Vai al contenuto
Melius Club

Cambio un componente (per facilitare, un DAC) e mi si allarga il palcoscenico e l'immagine tridimensionale, dove individuare la variazione


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato

se sono uguali , quanto misuravano ?

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

allora non l'hai fatto , perche io non le ho viste . 

...ripeto, del Topping li trovi, come dello smartphone

Mola Mola non era oggetto della prova, ma se le tue richieste puntano a questo sicuramente ti accontenterò

Antoniotrevi
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

...ripeto, del Topping li trovi, come dello smartphone

Mola Mola non era oggetto della prova, ma se le tue richieste puntano a questo sicuramente ti accontenterò

voglio sapere le misure di larghezza e profondità , del d10 che si esprime come il d70 . Il mola non l'hai piu , non avrai fatto questa misura , sempre se si può misurare questo parametro del palcoscenico . 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

se sono uguali , quanto misuravano ?

Tra Mola Mola e topping la cosa è abbastanza lunga da spiegare, forse sarebbe meglio se mi chiedessi a cosa sei interessato vedere...la prospettiva del palcoscenico  o altro ???

Inviato
3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ma io non ho bisogno di questi test , per sapere che un cd 11 non suona come , nel suo soundstage , un 1572 . Son cose vostre . 

Ma qua vedo soprattutto un test volto a dimostrare come dac, anche molto economici ma tecnicamente ben realizzati, possano oggi avere tutte le carte in regola per suonare senza difetti, quanto bene poi dipendera` da infiniti altri fattori ma in partenza sappiamo che certi moderni dac non si mangino comunque nulla e non alterino quel che e` nel supporto e la riproposizione scenica. Dopo ci si puo` giocare ad libitum in mille modi sapendo che il segnale parte in ogni caso bene ( sempre una volta messi nella giusta condizione i dac ) . Indagare tra quelli che hai tu a casa sarebbe un capitolo a parte ma ti dovresti portare il misuratore fin nel tuo ambiente di ascolto e avere magari 2 giorni di tempo sol per capire come mai uno dei due riproponga la scena meglio dell'altro. Dal punto di vista generale tutte le cose portate ci aiutano a sapere quanto poco spesso siano utili le misure disponibili (tranne qualche eccezione) a noi che da "babbani" sfogliando prove e video dovremmo scegliere tra apparecchi differenti, visto che in pratica nessuno arriva a pubblicare tutto quello che ilmisuratore si mette a pubblicare. Pero` almeno sappiamo che lato dac col passar del tempo le probabilita` di acquistare ciofeghe assolute nel nuovo va sparendo.

captainsensible
Inviato

Mola mola 200x110x320 mm :classic_smile:

 

CS

Antoniotrevi
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tra Mola Mola e topping la cosa è abbastanza lunga da spiegare, forse sarebbe meglio se mi chiedessi a cosa sei interessato vedere...la prospettiva del palcoscenico  o altro ???

io ho interesse a sapere come un dac , durante la sua elaborazione del segnale , restituisce le info sul palcoscenico  sviluppandolo in larghezza e profondità . Vorrei sapere fra due dac di fascia media uno,  bassa l'altro , come misuro la loro diversificazione . ho degli esempi di sorgenti digitali che fanno ciò . posso anche citarli . 

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ma qua vedo soprattutto un test volto a dimostrare come dac, anche molto economici ma tecnicamente ben realizzati, possano oggi avere tutte le carte in regola per suonare senza difetti, quanto bene poi dipendera` da infiniti altri fattori ma in partenza sappiamo che certi moderni dac non si mangino comunque nulla e non alterino quel che e` nel supporto e la riproposizione scenica. Dopo ci si puo` giocare ad libitum in mille modi sapendo che il segnale parte in ogni caso bene ( sempre una volta messi nella giusta condizione i dac ) . Indagare tra quelli che hai tu a casa sarebbe un capitolo a parte ma ti dovresti portare il misuratore fin nel tuo ambiente di ascolto e avere magari 2 giorni di tempo sol per capire come mai uno dei due riproponga la scena meglio dell'altro. Dal punto di vista generale tutte le cose portate ci aiutano a sapere quanto poco spesso siano utili le misure disponibili (tranne qualche eccezione) a noi che da "babbani" sfogliando prove e video dovremmo scegliere tra apparecchi differenti, visto che in pratica nessuno arriva a pubblicare tutto quello che ilmisuratore si mette a pubblicare. Pero` almeno sappiamo che lato dac col passar del tempo le probabilita` di acquistare ciofeghe assolute nel nuovo va sparendo.

la perdita di info. fra una sorgente media e una bassa , può iniziare già dall'uso di un pc piuttosto che uno streamer puro 

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Aridaje

Ti stai romanizzando e la cosa mi fa piacere essendo io romano ! Pero` ti stai anche gustavinizzando :classic_laugh: e questo lascio a te decidere se...

captainsensible
Inviato

@Luca44 biisogna spiegargli il corretto uso di stica e meko....molto utili in questi contesti.

  • Haha 2
Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

@Luca44 biisogna spiegargli il corretto uso di stica e meko....molto utili in questi contesti.

No che passare da seri ricercatori a involontari cabarettisti da avanspettacolo puo` essere un lampo ! :classic_laugh:Lasciamolo esprimersi seriamente ! Non "giallinizziamolo" !:classic_laugh:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

voglio sapere le misure di larghezza e profondità , del d10 che si esprime come il d70 . Il mola non l'hai piu , non avrai fatto questa misura , sempre se si può misurare questo parametro del palcoscenico . 

Il Mola non l'ho piu ma conservo sempre il materiale in archivio...tuttavia..a quanto pare sei interessato a vedere la prospettiva stereofonica tra il d10 e il D70...va bene

Dammi qualche giorno e ti posto anche questa (non) differenza...

Non l'ho ancora misurato il D70...ma a vedere cosa ha fatto il d10 non credo proprio che il D70 faccia peggio o meglio

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ti stai romanizzando e la cosa mi fa piacere essendo io romano ! Pero` ti stai anche gustavinizzando :classic_laugh: e questo lascio a te decidere se...

...no...piuttosto mi trasferisco direttamente a Roma :classic_laugh:

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Luca44 il cabaret lo fanno certe discussioni, credimi.

 

CS

ilmisuratore
Inviato

@Antoniotrevi scrive "di là"         ci sono tanti parametri che non sono misurabili in hi-fi

Ecco, è una frase sbagliata poichè al massimo possono esserci fenomeni poco correlabili..ma non che quanto si rilevi all'ascolto non provochi alcuna variazione nel segnale 

Tanto per precisare e non alimentare cattiva informazione

Antoniotrevi
Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

@Antoniotrevi scrive "di là"         ci sono tanti parametri che non sono misurabili in hi-fi

Ecco, è una frase sbagliata poichè al massimo possono esserci fenomeni poco correlabili..ma non che quanto si rilevi all'ascolto non provochi alcuna variazione nel segnale 

Tanto per precisare e non alimentare cattiva informazione

ancora devo trovare un grafico postato da te che indichi ciò che cerco . va da sé , che se non hai un prodotto con te , tale aspetto non lo puoi mettere in rilievo . perché se ho capito le tue misure sono uniche nel panorama . ASR nel suo forum , non scava in profondità come le tue . Questo ho capito .Forse stereophile le fa simile alla tue . 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ancora devo trovare un grafico postato da te che indichi ciò che cerco

Cerchi cose irrazionali...ovvero la rappresentazione della profondità su scala metrica quando invece, non solo è perfettamente misurabile (come variazione...se dimostri veramente di avvertire una maggiore profondità con prove di audizione ben organizzate) ma con un pò di tempo e test incrociati ci si possa anche risalire (non ai metri) ma che la variazione nel segnale appartenga al parametro della maggiore-minore profondità

Se questo non dovesse bastarti possiamo anche evitare ulteriori prove e perdite di tempo

p.s la questione è sempre quella, si pretende la misurazione senza MAI offrire una valida controprova all'ascolto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...