Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Adesso, ilmisuratore ha scritto: ...meno male che c'è qualcuno che può anche smentirti, uno che ha dimostrato di sentirci molto bene, uno che ha dimostrato di rilevare anche le piu minuziose differenze Sarebbe @ildoria76 un utente con cui abbiamo effettuato delle prove in privato molto interessanti smentirmi cosa ? che il rotel 1572 ha un soundstage migliore del d10 ? e che cosa mi dovrebbe cambiare a me ? tu posti per la gloria, non io
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: appunto e io ti posso certificare , che un 1572 ha un soundstage migliore di un d10 della topping . Può essere, ma sarebbe un overdosaggio poichè il Topping ripropone quello esatto della registrazione Il "migliore" o "peggiore" palcoscenico lo decide poi il resto della catena Ad esempio se il tuo sistema tende a monofonicizzare il palcosenico è chiaro che ti servirebbe qualcosa che lo esalta...anche oltre "natura"
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: smentirmi cosa ? Che suona "piatto" e con un 3D "inconsistente" Potrebbe essere il tuo impianto che di base ha queste caratteristiche e serve il viagra per sollevarlo
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Adesso, ilmisuratore ha scritto: Può essere, ma sarebbe un overdosaggio poichè il Topping ripropone quello esatto della registrazione Il "migliore" o "peggiore" palcoscenico lo decide poi il resto della catena Ad esempio se il tuo sistema tende a monofonicizzare il palcosenico è chiaro che ti servirebbe qualcosa che lo esalta...anche oltre "natura" senza scrivere di fantascienza , semplicemente il d10 in questo parametro è deficitario rispetto a dac di maggiore pregio come quello del 1572 . se per te il massimo del palcoscenico ottenibile è quello del d10, un 1572 non potrà misurare meglio , perche per le tue misure il d10 è il massimo . Massimo che non può misurare palcoscenici migliori . Di conseguenza non hai la tecnologia adatta per enucleare questo parametro .
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Che suona "piatto" e con un 3D "inconsistente" Potrebbe essere il tuo impianto che di base ha queste caratteristiche e serve il viagra per sollevarlo se fosse ,cosi , il cd11 non avrebbe suonato meglio del d10. dato che è il massimo , il d10.
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: senza scrivere di fantascienza , semplicemente il d10 in questo parametro è deficitario rispetto a dac di maggiore pregio come quello del 1572 . se per te il massimo del palcoscenico ottenibile è quello del d10, un 1572 non potrà misurare meglio , perche per le tue misure il d10 è il massimo . Massimo che non può misurare palcoscenici migliori . Di conseguenza non hai la tecnologia adatta per enucleare questo parametro . Non è il "massimo ottenibile" è quello semplicemente registrato...tu cerchi "piu metri" del dovuto per sopperire allo "scarso metraggio" del tuo sistema
senek65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: Evento che si verifica al cambio di una sorgente da una scarsa ad una piu performante . Perchè cambia il segnale. 1
Antoniotrevi Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, senek65 ha scritto: Perchè cambia il segnale. il segnale è il medesimo . 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non è il "massimo ottenibile" è quello semplicemente registrato...tu cerchi "piu metri" del dovuto per sopperire allo "scarso metraggio" del tuo sistema si ho il complesso del "pene audio " piccolo . :-D
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: se fosse ,cosi , il cd11 non avrebbe suonato meglio del d10. dato che è il massimo , il d10. Non è che suona meglio, è che --nel tuo sistema-- (e per il tuo modo di percepire) preferisci il cd11 Altri preferiranno altri DAC, lapalissiano
Antoniotrevi Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non è che suona meglio, è che --nel tuo sistema-- (e per il tuo modo di percepire) preferisci il cd11 Altri preferiranno altri DAC, lapalissiano infatti il mio riferimento non è il cd 11
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: il segnale è il medesimo . ...e no !!! questa non passa dall'approvazione, perchè equivale a fare cattiva informazione Se per te (ripeto..per te) può cambiare il suono di un DAC senza che il segnale subisca una variazione, allora passiamo al serio (e non al gioco del cazzeggio) Dove hai visto che il segnale sarebbe lo stesso e il suono cambia ???????
Antoniotrevi Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, ilmisuratore ha scritto: ...e no !!! questa non passa dall'approvazione, perchè equivale a fare cattiva informazione Se per te (ripeto..per te) può cambiare il suono di un DAC senza che il segnale subisca una variazione, allora passiamo al serio (e non al gioco del cazzeggio) Dove hai visto che il segnale sarebbe lo stesso e il suono cambia ??????? inteso come medesimo brano adoperato. , non partire per la tangente .
senek65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: l segnale è il medesimo Non può essere, salvo che accada un fatto magico. 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Di conseguenza non hai la tecnologia adatta per enucleare questo parametro . E di grazia, in studio di registrazione cosa hanno usato per creare quello che tu chiami parametro? Comprati questo e te lo fai venire come ti pare: alto, basso, lungo, largo... 1 1
captainsensible Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @senek65 le sigle dei cartoni animati alla TV si estendono ben oltre i diffusori.....e non sto scherzando. Aho, una figata ! CS 2
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: inteso come medesimo brano adoperato ...allora specifica che il brano è identico, ma alle misure del segnale analogico convertito "se" si sentono differenze tale segnale risulterà macroscopicamente diverso
Antoniotrevi Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, ilmisuratore ha scritto: ...allora specifica che il brano è identico, ma alle misure del segnale analogico convertito "se" si sentono differenze tale segnale risulterà macroscopicamente diverso non per quello che ho chiesto io, perchè piu del d10 che tu hai misurato non si può andare . Poi scopri che un 1572 ha un palcoscenico migliore del d10 , e tu non sai come analizzare questo parametro .
senek65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, Antoniotrevi ha scritto: Poi scopri che un 1572 ha un palcoscenico migliore del d10 Si vede che la Rotel ha comprato il palcoscenico della Scala mentre il d10 solo quello di Bisto Arzizio. Poi con un raggio miniaturizzatore li hanno messi dentro i dac 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora