rpezzane Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Il 04/09/2025 at 11:06, dec ha scritto: Perdonatemi ma non capisco proprio il senso di certi interventi. Un utente compra un oggetto, chiede aiuto alla community per un dubbio su una levetta e in cambio gli vengono versate tonnellate di letame sulla qualità dell'assemblaggio e degli chassis. Una volta si frequentava un forum anche per "spirito di servizio", mettendo a disposizione della collettività le proprie esperienze e conoscenze, dove è finita sta cosa? Il senso è sempre lo stesso ossia sovvertire la realtà criticando a priori cose non ascoltate e che soprattutto sono fuori dalla loro portata. Non c’è molto di più da dire.
Oscar Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre @rpezzane Nel mio caso, sfortunatamente le ho avute tra le mani e pure ascoltate!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Settembre Moderatori Inviato 5 Settembre 34 minuti fa, rpezzane ha scritto: criticando a priori cose non ascoltate risulta si commentasse sul layout e contenitore del pre in questione più che sul suono.
bear_1 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @BEST-GROOVE …. Infatti mi sembrava di aver capito che le critiche erano sul layout…. Mah… Comunque suonerà da “dio” … ma come estetica è qualcosa di inguardabile (secondo me)
OLIMPIA2 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre Il cablaggio non lo trovo così tremendo, ho visto di ben peggio.
claudiozambelli Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @Oscar , sicuramente un gran genio che riusciva a far suonare qualsiasi cosa che trovava al surplus(per due lire)… Caro Oscar sono d’accordissimo con te e prendo spunto dalla tua considerazione per fare i complimenti al Signore ,compra x 2 lire e vende che so a 15000 €, sarà un genio sicuramente ( e come diceva Ezio Greggio .. lei è un gran bel volpino ) ma assembla da schifo.Ma marchi come Kondo,AN ecc. ecc. che progettano e assemblano dei prodotti eccezionali ,secondo i dettami più puri della progettazione sono degli scriteriati ?, Imho non sono d’accordo sempre imho non gli darei neanche un centesimo per le sue creazioni proprio per i motivi espressi . Se devo spendere delle cifre importanti per i suoi prodotti , allora chiedo che sia un prodotto costruttivamente parlando al di sopra di ogni critica , e non assemblato in maniera così raffazzonata che neanche il più scriteriato alunno del primo anno di ITIS di elettronica potrebbe mettere insieme. Vorrei precisare che non sono per partito preso contro di lui ma non sono d’accordo sul fatto che si propongano/vendano prodotti assemblati in quel modo e si chiedano cifre non coerenti e molto importanti , qualcuno mi può dire non sei mica obbligato ad acquistare i suoi prodotti (giusto !) , sicuramente non lo farei neanche fosse lui a propormelo o chi per esso è poi visto che vende in Italia ed in Europa è al corrente che i suoi prodotti devono possedere la marcatura CE , oppure no ,perché se non è così commette un illecito tecnico/commerciale molto grave. buoni ascolti Claudio zambelli
jedi Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @Luca44 Ma esiste un limite a prodotti che costavano non due lire. Sinceramente a vederlo dentro sembra veramente fatto da un auto costruttore neanche tanto sgamato Come suona non ci metto lingua ,non avendolo mai sentito. Pero’ il progettista poteva sforzarsi anche un po’ di più.
newton Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre 9 ore fa, fabbe ha scritto: Forse è un fake Per così dire un incunabolo?
alexis Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre Ok tutti contro un abile artigiano, che senza fabbrica o grandi capitali mette in pista macchina potenzialmente capace di mettere in ginocchio progetti blasonati ed esecuzioni in stile manifattura orologiaia svizzere. ma estetica a parte.. non mi meraviglierebbe se quel circuito così basico e minimalista, realmente point to Point, colla capigliatura da poeta maledetto, le suonasse anche a manufatti venduti a valori immobiliari.. nella mia vita ne ho viste troppe per permettermi di giudicare così, d’amblé, prima di poter ascoltare con giudizio. ne so troppo poco di circuitazioni e schemi, e penso di essere in buona compagnia qui. il mio resurrection, molti anni fa, picchio a sangue il mio titolare jadis JP 80, con il suo pre fono separato, in tutto erano 4 pesantissimi cromatissimi telai, eseccuzione scintillante, lay out stile mauthausen, perfettamente ortogonale, costava come una Mercedes, ma le prese nei denti dolorosamente. È comunque un vizio guardonesco molto comune, non solo in questo forum, di giudicare con gli occhi, visto che il cervello non ha strumenti di indagine adatti. 2
fabbe Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre @newton mi sembra essere assemblato troppo male. Penso che nessuno abbia qualcosa contro un artigiano di quel calibro. Ma quello.....
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 7 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2 minuti fa, alexis ha scritto: tutti contro un abile artigiano, A parte che non ho letto critiche al suono, mi piacerebbe capire il perché un giorno per fare un componente ci vogliono anni di prove e montagne di soldi, ricerca, sviluppo, e il giorno dopo bastano 4 componenti accrocchiati ad cazzum ma con un pizzico di genio. 1 1 2
fabbe Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre @alexis metteresti la tua firma su un progetto fatto così? 1
newton Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre A me di "artigiani" che fanno realizzazioni non integrate "da ventunesimo secolo" colpisce sempre molto Aries Cerat. Qua siamo al manufatto...
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 7 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 3 minuti fa, fabbe ha scritto: metteresti la tua firma su un progetto fatto così? Così lo provochi. Ce la metterebbe e ci farebbe una supercazzola di due pagine fra il Bauhaus e una bilancina Grundig per spiegarti l'avvallamento del coperchio 1 3
alexis Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre @senek65 come ho detto prima, nella mia carriera di audiofilo, ne ho viste di ogni, anche perché avevo a disposizione per le mie prove domestiche, il meglio della produzione high end. parlo quindi dall’altezza di un monte-prove insormontabile per l’appassionato normale, senza fili diretti nel mondo dei produttori distributori giornalisti e appassionati top, Oscar Wilde lo chiamerebbe il monte-errori… :-) ho visto accrocchi fatti i pezzi ricavati da lavatrici e frigoriferi su schemi esotici, incollati su semplici tavolette di legno alla Dufay, mangiarsi a colazione manufatti luccicanti e pesanti due quintali eccetera. quindi evito accuratamente di sparare a zero su un accrocchio o muletto che sia, solo perché su un contenitore da discarica. Quello che conta è il progetto, l’estetica intellettuale, non certo l’estetica visiva. E se poi tornano entrambi i fattori, tanto meglio.
alexis Inviato 7 Settembre Inviato 7 Settembre @fabbe Su questo? Certo, peccato che l’abbia già firmato un certo Ron Arad..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora