ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: non diciamo fesserie , non ho chiesto i cm . Ma una percezione tridimensionale del suono , oltre i diffusori , in larghezza e profondità . Evento che si verifica al cambio di una sorgente da una scarsa ad una piu performante . Ho tanti esempi a proposito che potrei citare . E allora se usi bene l'intelligenza quanto è stato effettuato lo ritengo un gran successo E' stata rappresentata su grafici (in modo correlabile) la costipazione del palcoscenico nelle 3 dimensioni Cosa vuoi di più ???
captainsensible Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ilmisuratore ma lassa perde....chi doveva/voleva capire ha capito...ormai si cazzeggia. CS 1
Luca44 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Temevo non fosse così, speravo non fosse così Io ero sicuro fosse così sin dall'altro thread, quello in cui ha posto la domanda e da cui è partito questo, però ha dato modo a tutti di vedere anche in questo parametro come oggi le misure ( se ben eseguite e se si sa cosa andare a cercare come ilmisuratore ha fatto e dimostrato) possano essere di aiuto, almeno ad escludere ciò che potrebbe essere meno fedele. Peccato che certe misure non siano reperibili quasi mai ma meno male che almeno su questo forum le possiamo avere ! Di nuovo un grazie a @ilmisuratore per l'impegno (gratuito tra l'altro...) e la condivisione di cose di cui altrimenti resteremmo all'oscuro ancora chissà per quanto tempo!
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Adesso, ilmisuratore ha scritto: E allora se usi bene l'intelligenza quanto è stato effettuato lo ritengo un gran successo E' stata rappresentata su grafici (in modo correlabile) la costipazione del palcoscenico nelle 3 dimensioni Cosa vuoi di più ??? vai piano con ste cose , la mia richiesta è chiara . come avviene al cambio di una sorgente una variazione nel palcoscenico , cosi deve essere misurato da un metodo scientifico . Se questo è possibile . E stiamo scrivendo solo del palcoscenico , ci sarebbe anche da discutere sulla timbrica . Stai dando dimostrazione che le tue misure , non servono a niente , quando si tratta di quantificare questi importanti dati .
scroodge Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: come avviene al cambio di una sorgente una variazione nel palcoscenico , cosi deve essere misurato da un metodo scientifico E' stato fatto E documentato
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: come avviene al cambio di una sorgente una variazione nel palcoscenico , cosi deve essere misurato da un metodo scientifico . Se questo è possibile . Se fai queste domande vuol dire che l'intero materiale che ho postato non l'hai nemmeno guardato di striscio...oppure l'hai guardato ma non hai capito nulla di quello che è stato mostrato...oppure l'hai guardato...l'hai capito, e fai finta di esserne all'oscuro...boh... Che facciamo ? ricominciamo da capo e riscriviamo quanto è stato specificato in modo chiarissimo ?
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 6 minuti fa, scroodge ha scritto: E' stato fatto E documentato ambienza e diafonia , non descrivono il palcoscenico nella sua interezza . Voi vi accontentate (le truppe cammellate dello sceicco delle misure) di quattro grafici , per esultare . W la scienza . Adesso, ilmisuratore ha scritto: Se fai queste domande vuol dire che l'intero materiale che ho postato non l'hai nemmeno guardato di striscio...oppure l'hai guardato ma non hai capito nulla di quello che è stato mostrato...oppure l'hai guardato...l'hai capito, e fai finta di esserne all'oscuro...boh... Che facciamo ? ricominciamo da capo e riscriviamo quanto è stato specificato in modo chiarissimo ? certo che l'ho guardato , altrimenti non scriverei con cognizione di causa .
scroodge Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Voi vi accontentate (le truppe cammellate dello sceicco delle misure) di quattro grafici Voi?? Io parlo per me, io, sto parlando con te. Non rappresento nessuno Io (di altri non mi interessa) ritengo che è stato fatto tu no fine
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 13 minuti fa, Luca44 ha scritto: Io ero sicuro fosse così sin dall'altro thread, quello in cui ha posto la domanda e da cui è partito questo, però ha dato modo a tutti di vedere anche in questo parametro come oggi le misure ( se ben eseguite e se si sa cosa andare a cercare come ilmisuratore ha fatto e dimostrato) possano essere di aiuto, almeno ad escludere ciò che potrebbe essere meno fedele. Peccato che certe misure non siano reperibili quasi mai ma meno male che almeno su questo forum le possiamo avere ! Di nuovo un grazie a @ilmisuratore per l'impegno (gratuito tra l'altro...) e la condivisione di cose di cui altrimenti resteremmo all'oscuro ancora chissà per quanto tempo! colui che ci ha portato la conoscenza :-D senza di lui non sapevamo distinguere una sorgente scarsa da una performante . Adesso, scroodge ha scritto: Voi?? Io parlo per me, io, sto parlando con te. Non rappresento nessuno Io ritengo che è stato fatto tu no fine mi scuso per il voi , ma cosa è stato fatto ?
captainsensible Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Antoniotrevi ma se non credi a quanto sostenuto in questo thread, che si stai a fare? Hai il tuo bel thread sui lettori CD....li avrai le risposte che ti interessano. CS 1
scroodge Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: ma cosa è stato fatto ? quello che è descritto in queste pagine. A me è sufficiente A te no
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Adesso, captainsensible ha scritto: @Antoniotrevi ma se non credi a quanto sostenuto in questo thread, che si stai a fare? Hai il tuo bel thread sui lettori CD....li avrai le risposte che ti interessano. CS adesso agiamo di ostracismo , non sono io che voglio stare qui , mi interpellano in continuazione ed io per educazione rispondo .
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ambienza e diafonia , non descrivono il palcoscenico nella sua interezza Aggiungi la corretta ricostruzione del segnale ai bassi livelli, ho esaminato anche questo...e c'entra pure molto Cerchi in tutti i modi di smontare un bel lavoro
Luca44 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Antoniotrevi non potevamo dimostrarlo, di conseguenza l'abbaglio come la valutazione superficiale erano in perenne agguato, su fa un nobile gesto e ringrazialo ! Oggi sai perché una sorgente moderna economica, a volte, possa essere all'altezza di una molto più blasonata.
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, scroodge ha scritto: quello che è descritto in queste pagine. A me è sufficiente A te no manca propio il soundstage
captainsensible Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Antoniotrevi con educazione puoi rispondere che non sei più interessato a partecipare e nessuno ti menzionerà ulteriormente. CS
captainsensible Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ilmisuratore basta, non tiratelo più in mezzo per favore CS
Coltr@ne Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ilmisuratore perdonami sai che ti voglio bene, ma per mantenere quel nick dovresti procurarti una risonanza magnetica, che diamine 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora