20250911_215629.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Oscar guarda che non ho mai detto che i D siano i migliori pre del mondo.. e nemmeno il 32 lo è, a mio avviso. Dico solo che gli oggetti di S, apparentemente scrausi, in realtà suonano piuttosto bene, specie i pre fono top. Che ci sia meglio d’accordissimo, e condivido pure i tuoi giudizi sui mediocri prodotti jadis, che però mostrano una costruzione, audioguardonescamente parlando, rimarchevole, almeno in apparenza.

Inviato

@Oscar Per curiosità, mi faresti qualche nome di preamplificatori che ti piacciono?

Fino ad ora, per quanto ho letto, li hai praticamente stroncati tutti.

Oh, anche in privato, se preferisci...

Inviato
3 minuti fa, dec ha scritto:

@Oscar Per curiosità, mi faresti qualche nome di preamplificatori che ti piacciono?

Fino ad ora, per quanto ho letto, li hai praticamente stroncati tutti.

Oh, anche in privato, se preferisci...

Quali tutti?? Io sto criticando la costruzione in un caso e il suono in un'altro, sempre pero tenendo in considerazione il costo di vendita.

Non ho parlato di altri pre.

Di pre che mi piacciono ce ne sono una infinita e sono dei generi piu disparati: valvole, transistor, ibridi, passivi, economici, costosi. Suoni che possono essere anche agli antipodi tra loro. Dammi un parametro sonico/costruttivo che te reputi importante e ti dico se ve ne uno che mi piace che abbia quelle caratteristiche.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 07/09/2025 at 10:27, alexis ha scritto:

È comunque un vizio guardonesco molto comune, non solo in questo forum, di giudicare con gli occhi

 

Guardando dal buco della serratura giudicheresti cosa stai vedendo con il naso forse? 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 07/09/2025 at 14:07, maxraff ha scritto:

L’estetica si può sempre cambiare

 

Il nostro designer di grido @alexis potrebbe offrirsi per metterci mano decidessi di tenerlo per un po' di tempo.....ne verrebbe fuori sicuramente una cosa intrigante. :classic_rolleyes:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 08/09/2025 at 14:27, viale249 ha scritto:

Immagino le estenuanti prove di ascolto per decidere di quanto imbarcare il coperchio... 

 

Un coperchio imbarcato vibra meno di uno dritto come una fucilata e le risonanze dannose sono distribuite più uniformemente....lo diceva sempre in passato il vecchio fabbro del mio paese orbo come una talpa.

 

  • Haha 2
Inviato

I gusti sono gusti ed io mi trovo bene con questo coso che ora pilota il FirstWatt, ma prima pilotava un Aloia Micropal. Da mia esperienza un pre ci vuole, per un certo periodo avevo un DAC che andava direttamente al finale, rimesso il pre ed è tornata vita nella musica. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 10/09/2025 at 20:52, Oscar ha scritto:

Per il resto, riusciva a far suonare qualsiasi cosa rimediasse al surplus,

 

Stessa scuola dei russi....miseria nera, zero disponibilità economiche, componentistica  e ferramenta recuperati dove capita ma capaci di fare partire un missile sulla luna. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

Beh dopo 10 pagine piacevoli e divertenti, mi permetto di dire che questo thread ha un gusto romantico, e denota la passione vera per l’alta fedeltà spesso con tratti misteriosi, esoterici al limite dell’alchimia.

Fa piacere che vi sia stato rispetto nei commenti al contrario di certe discussioni dove si arriva sempre a criticare le scelte e disprezzare chi è disposto a spendere per certi prodotti.

Sarebbe interessanti ulteriori esperienze di prove sul campo degli apparecchi di D. e magari anche sapere gli altri componenti dell’impianto in cui venivano provati.

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Ricordate molti anni fa gli articoli di AR sulle interazioni deboli?

Probabilmente potendo mettere tutto in ordine come mostrato negli articoli fa bene.

Ma io ho sperimentato che con i cavi moderni è praticamente impossibile metterlo in pratica.

Allora se caos deve essere caos vero deve essere.

Più c'è caos e meglio suona.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, Oscar ha scritto:

Non ho parlato di altri pre.

Beh insomma, il pre LAB12 mi hai praticamente suggerito di buttarlo...:classic_biggrin:

Allora mettiamola in un altro modo: non ricordo di aver mai letto tue lodi per un pre, mi faresti due esempi (uno a valvole ed uno a transistor, di costo umano) per capire quali sono i tuoi parametri di giudizio? 

Inviato
37 minuti fa, dec ha scritto:

Beh insomma, il pre LAB12 mi hai praticamente suggerito di buttarlo...:classic_biggrin:

Allora mettiamola in un altro modo: non ricordo di aver mai letto tue lodi per un pre, mi faresti due esempi (uno a valvole ed uno a transistor, di costo umano) per capire quali sono i tuoi parametri di giudizio? 

Certo buttarlo... Un kit cinese che si trova con molti nomi su aliexpress o ebay, ribrandizzato e venduto a piu di dieci volte il prezzo, te come lo definiresti??

Pre dal costo umano che vanno bene ce ne sono una infinita.

Tra i valvolari il Convergent, anche con tutte le sue idiosincrasie.

Se si vuole un suono piu morbido, i vecchi CJ oppure Audible Illusion eo Klimo. Questi i primi che mi vengono in mente.

Negli stato solido, vado dai Threshold, ai Bryston, oppure scendendo, Yamaha, Luxman.

Aggiungo che mi sono venuti in mente ora: PS Audio, Counterpoint, e via discorrendo.

Se proprio vuoi risparmiare, un vecchio NAD o Proton, con un paio di modifichette e vivi felice.

Non ho parlato di Mark Levinson, Krell, Gryphon, FM Acoustic etc, che sono i miei preferiti, ma siamo totalmente fuori prezzo umano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...