Gingobiloba Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre Con un approccio industriale, ma con un design da ultimi, sono stati i prodotti della grundig, io ho avuto tutte le versioni consigliate da Ambrosini sia di casse che di lettore e di ampli e vi assicuro che suonano bene, tuttora ho tenuto qualcosa come terzo impianto. 1
alexis Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre @gimmetto in realtà il contenitore influisce parecchio sulla resa di un elettronica. ho assistito a diverse prove in merito, come pure la filatura, la disposizione reciproca dei componenti, la fattura delle eventuali schede eccetera. Tutto conta… e le soluzioni apparentemente più audiofighe, di solito, sono le peggiori come suono. lo so, è un brutto colpo per l’audiofilo medio, che influenzato e suggestioni da quei poveri cristi degli audio giornalisti ripete a pappagallo.. ordine e pulizia spettacolare montaggio impeccabile filatura ordinatissima eccetera. le apparenze purtroppo ingannano.. a volte.
alexis Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre @Gingobiloba concordo l’audioguardonismo fa fatto molti danni ma a volte ha pure tenuto su un industria tipo la McIntosh, oggetti che fanno, indubitabilmente, arredo.
Gingobiloba Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre @alexis Anche qui dipende...... ho avuto dei McIntosh con dei begli occhi blu che non suonavano, adesso possiedo un pre McIntosh C20 + finali MC 30 + finale MC 240 + Finale MC 275 IV edizione e questi secondo me suonano. Dipende come nelle auto la volkswagen ti crea la Golf come la Lupo....
senek65 Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 55 minuti fa, alexis ha scritto: in realtà il contenitore influisce parecchio sulla resa di un elettronica. ho assistito a diverse prove in merito, come pure la filatura, la disposizione reciproca dei componenti, la fattura delle eventuali schede eccetera. Tutto conta… e le soluzioni apparentemente più audiofighe, di solito, sono le peggiori come suono. lo so, è un brutto colpo per l’audiofilo medio, che influenzato e suggestioni da quei poveri cristi degli audio giornalisti ripete a pappagallo.. ordine e pulizia spettacolare montaggio impeccabile filatura ordinatissima eccetera. le apparenze purtroppo ingannano.. a volte. Secondo me sono le orecchie a trarre in inganno.
Sonnyblues Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 4 ore fa, Gingobiloba ha scritto: se poi Sarath andava alla discarica di Roma a cercare componenti può essere personalmente l'unica cosa che non mi spiego e sto a quello che mi dite voi, sono i prezzi di cui parlate, avendo utilizzato materiale decisamente economico... suona come un ampli da 20 k con componentistica super e assemblata al top? quindi lo facciamo pagare uguale? mah... 1
Nicola_66 Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 43 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: quindi lo facciamo pagare uguale? Hai voglia 😁, se lo fai pagare il giusto ed è fatto con materiale economico, non vorrai mica che suoni come un 20k... bisogna essere sordi, o non avere l'impianto rivelatore, o/e essere intelligenti come paracarri, come fu detto...
audio2 Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre comunque entro certi limiti roba buona ne trovi anche nei surplus condensatori, valvole, resistenze, caveria certo ci vuole manico, poi provare e riprovare e magari avere tanto scarto, e li non lo sappiamo mica quanto
selby998 Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 43 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: personalmente l'unica cosa che non mi spiego e sto a quello che mi dite voi, sono i prezzi di cui parlate, avendo utilizzato materiale decisamente economico... suona come un ampli da 20 k con componentistica super e assemblata al top? quindi lo facciamo pagare uguale? mah... Qualora poi mancassero bazzecole come certificazione, garanzia, scontrino, la perplessità sarebbe ancora maggiore
Questo è un messaggio popolare. viale249 Inviato 8 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 5 ore fa, alexis ha scritto: @gimmetto in realtà il contenitore influisce parecchio sulla resa di un elettronica. ho assistito a diverse prove in merito, come pure la filatura, la disposizione reciproca dei componenti, la fattura delle eventuali schede eccetera. Tutto conta… e le soluzioni apparentemente più audiofighe, di solito, sono le peggiori come suono. lo so, è un brutto colpo per l’audiofilo medio, che influenzato e suggestioni da quei poveri cristi degli audio giornalisti ripete a pappagallo.. ordine e pulizia spettacolare montaggio impeccabile filatura ordinatissima eccetera. le apparenze purtroppo ingannano.. a volte. Quindi l'economico contenitore HIFI2000 utilizzato è una precisa scelta progettuale dell'autore? Immagino le estenuanti prove di ascolto per decidere di quanto imbarcare il coperchio... 5
alexis Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre @viale249 Adesso, viale249 ha scritto: Quindi l'economico contenitore HIFI2000 utilizzato è una precisa scelta progettuale dell'autore? Immagino le estenuanti prove di ascolto per decidere di quanto imbarcare il coperchio... le cose sono un po' piu complesse di cosi. Ma duibito che ne abbia senso parlarne, in questo contesto.
viale249 Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre Dissanayake è famoso per creare apparati unici, spesso utilizzando materiale surplus o recuperato e per questa arte del riciclo andrebbe applaudito. Ma non facciamo passare la realizzazione di questo pre come un riferimento. 1
senek65 Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 18 minuti fa, viale249 ha scritto: Dissanayake è famoso per creare apparati unici, spesso utilizzando materiale surplus o recuperato e per questa arte del riciclo andrebbe applaudito Cade il mito del componente super selezionato, a norme MIL...
rlc Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 40 minuti fa, senek65 ha scritto: Cade il mito del componente super selezionato, a norme MIL... Semmai sarebbe proprio il contrario nel caso come dicono, fossero componenti presi da depositi di surplus militare.
Questo è un messaggio popolare. Ifer2 Inviato 8 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 7 ore fa, Gingobiloba ha scritto: i prodotti della grundig, io ho avuto tutte le versioni consigliate da Ambrosini Si, un giorno uno si e' svegliato come pifferaio magico e ha detto "sentite come suonano", "A me gli occhi"... Un grosso equivoco. Solo in Italia. 3
alexis Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre 2 ore fa, rlc ha scritto: Semmai sarebbe proprio il contrario nel caso come dicono, fossero componenti presi da depositi di surplus militare. appunto... :-) dubito che fossero scelte casuali ... c'era componentista di assoluta qualitá in campo militare, pensate solo alle valvole JAN.. ai condensatori carta olio o mica argentata eccetera eccetera
captainsensible Inviato 8 Settembre Inviato 8 Settembre Ma come, i componenti destinati a visori notturni e mitragliatrici, usati per farci passare il delicatissimo e perturbabile segnale audio ? CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora