Vai al contenuto
Melius Club

Cambio un componente (per facilitare, un DAC) e mi si allarga il palcoscenico e l'immagine tridimensionale, dove individuare la variazione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

i sensi percepiscono e il cervello elabora ,  ci sarà una accomunanza nel verificarsi del fenomeno . Scaturito da una buona sorgente digitale  rispetto ad una scarsa . Per esempio un entry come il cd 11 , rispetto al 1572 .

...ed infatti come ti dicevo (che hai ritenuto "comico") il cervello elabora la scena in modo piuttosto incostante

captainsensible
Inviato

@Antoniotrevi si però magari a monte non perdi tutto quello che pensi di perdere....

Per vedere se perdi informazioni ti servirebbero delle misure, in un qualche modo.

CS

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

...ed infatti come ti dicevo (che hai ritenuto "comico") il cervello elabora la scena in modo piuttosto incostante

se uno è sordo il cervello non elabora niente , i sensi sono in comune con tutti gli esseri umani . Di conseguenza hai facilità a sostenere una media statistica , fra chi la percepisce poco e chi tanta . 

 

p.s. come ti ho già scritto , ho messo la faccina , sulle comiche 

Inviato
Adesso, Antoniotrevi ha scritto:

se uno è sordo il cervello non elabora niente

...allora come fanno alcuni ad "elaborare" differenze abissali tra il copia-incolla dello stesso file ?

Suvvia...la percezione fa delle cose impressionanti, basta prenderne atto 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@Antoniotrevi si però magari a monte non perdi tutto quello che pensi di perdere....

Per vedere se perdi informazioni ti servirebbero delle misure, in un qualche modo.

CS

no servirebbe fare confronti con ciò che il mercato offre , andando su marchi noti  . Come dire , se voglio correre in pista , scelgo un marchio noto , come Ferrari e Lamborghini e vado sul sicuro .

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

...allora come fanno alcuni ad "elaborare" differenze abissali tra il copia-incolla dello stesso file ?

Suvvia...la percezione fa delle cose impressionanti, basta prenderne atto 

Quell'utente che tu "sfotti" (fra virgolette) ne sa piu di me e te messi insieme :-) 

  • Haha 2
captainsensible
Inviato

@Antoniotrevi e allora facci sapere: organizza sezioni di ascolto con apparecchi noti, fai valutare la profondità del palcoscenico, in modo metodologico però, non dopo aver mangiato la bagnacauda e mandiamo gli apparecchi a @ilmisuratore che te li misura.

Se vuoi c'è pure chi ti organizza le sessioni e così finalmente ci sarà modo di confrontarsi e capire sta benedetta profondità.

 

CS

 

Inviato
5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Quell'utente che tu "sfotti" (fra virgolette) ne sa piu di me e te messi insieme :-) 

...si..a chiacchiere, che a me non interessano :classic_smile:

Inviato
15 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Antoniotrevi e allora facci sapere: organizza sezioni di ascolto con apparecchi noti, fai valutare la profondità del palcoscenico, in modo metodologico però, non dopo aver mangiato la bagnacauda e mandiamo gli apparecchi a @ilmisuratore che te li misura.

Se vuoi c'è pure chi ti organizza le sessioni e così finalmente ci sarà modo di confrontarsi e capire sta benedetta profondità.

CS

organizzale tu , te pensi che tutto è misurabile , io non ho questa fisima 

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...si..a chiacchiere, che a me non interessano :classic_smile:

fa come credi . Io lo trovo molto attendibile . 

Inviato
24 minuti fa, scroodge ha scritto:

Si può, non è semplice, ma si può.

Se qualcuno mi paga, la organizzo, la conduco io, e poi la pubblico sulla Rivista dell'AES.

Ci vorrà circa un anno, un budget "robusto" ma si può fare.
Affermazione per niente provocatoria.

Bisognerebbe avere la stessa altezza da seduti, la stessa conformazione dei padiglioni auricolari, lo stesso stato emotivo, le stesse esperienze pregresse (perche` il cervello ci mette del suo) ma soprattutto le stesse curve di sensibilita` delle proprie orecchie per poter avere identico responso a identico segnale ? Se ci aggiungiamo che pure spostare persone in una stanza, rumore di fondo differente, e tanto altro influirebbero e forse anche orari e condizioni meteo esterne... E che poi ci saranno interfacciamenti piu` o meno riusciti con le elettroniche a valle visto che da solo un dac non emette suoni... Temo un budget da sceicchi arabi ! Pensi sia davvero fattibile e con risultati inequivocabili ? Sarebbe interessante la cosa... Mi sorgerebbe pure il dubbio se potesse essere piu` valido un test fatto con persone del tutto avulse all'ascolto musicale e in particolare concerti dal vivo non amplificati piuttosto che su chi abbia un background notevole di ascolti e che pero` potrebbe fargli udire ricordi elaborati piu` che... O forse servirebbero test relativi da dividere per categorie... E magari pure per sesso e fasce d'eta`... 

Inviato

@Antoniotrevi

Ti faccio un anticipazione, frutto di tanti anni di esperienze vissute direttamente nei vari contesti di molti appassionati e con impianti dal valore anche "vergognosamente" elevato (per chi è interessato al prezzo) 

A fronte di una qualsiasi variazione all'ascolto comprovata con metodo...successivamente nel segnale si sono rilevate delle differenze talmente alte da risultare anche imbarazzanti

Controprova del "9"...anticipando le misurazioni è stato possibile prevedere se poi all'ascolto si sarebbe sentita una differenza comprovabile

Lo strumento ha sempre battuto le nostre (peraltro scarse) capacità uditive

Affinando (e incrociando) l'ascolto metodologico alle misure, si è potuto anche risalire al fenomeno con ottima attendibilità

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
8 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

organizzale tu , te pensi che tutto è misurabile , io non ho questa fisima 

Ma sei tu che stai chiedendo delle risposte, a me non è che freghi....

 

CS

  • Haha 1
Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Ma sei tu che stai chiedendo delle risposte, a me non è che freghi....

CS

io ho chiesto una cosa , e questa da rivelare non è possibile , tanto mi basta , per ritornare alle mie esperienze dirette , senza misure che lo comprovino . 

Inviato
57 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

comunque un parametro come la scena acustica non è misurabile

@ilmisuratore @scroodge Forse molto piu` facile facendo misure su un risultato finale, quindi sul suono che giunge nella posizione di ascolto piu` che su quello "in partenza" ?

Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Bisognerebbe avere la stessa altezza da seduti, la stessa conformazione dei padiglioni auricolari, lo stesso stato emotivo, le stesse esperienze pregresse (perche` il cervello ci mette del suo) ma soprattutto le stesse curve di sensibilita` delle proprie orecchie per poter avere identico responso a identico segnale ? Se ci aggiungiamo che pure spostare persone in una stanza, rumore di fondo differente, e tanto altro influirebbero e forse anche orari e condizioni meteo esterne... E che poi ci saranno interfacciamenti piu` o meno riusciti con le elettroniche a valle visto che da solo un dac non emette suoni... Temo un budget da sceicchi arabi ! Pensi sia davvero fattibile e con risultati inequivocabili ? Sarebbe interessante la cosa... Mi sorgerebbe pure il dubbio se potesse essere piu` valido un test fatto con persone del tutto avulse all'ascolto musicale e in particolare concerti dal vivo non amplificati piuttosto che su chi abbia un background notevole di ascolti e che pero` potrebbe fargli udire ricordi elaborati piu` che... O forse servirebbero test relativi da dividere per categorie... E magari pure per sesso e fasce d'eta`... 

La cosa è fattibile, come anticipato da @scroodge richiede tempo e risorse...un casino insomma...per COSA poi ???...per confermare quanto già definito in letteratura scientifica e far contento uno sparuto gruppetto di temerari audiofili che ancora credono alle differenze che si sentono e non si misurano ???

Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Bisognerebbe avere la stessa altezza da seduti, la stessa conformazione dei padiglioni auricolari, lo stesso stato emotivo, le stesse esperienze pregresse (perche` il cervello ci mette del suo) ma soprattutto le stesse curve di sensibilita` delle proprie orecchie per poter avere identico responso a identico segnale ? Se ci aggiungiamo che pure spostare persone in una stanza, rumore di fondo differente, e tanto altro influirebbero e forse anche orari e condizioni meteo esterne... E che poi ci saranno interfacciamenti piu` o meno riusciti con le elettroniche a valle visto che da solo un dac non emette suoni... Temo un budget da sceicchi arabi ! Pensi sia davvero fattibile e con risultati inequivocabili ? Sarebbe interessante la cosa... Mi sorgerebbe pure il dubbio se potesse essere piu` valido un test fatto con persone del tutto avulse all'ascolto musicale e in particolare concerti dal vivo non amplificati piuttosto che su chi abbia un background notevole di ascolti e che pero` potrebbe fargli udire ricordi elaborati piu` che... O forse servirebbero test relativi da dividere per categorie... E magari pure per sesso e fasce d'eta`... 

bisogna avere fiducia  , trattasi di una media di opinioni fra un grongo numero di persone . Se si vuole fare un test in qualche manifestazione audio . 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

La cosa è fattibile, come anticipato da @scroodge richiede tempo e risorse...un casino insomma...per COSA poi ???...per confermare quanto già definito in letteratura scientifica e far contento uno sparuto gruppetto di temerari audiofili che ancora credono alle differenze che si sentono e non si misurano ???

ma io non ho bisogno di questi test , per sapere che un cd 11 non suona come , nel suo soundstage , un 1572 . Son cose vostre . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...