Ulmerino Inviato Lunedì alle 16:26 Autore Inviato Lunedì alle 16:26 @pro61 è una malattia piacevole, finché non diventa ossessione...allora si deve smettere...sono sempre stato appassionato di fermodellismo, la situazione dopo anni, mi era sfuggita di mano, centinaia di rotabili e locomotive, un plastico gigantesco diventato incontrollabile...risultato...ho venduto tutto. Fine dei giochi...
pro61 Inviato Lunedì alle 16:38 Inviato Lunedì alle 16:38 @Ulmerino Un plastico è più facile da vendere. Un amplificatore o un paio di casse DIY sono molto più difficili da piazzare.
Ulmerino Inviato Lunedì alle 16:39 Autore Inviato Lunedì alle 16:39 @pro61 sono facili da segare...prima o poi dovrò distruggere una marea di cabinet riposti in cantina...😁
Ulmerino Inviato Lunedì alle 16:45 Autore Inviato Lunedì alle 16:45 @pro61 io nella casa paterna ho un grosso camino con una ventola sul comignolo, brucio di tutto senza cattivi odori...i miei ringraziano...😁 Qualche cassa la terrò, è già rifinita e può servire a qualche amico magari...ma i cassoni grezzi saranno inceneriti senza pietà 🤣
pro61 Inviato Lunedì alle 16:47 Inviato Lunedì alle 16:47 Allora puoi bruciare anche gli altoparlanti......
Ulmerino Inviato Lunedì alle 16:49 Autore Inviato Lunedì alle 16:49 @pro61 beh no dai, gli altoparlanti fanno sempre comodo...😁
mchiorri Inviato Lunedì alle 17:36 Inviato Lunedì alle 17:36 che @Dufay non legga, altrimenti @Ulmerino è spacciato... 1
Ulmerino Inviato Lunedì alle 17:40 Autore Inviato Lunedì alle 17:40 @mchiorri il mio è un approccio ludico e personale, non devo vendere nulla...lui deve essere preparato ( e lo è), io posso permettermi il lusso di essere un somaro...😁 1
Luca44 Inviato Lunedì alle 18:27 Inviato Lunedì alle 18:27 1 ora fa, Ulmerino ha scritto: i cassoni grezzi saranno inceneriti senza pietà 🤣 Da Ulmerino a Ul-Nerone il passo in effetti è breve... 2
Luca44 Inviato Lunedì alle 18:28 Inviato Lunedì alle 18:28 46 minuti fa, Ulmerino ha scritto: io posso permettermi il lusso di essere un somaro... Non sei somaro , sei creativo e fantasioso, ogni tanto bisogna anche osare, altrimenti che divertimento ci sarebbe ? 3
Luca44 Inviato Lunedì alle 18:30 Inviato Lunedì alle 18:30 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: sono sempre stato appassionato di fermodellismo, la situazione dopo anni, mi era sfuggita di mano, centinaia di rotabili e locomotive, un plastico gigantesco Peccato, almeno tu avevi delle linee ferroviarie funzionanti !
grisulea Inviato Lunedì alle 18:31 Inviato Lunedì alle 18:31 49 minuti fa, Ulmerino ha scritto: io posso permettermi il lusso di essere un somaro Non fare il furbo, ti permetti il lusso di divertirti. Un vero lusso. 1
audio2 Inviato Lunedì alle 18:39 Inviato Lunedì alle 18:39 beh ma faccio anche io così, dopo una vita di prove mi vengono abbastanza bene ma quando ho sperimentato tre quarti degli oggetti li ho mandati al macero altrimenti che hobby sarebbe, per me è ispirazione e creatività
grisulea Inviato Lunedì alle 18:52 Inviato Lunedì alle 18:52 13 minuti fa, audio2 ha scritto: beh ma faccio anche io così, dopo una vita di prove mi vengono abbastanza bene ma quando ho sperimentato tre quarti degli oggetti li ho mandati al macero altrimenti che hobby sarebbe, per me è ispirazione e creatività Rimane tale anche se ci fai quattro misure. Anzi raddoppia il divertimento, raggiungi un miglior risultato, impari più da due misure che da mille ascolti. La discarica rimane comunque sempre aperta.
Gustavino Inviato Lunedì alle 18:57 Inviato Lunedì alle 18:57 19 minutes ago, audio2 said: beh ma faccio anche io così, dopo una vita di prove mi vengono abbastanza bene gavetta x chi ha cominciato prima del 1989 .....si progettavano con la calcolatrice
Ulmerino Inviato Lunedì alle 20:16 Autore Inviato Lunedì alle 20:16 Io uso le classiche formulette per il calcolo dei filtri, ma quasi sempre non suonano come piace a me...quindi stravolgo tutto...😁
PietroPDP Inviato Lunedì alle 20:16 Inviato Lunedì alle 20:16 3 ore fa, Ulmerino ha scritto: Ad orecchio ci arrivo a plasmare il suono che mi piace, ci metto tempo, poi man mano che ascolto apporto piccoli aggiustamenti, continui...praticamente un progetto diy non è mai finito, è una fabbrica di S.Pietro sonora...😁 Però l'ottimizzazione del filtro è la fase che mi piace di più, ti arrovelli giorni, mesi, a provare e modificare tagli, fasi, pendenze, e io non uso equalizzatore, dsp o altri apparecchi che modificano o trattano...una giornata intera a regolare le varie vie, sei soddisfatto , suona alla grande...il giorno dopo riaccendi l'impianto è dici: ma che è questo schifo?🤣 Non mi dici nulla di nuovo, ho fatto tanti anni così, poi quando provi e vedi che ci metti molto meno tempo poi ti penti di non averlo fatto prima. Ovviamente con gli strumenti non è che fai tutto in tempo reale come con un attivo, ma ti mette a riparo da prove estenuanti, di cui molte inutili. Perchè già vedi a schermo se quello che hai fatto può andare o meno, poi devi solo affinare, perchè anche una curva buona non è detto che suona, ma una curva sballata è sicuro 100 % che non suona. Diciamo ti mette al riparo da errori grossi, che per carità se sei esperto come vedo te ne accorgi, ma sono prove che poi ti risparmi, perchè già sai che non suona. Diciamo che in relativamente poco tempo fai il 90/95% del lavoro e poi puoi giocare suilla scelta dei singoli componenti, mi pare che ne hai più di qualcuno. A volte basta un cambio di condensatore o di bobina o di resistenza, per passare da un buon suono ad un gran suono. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora