Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato Lunedì alle 16:29 Questo è un messaggio popolare. Inviato Lunedì alle 16:29 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: i componenti destinati a visori notturni e mitragliatrici, usati per farci passare il delicatissimo e perturbabile segnale audio ? Il suono diventa sicuramente più aggressivo e si perde il nero infrastrumentale. 3
viale249 Inviato Lunedì alle 18:17 Inviato Lunedì alle 18:17 5 ore fa, senek65 ha scritto: Cade il mito del componente super selezionato, a norme MIL... Per quello basta andare da Magistri sulla Ardeatina...
senek65 Inviato Lunedì alle 18:26 Inviato Lunedì alle 18:26 2 ore fa, alexis ha scritto: appunto... :-) dubito che fossero scelte casuali ... c'era componentista di assoluta qualitá in campo militare, pensate solo alle valvole JAN.. ai condensatori carta olio o mica argentata eccetera eccetera Un genio incompreso..
Luca44 Inviato Lunedì alle 18:44 Inviato Lunedì alle 18:44 4 ore fa, Ifer2 ha scritto: Si, un giorno uno si e' svegliato come pifferaio magico e ha detto "sentite come suonano", "A me gli occhi"... Un grosso equivoco. Solo in Italia. Uhm... Un conto la narrativa dovuta a interessi commerciali, ma alcuni prodotti Grundig suonano molto bene, poi ovvio che da lì a definirli il meglio al mondo ce ne passi, però ne ho avuti e quando avrò finito di risistemare casa alcuni ne ricomprerò, in particolare le Aktivbox 40, bruttissime ma suonano alla grande e anche altri modelli della stessa serie vanno benissimo ( a seconda della dimensione dell'ambiente dove inserirle di solito si sceglie il modello adatto ) e costano come una busta di fave . Ho mantenuto le "1500 a Professional" passive che pure son buonissime. Il primo che me le pubblicizzò fu un signore che le definiva le migliori in assoluto e che venerava diverse cose prodotte in Germania, decenni prima di chi poi le abbia promosse per mari e monti in Italia ma mi decisi a provarle solo quando ne parlò molto, molto bene Bebo Moroni. Costavano ancor meno di adesso.
Luca44 Inviato Lunedì alle 18:51 Inviato Lunedì alle 18:51 12 ore fa, alexis ha scritto: Tutto conta… e le soluzioni apparentemente più audiofighe, di solito, sono le peggiori come suono. Spesso è così ma non sempre sempre, comunque vale il principio che prima di dar giudizi meglio ascoltare piuttosto che fidarsi solo dell'aspetto estetico, interno o esterno che sia.
Partizan Inviato Martedì alle 10:56 Inviato Martedì alle 10:56 16 ore fa, Luca44 ha scritto: Tutto conta… e le soluzioni apparentemente più audiofighe, di solito, sono le peggiori come suono. @alexis Discutibile. Sicuramente una costruzione accurata ti mette al riparo da falsi contatti, e garantisce una maggiore durata! Ciao. Evandro
Dufay Inviato Martedì alle 11:04 Inviato Martedì alle 11:04 16 ore fa, viale249 ha scritto: Per quello basta andare da Magistri sulla Ardeatina... Non c'è bisogno spedisce abbastanza celermente considerando che è de Roma. Ci ho comprato parecchia roba.
alexis Inviato Martedì alle 12:31 Inviato Martedì alle 12:31 1 ora fa, Partizan ha scritto: Sicuramente una costruzione accurata ti mette al riparo da falsi contatti Ma che c’entra.. ??
Folkman Inviato Martedì alle 13:37 Inviato Martedì alle 13:37 Il 03/09/2025 at 21:13, maxraff ha scritto: grazie 🙏 Ma a parte tutti questi consigli che ti hanno dato come funziona questo pre , tanto tranne qualcuno per tutti gli altri e’ MyFy. Grazie
maxraff Inviato Martedì alle 13:51 Autore Inviato Martedì alle 13:51 @Folkman alla grande, musicale dinamico ricco d dettagli e silenziosissimo 1
Folkman Inviato Martedì alle 14:17 Inviato Martedì alle 14:17 25 minuti fa, maxraff ha scritto: alla grande, musicale dinamico ricco d dettagli e silenziosissimo Perfetto questo è quello che deve contare per te .
Gingobiloba Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa @Oscar Oscar ti chiedo un parere "senza peli sulla lingua" sull'assemblaggio del mio Dyssanayake, ti devo ancora ringraziare perchè mi hai permesso di salvare il mio convertitore Mark Levinson 35 Ti allego una foto
Oscar Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 4 ore fa, Gingobiloba ha scritto: @Oscar Oscar ti chiedo un parere "senza peli sulla lingua" sull'assemblaggio del mio Dyssanayake, ti devo ancora ringraziare perchè mi hai permesso di salvare il mio convertitore Mark Levinson 35 Ti allego una foto Che dwvo dirti... Non sono un amante di queste realizzazioni. Sul suono non mi pronuncio, è sempre questione di gusti, ma non va male a grandi linee. Quello che proprio non accetto è la realizzazione dozzinale e alquanto disordinata che non mi aspetterei da una realizzazione di alta sartoria(visti i prezzi). Questa è una realizzazione fatta per testare alla bene e meglio una circuitazione con materiale di risulta, per il solo gusto personale. Se fosse stato per me, non avrei mai scelto una simile impostazione. Gia solamente vedere il cablaggio del segnale che viaggia per tutto il telaio(connettori post dx>commutatore ant dx>volume ant sx>circuito di nuovo a destra>uscite posteriori a sx). Praticamente il segnale viaggia per piu di 150cm tra ingressi alle uscite. Il cavo è del buon cavo in rame argentato isolato in teflon(surplus), che all'epoca costava pochi centesimi al metro, ora il surplus ha mangiato la foglia e ha alzato i prezzi di conseguenza, ma semore tanto rimane. Gli elettrolitici usati nelle alimentazioni sono dei Mallory, che gia all'epoca, anche se nuovi, erano vecchi di fabbricazione, che costringeva a comprarne piu del dovuto per poterli selezionare(non positivo per la durata di vita residua). Le alette do raffreddamebto posticce e segate alla bene e meglio, urlano pieta. Bastava prenderne una unica, della forma giusta e fissata meglio al telaio. Peccato costasse dieci volte di piu rispetto ai pochi cent delle montate. Altra cosa: controllerei i trimmer delle valvole se sono realmente funzionanti, alcune volte li ho trovati montati ma non collegati a punti vitali del circuito. Per finire, una realizzazione simile l'accetto dall'hobbusta squattrinato che vuole giocare con le valvole ma non ha ne le capacita tecniche,ne principalmente quelle economiche, per fare un lavoro ad hoc. Visti i prezzi di vendita e le sponsorizzazioni ricevute da alcuni addetti ai lavori(sapete di chi parlo), esigo una realizzazione degna di nota, anche della fuffa per audiofili, ma non questa poverta palese in ogni dove. Per il resto, riusciva a far suonare qualsiasi cosa rimediasse al surplus, che denota una grande cultura nel campo, ma non accetto queste "povere e disordinate realizzazioni" 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora